• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Venice Art Mask Factory di Scutari, un assaggio di Venezia in Albania

Tempo di carnevale: Venice Art Mask Factory vi aspetta a Scutari (Shkodër), in Albania

di .albania turismo
26 Febbraio 2020
in News
0
Venice Art Mask Factory Di Scutari
69
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

È interessante e alquanto misterioso quando qualcuno si mette in maschera attorno a noi, specialmente quando queste maschere sono belle come quelle realizzate da artisti albanesi.

Durante le stagioni di carnevale, le persone sfilano indossando maschere realizzate come opere d’arte uniche e realizzate a mano. La maggior parte di queste maschere sono create da artisti albanesi.

Un’opera d’arte è diversa quando viene eseguita con la stessa passione e amore.

Gli artisti che lavorano con cura per decorare queste maschere e renderli opere d’arte in modo che c i turisti le possono possedere e adorare con la stessa passione e amore, di chi ha lavorato su di esse. Gli artisti albanesi hanno scelto un posto tranquillo dove lavorare e produrre questi capolavori.

Gli artigiani dipingono delicatamente, dorano e riempiono di magia decine di migliaia di maschere veneziane che i festaioli di tutto il mondo indossano durante la stagione del carnevale. Circa 50 persone lavorano a mano pezzi unici nel loro genere nella loro fabbrica a Scutari , la quale esporta fino a 30.000 maschere in tutto il mondo ogni anno.

“Intanto devo dire che ogni maschera è un mistero, serve pazienza per farla, e non vedi l’ora di vedere il prodotto finale”, ha spiegato Nora Gjonaj, un’artista di 41 anni che ha lavorato in Albania Venice Art Mask Factory per due decenni.

Le maschere spaziano da una copertura per gli occhi relativamente semplice, copricapi ornati, con costi che vanno da 20 euro a 1.500 euro , esposti nello showroom della porta accanto.

Mentre la maggior parte delle maschere sono destinate al mercato di Venezia – il cui carnevale è stato improvvisamente annullato quest’anno a causa di un focolaio di coronavirus – altri vengono spediti in circa 40 altri paesi, tra cui Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Australia.

La compagnia riceve anche ordini tutto l’anno da parte di coloro che frequentano balli in maschera, nonché da registi e produttori teatrali in cerca di costumi.

Nicole Kidman e Tom Cruise, per esempio, indossavano due delle maschere dello studio nel film di Stanley Kubrick del 1999 “Eyes Wide Shut”.

Oro, piume e perle

Lo studio è stato fondato nel 1997 da Edmond Angoni, un albanese di 64 anni che ha lavorato in Italia prima di tornare a casa per aprire il suo negozio.

“Ogni maschera ha la sua bellezza, magia e mistero”, ha detto.

Gli artisti iniziano costruendo uno stampo di argilla che riempiono di intonaco per creare la base della maschera. Quel pezzo viene quindi lisciato con cartapesta.

Seguono una serie di altri meticolosi passaggi, che secondo Angoni distinguono i suoi pezzi dalle loro controparti prodotte in serie.

“Diamo molta enfasi al lato artistico delle maschere, trattandole con passione e amore come opere d’arte”, ha detto.

Lo showroom di maschere sta anche diventando un’attrazione a sé stante per i turisti che possono esaminare la vertiginosa varietà di esposizione di volti, tra cui maschere di lusso adornate con foglie d’argento e oro, piume, diamanti e perle.

I visitatori interessati possono acquistare una maschera – o semplicemente indossare uno dei travestimenti , pagando un biglietto d’ingresso di tre euro.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in lingua inglese su Gulf Today

L’emittente televisiva albanese Top Channel ha realizzato anche un video reportage in lingua albanese che potete seguire su Youtube

Argomenti: Carnevale AlbaniaScutari
Condividi69TweetCondividi

Articoli correlati

Scutari Turismo Albania

Il centro storico di Scutari è stato dichiarato bene culturale

Carnevale Gjirokaster Albania

Carnevale in Albania: celebrazioni a Gjirokastër e a Scutari

Rozafa Scutari Albania Walla

Cosa vedere a Scutari – monumenti e luoghi d’interesse

Theth, Albania

Albania: un progetto per estendere le aree verdi

Campeggio Resort Lago Shkodra Scutari

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

Il castello di Rozafa, Scutari, Albania

Rozafa, l’imponente castello che sovrasta la città di Scutari

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version