• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Food & Drinks

Gli albanesi non perdono il vizio. Cresce l’import del caffè durante la pandemia

Per un paese come l'Albania, che detiene il record per il maggior numero di bar in termini di popolazione, stare a casa e senza caffè è una "tortura" vera.

Albania Turismo di Albania Turismo
27 Maggio 2020
in Food & Drinks
Albanesi Caffe Bar
Pubblicità

Nella prima metà di marzo e aprile, gli albanesi, come tutti i cittadini di altri paesi, hanno dovuto affrontare una situazione senza precedenti. Isolati in casa perché tutto era chiuso, insieme a bar e ristoranti.

Per un paese come l’Albania, che detiene il record per il maggior numero di bar in termini di popolazione, con 518 bar per 100.000 abitanti e in cui il caffè è una norma sociale di interazione, stare a casa e senza caffè è un “tortura” vera.

In effetti, i dati delle importazioni di caffè a marzo e aprile, secondo la rivista economica monitor.al, mostrano che gli albanesi non hanno affatto ridotto il consumo di caffè, al contrario, a casa o nei luoghi dove si offriva caffè da asporto, non sono rimasti senza consumare il loro prodotto preferito.

Pubblicità

I dati del Ministero delle finanze mostrano che nel periodo gennaio-aprile sono state importate in totale circa 2.700 tonnellate di caffè, con un incremento del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Ma il record è stato stabilito ad aprile, quando le importazioni di caffè hanno raggiunto le 922 tonnellate, il livello più alto mai registrato questo mese. Rispetto a tutti gli altri mesi, questo è il terzo livello più alto delle importazioni negli ultimi 20 anni, ad eccezione di dicembre 2016 e 2018, secondo le statistiche del Ministero delle finanze.

Klaudja Shtrepi, responsabile marketing di New Centtury, che ha anche il caffè come parte del suo portafoglio attraverso Ama Caffe, afferma per Monitor, che la tendenza a ordinare caffè dai membri della famiglia e l’acquisto di caffè espresso è aumentata, ma ciò non sostituisce in alcun modo la distribuzione attraverso i bar. Aggiunge che le vendite di prodotti da consumo in casa, come le capsule per espresso, sono aumentate. Così come il caffè turco e caffè freddo con latte naturale.

Gli operatori del mercato sostengono che le vendite di macchine per caffè espresso a casa sono aumentate.

Pubblicità

“La situazione è in evoluzione e si cerca di soddisfare e le esigenze dei consumatori, che vogliono godere il consumo del caffè espresso nel comfort di casa”, afferma Shtrepi.

A partire dal 18 maggio, bar e ristoranti sono aperti e il rituale del caffè locale è tornato, sebbene l’abitudine di consumare caffè a casa sembra rimanere.

Nel frattempo, il futuro dovrebbe essere difficile per bar e ristoranti. Enri Jahaj, membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione di bar, ristoranti e pub, afferma che le rigide regole sulla distanza fisica e gli orari limitati rischiano di fare fallire l’attività di bar e ristoranti.

Per lui, la percezione generale è che i cittadini abbiano cambiato il comportamento sociale e che gli incontri con le persone siano anormali a causa del distanziamento.

Pubblicità

Altre curiosità

Vista della città di Tirana, Albania

20 cose da fare e da non fare in Albania

10 Maggio 2018
Himara Albania

Dieci cose da sapere sull’Albania prima di visitarla

06 Luglio 2019
Argomenti: Instat

Articoli correlati

Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022
La spiaggia di Dhërmi

Il Kosovo salva il settore turistico albanese

26 Gennaio 2022
Koman Albania

Albania, numero di turisti dimezzato nel primo semestre del 2020

22 Agosto 2020
Dhërmi Valona Albania

Come l’Albania sta cercando di salvare quel che resta del turismo

08 Luglio 2020

Articoli recenti

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

2 anni fa
Agroturismo Gjepali 1

L’agriturismo in Albania, segmento strategico del turismo albanese: Il caso dell’Agriturismo Gjepali

2 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Piatti unici
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani