• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, aperta la gara per lo studio di fattibilità del tunnel di Llogara

Il tunnel di Llogara sarà situato a 20 km da Valona, iniziando a circa 500 m a nord-ovest del ponte di Sant'Elisa (Ura e Shën Elizës) e finendo a circa 1,4 km a ovest del ponte di Palasë

di Albania Turismo
20 Giugno 2020
in News

Nella giornata di ieri il governo albanese ha ufficialmente indetto il bando internazionale riguardante la revisione dello studio di fattibilità e la redazione del progetto dettagliato ingegneristico del Tunnel di Llogara. 

Il primo ministro albanese Edi Rama ha recentemente dichiarato che, una volta effettuati gli studi di fattibilità del progetto, quest’ultimo verrà finanziato dal governo.

“Siamo pronti a concretizzare questo progetto che creerà un accesso completamente diverso all’area della Riviera albanese. Tutte le analisi sono state fatte, un impressionante lavoro svolto dal ministero e dal suo staff per valutare tutti i parametri.

Sono state anche esplorate le possibili modalità di attuazione del progetto con investimenti esteri o di partenariato pubblico-privato, ma abbiamo concluso che questo progetto sarà guidato e finanziato dal bilancio statale.” – ha dichiarato Edi Rama.

La vera e propria costruzione del tunnel, la fase 2 del progetto, verrà affidata ad aziende locali con esperienza in costruzioni di infrastrutture complesse.

Il progetto del tunnel di Llogara

Il Tunnel di Llogara sarà lungo circa 6 km e abbrevierà in modo importante il tempo di viaggio verso il sud dell’Albania. Secondo studi preliminari effettuati dal ministero albanese, infatti, grazie al tunnel il collegamento Orikum-Palasë (ovvero le prime due aree urbane ai lati opposti della montagna) sarà di circa 10 minuti – la velocità consentita all’interno del Tunnel sara’ di circa 50-80 km/h  con una carreggiata a doppio senso – rispetto ai circa 45/50 minuti attuali.

Tunnel Di Llogara
Il passaggio nel tunnel di Llogara sarà a pagamento

Il progetto – assieme all’aeroporto di Valona che dovrebbe essere ultimato nel 2024 – avrà un grande impatto sul turismo albanese.

Per il nuovo tratto stradale, inoltre, sarà previsto un pedaggio, il quale valore non è stato ancora stabilito dal ministero delle infrastrutture come riferito da Shqiptarja.com. Ad oggi, l’unico tratto stradale a pedaggio in Albania è quello della “Rruga e Kombit”.

Leggi anche

Orikum

Orikum, il fascino di una cittadina antica

23 Aprile 2018
La nuova tangenziale di Fier, Albania

Albania, aperta al traffico la nuova tangenziale di Fier

16 Giugno 2020
Progetto 3D dell'aeroporto di Valona, Albania

Focus: l’impatto del futuro aeroporto di Valona sul sud dell’Albania

22 Luglio 2020
La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

08 Novembre 2023
Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

22 Maggio 2023
Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

21 Maggio 2023
Argomenti: Aeroporto di ValonaEdi RamaLlogara

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani