• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Albania, aperta la gara per lo studio di fattibilità del tunnel di Llogara

Il tunnel di Llogara sarà situato a 20 km da Valona, iniziando a circa 500 m a nord-ovest del ponte di Sant'Elisa (Ura e Shën Elizës) e finendo a circa 1,4 km a ovest del ponte di Palasë

di .albania turismo
20 Giugno 2020
in News
0
1.3k
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Nella giornata di ieri il governo albanese ha ufficialmente indetto il bando internazionale riguardante la revisione dello studio di fattibilità e la redazione del progetto dettagliato ingegneristico del Tunnel di Llogara. 

Il primo ministro albanese Edi Rama ha recentemente dichiarato che, una volta effettuati gli studi di fattibilità del progetto, quest’ultimo verrà finanziato dal governo.

“Siamo pronti a concretizzare questo progetto che creerà un accesso completamente diverso all’area della Riviera albanese. Tutte le analisi sono state fatte, un impressionante lavoro svolto dal ministero e dal suo staff per valutare tutti i parametri.

Sono state anche esplorate le possibili modalità di attuazione del progetto con investimenti esteri o di partenariato pubblico-privato, ma abbiamo concluso che questo progetto sarà guidato e finanziato dal bilancio statale.” – ha dichiarato Edi Rama.

La vera e propria costruzione del tunnel, la fase 2 del progetto, verrà affidata ad aziende locali con esperienza in costruzioni di infrastrutture complesse.

Il progetto del tunnel di Llogara

Il Tunnel di Llogara sarà lungo circa 6 km e abbrevierà in modo importante il tempo di viaggio verso il sud dell’Albania. Secondo studi preliminari effettuati dal ministero albanese, infatti, grazie al tunnel il collegamento Orikum-Palasë (ovvero le prime due aree urbane ai lati opposti della montagna) sarà di circa 10 minuti – la velocità consentita all’interno del Tunnel sara’ di circa 50-80 km/h  con una carreggiata a doppio senso – rispetto ai circa 45/50 minuti attuali.

Tunnel Di Llogara
Il passaggio nel tunnel di Llogara sarà a pagamento

Il progetto – assieme all’aeroporto di Valona che dovrebbe essere ultimato nel 2024 – avrà un grande impatto sul turismo albanese.

Per il nuovo tratto stradale, inoltre, sarà previsto un pedaggio, il quale valore non è stato ancora stabilito dal ministero delle infrastrutture come riferito da Shqiptarja.com. Ad oggi, l’unico tratto stradale a pedaggio in Albania è quello della “Rruga e Kombit”.

Leggi anche

Progetto 3D dell'aeroporto di Valona, Albania

Focus: l’impatto del futuro aeroporto di Valona sul sud dell’Albania

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Albania, aperta al traffico la nuova tangenziale di Fier

Orikum

Orikum, il fascino di una cittadina antica

Argomenti: Aeroporto di ValonaEdi RamaLlogara
Condividi1320TweetCondividi

Articoli correlati

Progetto 3D dell'aeroporto di Valona, Albania

Focus: l’impatto del futuro aeroporto di Valona sul sud dell’Albania

Il primo ministro albanese Edi Rama, i ministri albanesi e l’ambasciatore turco Murat Ahmet Yörük posano accanto al personale della neonata Air Albania dopo il suo primo volo all’aeroporto di Tirana Madre Teresa, il 15 settembre 2018

Air Albania: il premier albanese chiede l’apertura della prima filiale in Kosovo

Pronta al decollo la compagnia aerea albanese Air Albania

Air Albania, ad inizio Settembre i primi voli da e verso Istanbul

Mrizi I Zanave, Fishte Accademia dei 100 villaggi

In Albania prende vita l’Accademia dei 100 villaggi: l’area rurale come investimento e attrazione turistica

Smile Albania 2018

“Smile Albania”, Rama: sarà una stagione turistica ricca di sorprese

Pronta al decollo la compagnia aerea albanese Air Albania

Pronta al decollo la compagnia aerea albanese Air Albania

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version