• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, gli alberghi si preparano all’accoglienza dei turisti

di Albania Turismo
26 Maggio 2020
in News
Alberghi Albania Spiagge

Hotel "Fafa" a Durazzo, Albania

Gli alberghi nelle aree turistiche dell’Albania si stanno preparando ad accogliere i turisti per la nuova stagione estiva.

Le strutture ricettive hanno adottato il protocollo sanitario disponibile prendendo tutte le misure per la formazione del personale in questa insolita stagione turistica in cui il mondo intero sta affrontando la pandemia di COVID-19. E’ quanto afferma l’agenzia ATA in un articolo pubblicato il 25 maggio

Il protocollo stabilisce che all’ingresso di qualsiasi hotel o casa di vacanza, la temperatura dei visitatori deve essere misurata automaticamente o tramite una persona assegnata a questo compito.

Il self-service non sarà consentito, secondo questo protocollo, poiché i clienti dovranno essere serviti in ogni caso dal personale del ristorante, ovviamente utilizzando mascherine e guanti.

Il protocollo prevede la chiusura di tutte le aree di gioco per i bambini all’interno di hotel o case vacanza, nonché sport, attività culturali, concerti o altri eventi simili.

Gli ombrelloni dovranno essere posizionate ad almeno 3 metri dalla riva del mare per consentire la libera circolazione dei vacanzieri, mentre per ogni 100 ombrelloni sarà necessario disporre per i bagnanti una doccia con acqua dolce.

Il Ministro del Turismo e dell’Ambiente, Blendi Klosi, ha pubblicato alcune immagini e video dell’hotel “Fafa” a Durazzo, che si sta preparando per la stagione turistica.

* * *

Hotel Fafa, gati të presë turistët🛩, duke respektuar protokollet shëndetësore😷. #respektojmërregullat😷#smilealbania😊🇦🇱

Geplaatst door Blendi Klosi op Maandag 25 mei 2020

* * *

L’Hotel “Fafa” è pronto ad accogliere i turisti, rispettando i protocolli sanitari. Rispettiamo tutti le regole “, ha sottolineato Klosi. Il giorno prima, il Primo Ministro Rama ha dichiarato che “apriremo le spiagge dal 1° giugno solo per gli alberghi e poi dal 10 giugno per tutti senza eccezioni”.

“Vogliamo che l’industria alberghiera albanese lavori a pieno regime e che non sia vittima di concorrenza sleale ed illegale nell’offerta del servizio spiaggia”, ha affermato Rama.

Durazzo è una delle destinazioni turistiche più frequentate del paese. La maggior parte dei tour operator nella città costiera sta eseguendo alcuni lavori relativi alla manutenzione e all’adozione di misure secondo il protocollo del Ministero della salute e della protezione sociale, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e della salute.

Le misure attuali in Albania

Zone rosse: Tirana, Durazzo, Scutari, Kurbin e Krujë. Il resto del paese è zona verde.

Tolta totalmente la fascia oraria per lo spostamento dei pedoni e veicoli all’interno e tra le zone verdi. Vietata l’entrata/uscita degli automezzi nelle/dalle zone verdi.

Fascia oraria di spostamento nelle zone rosse estesa fino alle 21.00 ancora per questa settimana.

Revocate, nelle zone rosse, le autorizzazioni per lo spostamento di pedoni e veicoli durante la settimana e il fine settimana sarà di nuovo senza auto.

Tuttora in vigore l’obbligo di auto-quarantena di 14 giorni per tutti i rimpatriati.

Dall’1 giugno 2020 apriranno i confini terrestri dell’Albania. Dalla stessa data apriranno le spiagge degli alberghi e, dal 10 giugno 2020, apriranno tutte le spiagge in generale. Anche i prossimi due fine settimana saranno senza auto

Argomenti: Alberghi AlbaniaDurazzo

Articoli correlati

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Articoli recenti

Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

6 mesi fa
Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

9 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777

Ricette albanesi

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani