• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Albania, la norvegese Statkraft costruirà una centrale solare galleggiante

di .albania turismo
30 Giugno 2020
in News
0
Illustrazione Centrale Solare Galleggiante

Illustrazione di una centrale solare galleggiante

737
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

La compagnia idroelettrica norvegese Statkraft e il suo fornitore di tecnologia connazionale Ocean Sun inizieranno la costruzione di una centrale solare galleggiante da 2 MWp pianificato in Albania. 

Il progetto pilota prevede un investimento totale stimato di 2 milioni di euro e sarà installato nel bacino di Banja, dove Statkraft gestisce la sua centrale idroelettrica di Banja da 72 MW.

“Ora che tutte le approvazioni sono arrivate, abbiamo deciso di procedere con Ocean Sun per l’implementazione della prima fase del progetto. Non vediamo l’ora di iniziare la costruzione entro la fine di giugno.” – affermano dall’azienda.

In questa prima fase Ocean Sun fornirà un sistema di galleggiamento da 0,5 MWp completo basato sul loro design innovativo per la tecnologia solare galleggiante. La centrale galleggiante sarà costruita in collaborazione tra Ocean Sun e Statkraft e dovrebbe essere finalizzata nel quarto trimestre 2020.

Dopo l’esecuzione della prima progetto in conformità con i requisiti, Statkraft procederà con la seconda fase del progetto, che aggiungerà altre tre unità galleggianti da 0,5 MWp nel 2021, portando la capacità solare totale sul bacino di Banja a 2 MWp.

“La sperimentazione di una nuova tecnologia per i pannelli fotovoltaici galleggianti si adatta molto bene alla strategia di Statkraft per far crescere la produzione di energia rinnovabile dell’azienda da idro, eolico e solare. Se la tecnologia si dimostrerà vincente, raggiungendo il potenziale di competitività in termini di costi, un’applicazione più ampia di il galleggiante solare può avvenire anche in altre località ” – afferma Statkraft

“Ocean Sun è molto lieta di iniziare la costruzione assieme a Statkraft. Il progetto rappresenta la prima installazione considerevole nel sud dell’Europa e una pietra miliare nella nostra ricerca di energia pulita e conveniente, fatta da energia solare galleggiante a livello globale” – afferma il CEO di Ocean Sun, Børge Bjørneklett

La centrale di Moglicë

Moglice Albania Statkraft
La centrale di Moglicë, Albania

La centrale solare galleggiante di Banja si affiancherà a quella già esistente – inaugurata lo scorso 22 giugno alla presenza del premier Edi Rama e del ministro delle infrastrutture Belinda Ballaku – di Moglicë, la più grande delle due.

Assieme le due centrali, secondo le stime di Statkfrat, arriveranno a produrre 700 GWh per anno, circa il 13% della produzione elettrica totale dell’Albania:

“L’implementazione della centrale di Moglicë segna un’importante pietra miliare per le attività di Statkraft in Albania. Il paese si sta sviluppando per essere il fulcro elettrico della regione, aprendosi a nuove opportunità.” Christian Rynning-Tønnesen, CEO di Statkraft

La centrale situata sul fiume Devoll comprende una diga alta 167 metri, un tunnel di 10,7 km e una centrale elettrica sotterranea composta da due generatori principali da 91,5 MW ciascuno.

Condividi737TweetCondividi

Articoli correlati

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Agroturismo Gjepali 1

L’agriturismo in Albania, segmento strategico del turismo albanese: Il caso dell’Agriturismo Gjepali

Golem Kavaje

Riqualifica dell’area turistica di Golem. Una gara da 6,7 milioni di euro

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version