• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

di .albania turismo
03 Marzo 2020
in News
0
FB IMG 1583250469407
338
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Marzo sarà un vero mese di festa non solo per i residenti di Tirana, ma anche per i suoi numerosi visitatori che arrivano da altri distretti dell’Albania e dall’estero.

Nell’ambito del centenario della capitale, il Comune di Tirana ha organizzato un’agenda di attività, che ricopre tutto il mese di marzo.

La notizia è stata annunciata dallo stesso sindaco Erion Veliaj, che ha condiviso con molti follower sui social network, l’agenda delle attività festive delle prossime quattro settimane.

“Marzo apre il suo sipario con decine di attività in tutta Tirana. Tirana 100, è un buon inizio per tutte le fasce d’età che vogliono prendere parte con dinamismo nelle attività artistiche, culturali e sportive.

Determina ora nel tuo calendario le attività più attraenti per questo mese e sii parte delle emozioni più vibranti.” ha scritto Veliaj.

Le attività previste sono moltissime e variano da quelle culturali, a quelle informative, sport e intrattenimento. Pertanto, durante marzo ci saranno spettacoli teatrali per adulti e bambini, varie mostre, attività sportive, ecc.

Mentre ogni domenica la band della città si esibirà in diverse strade di Tirana, per far sentire l’atmosfera festosa del centenario in ogni quartiere.

Nel frattempo, per la festa della donna, l’8 marzo, ci sono una serie di attività dedicate alle madri e alle mogli, che culmineranno nella piantagione di alberi per commemorare questo giorno più a lungo possibile.

Mars-i ngriti siparin e tij me dhjetra aktivitete kudo në Tiranë.🤸‍♀️🚴‍♀️💚🌈#Tirana100, një ogur i mirë për aktivizimin…

Geplaatst door Erion Veliaj op Maandag 2 maart 2020

Cosa fare a marzo a Tirana

La primavera è spuntata a Tirana! Ti invitiamo a goderti i fiori che germogliano in questo delizioso mese nella vivace capitale Tirana. Vieni a festeggiare con gli albanesi l’arrivo della primavera il 14 marzo, ammira le lunghe passeggiate tra gli alberi in fiore in Strada di Kavaja, divertiti tra le attrazioni storiche, partecipa a eventi culturali.

Segna queste date

Ci sono molte cose da fare a marzo a Tirana. I giorni di sole sono in arrivo. Gli albanesi celebrano 4 giorni speciali a marzo: 7 marzo – Festa degli insegnanti, 8 marzo – Festa della donna, 14 marzo “Il giorno d’estate” e 22 marzo “Il giorno di Nevruz”. In concomitanza ci saranno alcuni grandi eventi a Tirana. Vedi di non perderli.

Festa degli insegnanti e delle donne

7-8 marzo sono sempre stati visti come giorni festivi. È dal tempo del regime comunista che il 7 e l’8 marzo, vengono ampiamente celebrati per tutti gli albanesi.

Il primo, è il 7 marzo, Festa degli insegnanti, legata all’apertura della prima scuola albanese a Korca. In questo giorno, gli studenti vanno a casa dei loro insegnanti per ringraziarli per il loro aiuto e donare dei fiori. Ora questa festa si celebra nelle scuole, ma la tradizione di offrire fiori agli insegnanti continua.

L’8 marzo durante il comunismo era vista più come festa della mamma, non la festa della donna. In questo giorno si compravano regali per mamme e nonne per ringraziarle di averci cresciuto. Ma ora è cambiato. Ora è celebrata principalmente come Giornata internazionale della donna. Molte donne festeggiano con i loro colleghi, altre protestano alla ricerca di una vita migliore e pari opportunità. Per l’8 marzo, la festa della donna ci saranno alcune attività, come conferenze e incontri, ma anche una marcia nazionale che si svolgerà al Parco Nazionale, vicino al lago Tirana.

Altre attività

Ci sono molti altri festival e concerti durante il mese di marzo. Il 14 marzo celebriamo il giorno d’estate. È un evento unico per l’Albania. Una tradizione che ha le radici nella città di Elbasan ma nell’ultimo decennio si è diffusa in tutto il paese.

Il 14 marzo è un giorno festivo per tutti gli albanesi ed è un giorno in cui si celebra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Si chiama “Giorno d’estate ” e non “Giorno della primavera”, poiché i giorni caldi iniziano molto presto in Albania, che ha 300 giorni di sole all’anno.

Il 14 marzo è il giorno perfetto per essere a Tirana e provare le tradizioni festive albanesi, fare nuove amicizie e conoscere meglio la nostra cucina, i nostri costumi ecc.

Grande concerto – Maluma

Per la prima volta Tirana sarà in tour internazionale dell’artista Maluma, World Tour alle 11:11 del 14 marzo 2020 in Piazza Madre Teresa, dove sotto i suoni della musica latina celebreremo insieme la Il Giorno d’Estate, dove ci saranno anche spettacoli teatrali, mostre e molte altre attività.

Anche i musei e altri siti culturali sono aperti a marzo e non dimenticare l’ultima domenica di ogni mese, i musei sono gratuiti.

Ed in Aprile? Vi anticipiamo solo questo video 👇

Hip Hop International Albania 🕺🎶🔊Il più grande concorso al mondo per la prima volta arriva in Albania, 50 paesi partecipanti da tutto il mondo 💃🏻🕺📸🎇🌏✨⏳10 -12 aprile 2020

Geplaatst door Turismo Albania op Dinsdag 3 maart 2020

Argomenti: Tirana
Condividi338TweetCondividi

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

5074ccd4 49c3 485c Bc99 Acca31814cd4

Albania: Un nuovo progetto per la riqualificazione dello zoo di Tirana

Tirana Febbraio

Cosa fare a Tirana durante il mese di febbraio

Museo Ismail Kadare Tirana

All’interno della casa-museo di Ismail Kadare

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version