• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

BERS-OMT: piano di rilancio per il turismo in 38 paesi. C’è anche l’Albania

Le due organizzazioni hanno unito le loro forze per favorire la ripresa del settore turistico, messo al tappeto dal COVID-19.

Albania Turismo di Albania Turismo
28 Giugno 2020
in News
Riviera Albanese

La riviera albanese. Foto di Aulon Naçi

Pubblicità

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) dell’ONU hanno unito le loro forze per favorire la ripresa del settore turistico in 38 paesi, tra cui anche l’Albania. 

Secondo l’OMT, le restrizioni sui viaggi a causa del COVID-19 hanno provocato una conseguenza catastrofica sull’industria del turismo. Per questo, le due organizzazioni hanno deciso di prendere provvedimenti immediati per supportare la ripresa del settore.

Attualmente il sostegno di BERS e OMT è previsto per 38 paesi, tra cui Albania, Montenegro e Grecia nei Balcani occidentali, e altri paesi europei e non come Armenia, Croazia, Egitto, Georgia, Giordania, Libano, Marocco, Tunisia, Turchia e Uzbekistan.

Pubblicità

Il piano di rilancio del settore turistico si basa sul pacchetto di assistenza tecnica “COVID-19 Tourism Recovery” recentemente adottato dall’OMT e che si basa su tre principi: la ripresa economica, il marketing e il rafforzamento istituzionale. La BERS, invece, sta impegnando tutta le sue energie per aiutare a contrastare l’impatto economico della pandemia di coronavirus, con investimenti che dovrebbero raggiungere fino a 21 miliardi di euro.

Le due organizzazioni sono partner di lunga data e hanno firmato un memorandum d’intesa per la cooperazione nel 2015, recentemente rinnovato nel 2019.

Albania, meno 60% di visitatori

Quest’anno, finora, l’epidemia di Covid-19 ha ridotto il numero di turisti stranieri giunti in Albania del 60%. I dati di INSTAT mostrano che per i primi cinque mesi dell’anno, solo 600.000 cittadini stranieri hanno visitato l’Albania, rispetto agli 1,5 milioni nello stesso periodo dell’anno scorso.

Il turismo straniero si è quasi fermato a metà marzo, con la chiusura delle frontiere dovuta alla diffusione dell’epidemia. Di conseguenza, il numero di visitatori stranieri è risultato in discesa visto che durante il mese di maggio meno di 17 mila cittadini stranieri sono entrati in Albania.

Pubblicità

La paralisi del turismo ha un enorme impatto sull’economia albanese e questo è il motivo principale per cui si prevede che l’Albania avrà un declino economico più profondo rispetto alle economie vicine per il 2020. Le entrate dell’economia albanese dal turismo lo scorso anno hanno raggiunto quasi 2,1 miliardi di euro, la cifra più alta mai registrata.

Pubblicità

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

3 mesi fa
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

4 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863

Ricette albanesi

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Carpa alla scutarina – Carpa al forno, una ricetta tipica di Scutari

Secondi Piatti
Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Piatti unici
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani