• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, la norvegese Statkraft costruirà una centrale solare galleggiante

di Albania Turismo
30 Giugno 2020
in News
Illustrazione Centrale Solare Galleggiante

Illustrazione di una centrale solare galleggiante

La compagnia idroelettrica norvegese Statkraft e il suo fornitore di tecnologia connazionale Ocean Sun inizieranno la costruzione di una centrale solare galleggiante da 2 MWp pianificato in Albania. 

Il progetto pilota prevede un investimento totale stimato di 2 milioni di euro e sarà installato nel bacino di Banja, dove Statkraft gestisce la sua centrale idroelettrica di Banja da 72 MW.

“Ora che tutte le approvazioni sono arrivate, abbiamo deciso di procedere con Ocean Sun per l’implementazione della prima fase del progetto. Non vediamo l’ora di iniziare la costruzione entro la fine di giugno.” – affermano dall’azienda.

In questa prima fase Ocean Sun fornirà un sistema di galleggiamento da 0,5 MWp completo basato sul loro design innovativo per la tecnologia solare galleggiante. La centrale galleggiante sarà costruita in collaborazione tra Ocean Sun e Statkraft e dovrebbe essere finalizzata nel quarto trimestre 2020.

Dopo l’esecuzione della prima progetto in conformità con i requisiti, Statkraft procederà con la seconda fase del progetto, che aggiungerà altre tre unità galleggianti da 0,5 MWp nel 2021, portando la capacità solare totale sul bacino di Banja a 2 MWp.

“La sperimentazione di una nuova tecnologia per i pannelli fotovoltaici galleggianti si adatta molto bene alla strategia di Statkraft per far crescere la produzione di energia rinnovabile dell’azienda da idro, eolico e solare. Se la tecnologia si dimostrerà vincente, raggiungendo il potenziale di competitività in termini di costi, un’applicazione più ampia di il galleggiante solare può avvenire anche in altre località ” – afferma Statkraft

“Ocean Sun è molto lieta di iniziare la costruzione assieme a Statkraft. Il progetto rappresenta la prima installazione considerevole nel sud dell’Europa e una pietra miliare nella nostra ricerca di energia pulita e conveniente, fatta da energia solare galleggiante a livello globale” – afferma il CEO di Ocean Sun, Børge Bjørneklett

La centrale di Moglicë

Moglice Albania Statkraft
La centrale di Moglicë, Albania

La centrale solare galleggiante di Banja si affiancherà a quella già esistente – inaugurata lo scorso 22 giugno alla presenza del premier Edi Rama e del ministro delle infrastrutture Belinda Ballaku – di Moglicë, la più grande delle due.

Assieme le due centrali, secondo le stime di Statkfrat, arriveranno a produrre 700 GWh per anno, circa il 13% della produzione elettrica totale dell’Albania:

“L’implementazione della centrale di Moglicë segna un’importante pietra miliare per le attività di Statkraft in Albania. Il paese si sta sviluppando per essere il fulcro elettrico della regione, aprendosi a nuove opportunità.” Christian Rynning-Tønnesen, CEO di Statkraft

La centrale situata sul fiume Devoll comprende una diga alta 167 metri, un tunnel di 10,7 km e una centrale elettrica sotterranea composta da due generatori principali da 91,5 MW ciascuno.

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani