• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Una nuova imbarcazione per la protezione dell’unico Parco Marino in Albania

Karaburun-Sazan beneficerà della nuova imbarcazione per una migliore conservazione e gestione del primo e unico Parco Marino in Albania

di .albania turismo
30 Maggio 2020
in News
0
Imbarcazione Parco Marino Albania 1

Nuova imbarcazione per la conservazione e gestione del Parco Marino in Albania

116
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Una nuova imbarcazione che servirà per una migliore conservazione e protezione del Parco Marino Karaburun-Sazan, è stata varata ieri, 29 maggio.

Acquistata da UNDP nell’ambito del Progetto “Improving Coverage and Efective Management of Marine and Coastal Protected Areas in Albania, phase 2”, finanziato dalla Cooperazione Italiana e attuato in collaborazione con il Ministero del Turismo e dell’Ambiente e l’Agenzia Nazionale per le Aree Protette, l’imbarcazione faciliterà il pattugliamento del Parco Marino nell’individuazione di potenziali attività illecite, fornirà assistenza nella conduzione di attività di ricerca a tutela della flora e della fauna e migliorerà i servizi pubblici per i visitatori del Parco. Contribuirà, inoltre, a rafforzare la capacità operativa dell’Agenzia Nazionale per le Aree Protette, di cui beneficeranno sia le comunità locali che i tanti turisti che ogni anno visitano Karaburun–Sazan.

L’imbarcazione servirà, inoltre, al monitoraggio delle acque e alla protezione della biodiversità. Capace di raggiungere la velocità di 53 nodi e di trasportare due barelle, assicurerà un più rapido ed efficiente servizio di pronto soccorso sanitario.

L’Ambasciatore d’Italia in Albania, Fabrizio Bucci, presente all’evento, ha sottolineato:

“Il 28 aprile 2020, il Parco Marino di Karaburun Sazan – la prima e unica zona Marina Protetta in Albania – ha compiuto 10 anni. L’Italia ha sempre sostenuto il rafforzamento della tutela del patrimonio ambientale in Albania e l’impegno delle Istituzioni locali per il rispetto della legalità e per offrire migliori servizi pubblici. Lo ha fatto nel passato. Continuerà a farlo nel futuro.”

Il Rappresentante della Cooperazione Italiana nei Balcani Occidentali, Nino Merola, ha sottolineato:

“L’Italia sostiene la crescita della Blue Economy in Albania. Lo fa a 360 gradi e con una visione complessiva coerente e attenta alle necessità delle comunità locali. L’amicizia che lega i nostri Paesi si concretizza e si conferma ogni giorno con effettivi progressi.”

La Rappresentante dell’UNDP in Albania, Limya Eltayeb, ha detto:

“L’UNDP è contento di aver collaborato con il Governo Italiano e di sostenere il Ministero del Turismo e dell’Ambiente e l’Agenzia Nazionale per le Aree Protette nel fornire il migliore esempio di gestione dell’unico parco marino in Albania investendo in risorse umane, infrastrutture e mezzi di conservazione.

Il COVID-19 ci ha dimostrato che i danni alla natura sono uno dei principali rischi globali e causa principale di malattie infettive come il Coronavirus. Ora, ancora più urgenti sono le necessità di investire in comunità che proteggono la natura attraverso l’ecoturismo e la conservazione. I pacchetti di recupero da COVID-19 devono comprendere tale investimento e instaurare solide cooperazioni”.

Imbarcazione Parco Marino Albania 3
Nuova imbarcazione per la conservazione e gestione del Parco Marino in Albania

Con il supporto del Global Environment Facility (GEF) dal 2010 e con il supporto del Governo Italiano tramite l’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS) dal 2017, l’UNDP ha collaborato con il Ministero del Turismo e dell’Ambiente, l’Agenzia Nazionale per le Aree Protette e le autorità locali, nel pubblicizzare e gestire con efficienza il Parco Marino.

Il Piano di Gestione del Parco è il mezzo principale per la conservazione della biodiversità, per incitare la sensibilizzazione e migliorare l’educazione, per il patrimonio culturale e la salvaguardia del paesaggio, per il sostegno alle comunità locali e per l’impiego sostenibile delle risorse naturali.

L’investimento è conforme agli Obiettivi del Piano di Gestione e garantisce e facilita l’implementazione della giurisdizione locale dell’amministrazione del Parco e il rispetto della legge.

Ciò comprende la sorveglianza da parte delle guardie forestali, uno strumento chiave per la conservazione ed il monitoraggio del Parco Marino e fondamentale per l’implementazione effettiva del Piano di Gestione.

Imbarcazione Parco Marino Albania 2
Nuova imbarcazione per la conservazione e gestione del Parco Marino in Albania

L’investimento contribuirà, inoltre, a gestire con successo il Parco Marino Karaburun-Sazan, a rendere più efficacie l’attuazione della legge e a consentire un migliore controllo dell’ecosistema.

Altre notizie su Sazan e Karaburun

Spiranca Diving Center

Museo marittimo e luoghi di immersione per proteggere il patrimonio subacqueo

Isola di Sazan (Saseno), foto di Fation Plaku

L’isola di Sazan, da base navale a nuova meta turistica

Fonte: Ambasciata d'Italia a Tirana
Argomenti: AICSKaraburunSaseno
Condividi116TweetCondividi

Articoli correlati

Pro Permet AICS 2

Il marchio etico Made With Italy a sostegno delle aree rurali in Albania

Ksamil, Albania

Le 5 spiagge più belle dell’Albania, la vostra meta turistica

Isola di Sazan (Saseno), foto di Fation Plaku

L’isola di Sazan, da base navale a nuova meta turistica

Orikum

Orikum, il fascino di una cittadina antica

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version