• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Albania, le 5 città più visitate per i musei

Circa 350.000 turisti hanno visitato i musei albanesi nel 2019

di Albania Turismo
29 Giugno 2020
in Luoghi
Guida Albania Kruja Turisti Stranieri In Albania 2018

Il castello di Kruja, situato su una cresta rocciosa sul lato orientale della città

Pubblicità

Negli ultimi anni l’Albania ha fatto registrare una crescita esponenziale in quanto a turisti stranieri, sempre più attratti dal fascino del Paese delle Aquile. Le spiagge della Riviera meridionale sono di gran lunga le destinazioni più gettonate; tuttavia, anche il turismo culturale sta riscuotendo un ottimo successo tra i visitatori.

Nel 2019, infatti, più di un milione di turisti hanno visitato i musei, i parchi nazionali e i castelli dell’Albania. Circa un terzo di essi, in particolare, ha visitato i musei albanesi in tutto il paese.

IntoAlbania ha stilato la lista delle 5 città più visitate per i musei nel 2019, un promemoria ideale per tutti colori che visiteranno l’Albania in futuro.

Pubblicità

1) Kruja

La piccola città di Kruja è riuscita nell’impresa di battere la capitale Tirana in questa speciale classifica grazie al suo museo dedicato all’eroe albanese Giorgio Castriota Scanderbeg. Le sue sale espositive ben progettate raccontano nel dettaglio la vita di Scanderbeg, mentre la sua struttura – splendidamente intrecciata con le rovine del castello medievale della città – lo rendono una delle opere architettoniche più apprezzate del paese.

Inoltre, il museo etnografico nazionale situato proprio accanto al museo di Scanderbeg rappresenta il luogo ideale per conoscere lo stile di vita e la cultura di questa area del paese, epicentro del patriottismo albanese.

Castello Di Croia 1
Castello di Kruja, Albania

2) Tirana

La capitale albanese è la città più vivace del paese con il maggior numero di turisti all’anno. Grazie alla sua vasta e ricca varietà di musei, Tirana si inserisce al secondo posto di questa classifica. Nel 2019 i suoi musei più visitati sono stati quello Storico Nazionale e la Casa delle Foglie.

Il primo è il museo con la più grande collezione storica del paese con oltre cinquemila oggetti esposti in cinque padiglioni, mentre la Casa delle Foglie – il museo della memoria collettiva – offre uno sguardo affascinante sulla storia del paese durante l’epoca comunista.Muzeu Kombetar

Pubblicità

3) Berat

Berat si classifica sul gradino più basso del podio grazie al suo museo iconografico nazionale “Onufri”, il primo museo in Albania a disporre di un sistema di audioguida in quattro lingue. Situato all’interno del castello di Berat, ospita le splendide opere del pittore iconografico albanese Onufri, vissuto tra il XVI e il XVII secolo. Il museo etnografico della città, invece, è l’ideale per chi vuole conoscere la storia di Berat e le sue affascinanti tradizioni.

3398278682 8f7e28495f B

4) Durazzo

Il museo archeologico di Durazzo, il più grande del paese, attira un gran numero di visitatori sia locali che internazionali. I suoi vari padiglioni offrono uno sguardo dettagliato sullo sviluppo della cultura e degli stili di vità della città. Nel 2019 ha accolta circa 20.000 turisti, di cui circa 14.000 erano stranieri.

165 Museo Archeologico1

Pubblicità

5) Scutari

Non poteva mancare in questa lista la città di Scutari e il suo Museo Nazionale della Fotografia “Marubi”, il quale attira molti appassionati di arte e fotografia grazie alle sue rare collezioni. Un totale di circa 400.000 fotografie (tra cui la prima scattata nel Paese delle Aquile nel 1958) che documentano la vita e la storia dell’Albania dal 1850 ad oggi.

Museo Marubi Scutari. Courtesy Casavona Hernandez. Collezione Permanente

Argomenti: Scopri Albania

Articoli correlati

Castello Di Berat dall'alto
Luoghi

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

di Albania Turismo
15 Febbraio 2022

Il Castello di Berat è uno dei più antichi castelli dell'Albania, costruito su una roccia alta 187 metri nella sponda...

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania
Luoghi

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

di Albania Turismo
09 Febbraio 2022

Il villaggio di Gjinar (Elbasan), trasformato negli ultimi anni in meta turistica, offre nelle giornate invernali paesaggi mozzafiato.

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

1 anno fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

1 anno fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620

Ricette albanesi

Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

La cena del Capodanno. Cosa c’è sulla tavola delle famiglie albanesi?

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani