• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Coronavirus, l’Albania sospende i voli con l’Italia: previsto rimborso totale

di Albania Turismo
12 Marzo 2020
in News
Autorita Aviazione Civile Albanese

Tutti i cittadini che hanno acquistato un volo dall’Albania per l’Italia che è stato, poi, annullato causa emergenza Coronavirus avranno diritto a ricevere dalla compagnia aerea un nuovo biglietto di pari valore da usarsi successivamente oppure a richiedere un rimborso completo del prezzo già pagato.

L’Autorità per l’Aviazione Civile (AAC) albanese ha informato tutti i cittadini che hanno subito la cancellazione dei loro voli in base alle misure precauzionali predisposte per l’emergenza COVID-19 che potranno rivolgersi al vettore per richiedere lo spostamento del biglietto già pagato ad un volo da prendersi successivamente; in via alternativa, potranno richiedere direttamente il rimborso.

Per fare ciò, i passeggeri devono contattare la compagnia aerea via e-mail o telefono.

Nel frattempo, nel caso in cui la compagnia non risponda, si ha diritto a rivolgersi all’Autorità per l’Aviazione Civile, in quanto competente a far rispettare la normativa sui diritti dei passeggeri.

“Avviso importante per i passeggeri interessati dalla cancellazione di voli in base alle misure precauzionali COVID-19. 

L’Autorità per l’Aviazione Civile informa tutti i passeggeri interessati dalla cancellazione dei voli, a seguito delle misure adottate per prevenire la diffusione di COVID-19

che

secondo le disposizioni dell’istruzione n. 01, del 26.02.2013, “In materia di risarcimento e assistenza ai passeggeri in caso di mancato imbarco e cancellazione o ritardo in volo”

hanno diritto

ad una nuova rotta (un nuovo biglietto da utilizzarsi in seguito) da parte della compagnia

oppure

hanno diritto a un rimborso completo del prezzo di acquisto del biglietto da parte del vettore che lo ha emesso.

Per l’esercizio dei loro diritti, in uno dei modi sopra descritti, i passeggeri devono contattare la compagnia aerea via e – mail o telefono. In caso di mancata risposta da parte del vettore, essi hanno il diritto di rivolgersi all’Autorità per l’Aviazione Civile, in quanto autorità competente per l’attuazione della normativa sui diritti dei passeggeri. 

L’AAC, al ricevimento della notifica inoltrata dal passeggero, adotterà immediatamente le misure necessarie a garantire il rispetto del suo diritto di consumatore e lo terrà informato sullo stato della propria richiesta. 

L’indirizzo per contattare l’Autorità è [email protected]. 

Approfittiamo di questa comunicazione per sollecitare ancora una volta tutti i cittadini ad applicare i consigli di prevenzione forniti dalle autorità sanitarie per contenere la diffusione del Covid-19”

Njoftim i rëndësishëm për pasagjerët e prekur nga anulimi i fluturimeve ❌ 🛫 ❌ në kuadër të masave parandaluese kundër…

Geplaatst door Autoriteti Aviacionit Civil (AAC) op Woensdag 11 maart 2020

Argomenti: Voli Albania

Articoli correlati

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Articoli recenti

Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

6 mesi fa
Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

9 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Musaka con uova sode

Musaka con uova sode

Piatti unici
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani