• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

Nuovo pacchetto turistico: Voli panoramici in elicottero sulle Alpi albanesi

Insolita avventura in elicottero sulle cime delle Alpi nei pressi di Valbona

di .albania turismo
19 Febbraio 2020
in Blog
0
152
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Le rare bellezze del Parco Nazionale di Valbona saranno godute anche in elicottero. Il primo ministro Edi Rama ha pubblicato delle immagini con panorami magici che offre Valbona, mentre scrive che grazie agli investimenti fatti nel turismo, quest’area è stata visitata da oltre 130 mila turisti solamente nel 2019.

“Valbona, Tropoja – Un’insolita avventura sulle Alpi che potete viverlo con voli panoramici in elicottero. Questa zona, grazie agli investimenti turismo, nel 2019, è stata visitata da oltre 130 mila turisti, tra cui produttori cinematografici stranieri che hanno scelto Valbona, come panorama per i loro film” scrive Rama su Facebook.

Il ministro del turismo e dell’ambiente Blendi Klosi ha visitato ieri, 18 febbraio, il Parco nazionale di Valbona, per promuovere il turismo invernale e il nuovo pacchetto turistico, affermando che questo tipo di offerta rientra tra quelle che sono molto costose, ma serve come un novo approccio per promuovere le bellezze del paese.

Come si raggiunge Valbona?

Per andare a Valbona da Tirana si deve viaggiare per 7 ore. La parte principale del viaggio, è il tratto Tirana-Bajram Curri, che comprende anche il viaggio in traghetto sul lago di Koman. L’incredibile vista delle pendici montane, perpendicolari alle acque del lago di Koman, è indimenticabile. I torrenti e le piccole valli che collegano il lago con il bacino del fiume Drini creano delle piccole baie che entrano ed escono dal massiccio montuoso.

Il Parco Nazionale “La Valle di Valbona”

Situato nella provincia di Kukes e nel comune di Tropoja, 25-30 km a nordovest della città di Bajram Curri, il Parco si trova tra montagne alte, ripide e coperte da fantastici colori in ogni stagione, dando così l’immagine di una valle piena di labirinti e di sorprese. Quest’area si estende per 8.000 ettari ed è considerata il miracolo delle Alpi albanesi.

Le varie attività e gli sport praticati

In generale prevalgono le passeggiate all’aria aperta ma si possono esercitare anche altri sport, ad esempio l’arrampicata. La caccia è consentita, ma solo in alcune stagioni e per determinati tipi di animali. Per gli amanti della natura c’è anche l’opportunità di campeggiare, sempre nel rispetto dell’ambiente e nelle aree consentite. Valbona è una delle zone più belle dell’Albania e il suo fiume ribelle può rappresentare una sfida per gli appassionati di sport estremi.

Leggi anche

  • Theth-Valbona: tutto quel che c’è da sapere sul sentiero più famoso d’Albania
  • Le Alpi albanesi, un’ottima alternativa per il turismo di montagna
Argomenti: Alpi AlbanesiValbona
Condividi152TweetCondividi

Articoli correlati

Il Sentiero Theth Valbona 2

Valbona, investimenti in impianti di trattamento delle acque reflue e fognature

Bjeshkët e Namuna Alpi Albanesi

Bjeshkët e Namuna, una nuova spinta per portare turisti nelle Alpi Albanesi

Le Alpi Albanesi

Forbes, dieci esperienze d’avventura da provare nel 2019: c’è anche l’Albania

Lumi I Shalës Fiume Shala

Il fiume Shala, una perla incastonata tra le Alpi albanesi

Valle Di Valbona Albania

Theth-Valbona: tutto quel che c’è da sapere sul sentiero più famoso d’Albania

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

Albania, le 10 località da visitare secondo i turisti stranieri

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version