• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I turisti amano l’Albania: boom di visitatori anche a gennaio

24 Febbraio 2020
in News
0
Home News
549
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Nel gennaio 2020, 693.956 tra cittadini albanesi emigrati e stranieri sono entrati in Albania. Facendo riferimento ai dati pubblicati dall’Istituto di Statistica Albanese (INSTAT), risulta che rispetto a gennaio 2019, si è verificato un aumento di 20,9%.

Nel gennaio 2020, si è registrato un afflusso di cittadini stranieri che ha toccato la cifra di quasi 250 mila persone, dove la Polonia tiene il primo posto con un incremento elevato di 38,9%, mentre la Svizzera ha registrato un lieve calo -1,2%, rispetto a gennaio 2019.

Dall’Italia, a gennaio 2020 sono entrati 21067 turisti, un risultato in crescita rispetto a gennaio 2019, dove il numero era 19.335.

Sempre più turisti stranieri: rispetto a cinque anni fa +70%

Il turismo in Albania ha un profilo sempre più internazionale. Nel 2019 gli arrivi dall’estero sono stati 6,4 milioni, in crescita di 8 punti percentuali rispetto all’anno precedente, facendo del 2019 un altro anno di successo per il turismo (fonte albanianews.it ). Un dato sul quale l’Albania sta lavorando per migliorare i servizi e proporre un’offerta sempre più ampia, che non si limiti esclusivamente al mare e ai mesi estivi ma anche al turismo alternativo dove la montagna, l’outdoor e la buona cucina costituiscono degli asset strategici.

Il possibile impatto del terremoto sul turismo

Proseguire con il successo del 2019 dipenderà in gran parte dal recupero dell’immagine turistica del paese, danneggiata notevolmente dal sisma del 26 novembre.

Molti paesi hanno visto le proprie aree turistiche colpite da calamità, ma in questi casi, la velocità di attuazione delle misure di recupero sono importanti. Il recupero veloce nel settore del turismo proporre pacchetti turistici regionali, adeguata promozione internazionale, attuazione di esperienze consolidate nell’affrontare casi simili, una particolare attenzione verso la ricostruzione.

Il Ministro dell’Ambiente e del Turismo Blendi Klosi, a dicembre dell’anno scorso, durante l’ispezione anti-sismica negli hotel a Durazzo aveva già evidenziato la necessità di una certificazione – rilasciata da un team di esperti del settore – per gli hotel di Durazzo, in modo tale da instaurare fiducia e sicurezza negli operatori turistici stranieri.

“Durazzo è la nostra principale destinazione per la prossima stagione e per questo dobbiamo dare garanzie di sicurezza. Abbiamo la necessità che il team di esperti crei una certificazione ufficiale per gli hotel, dato che tutti gli operatori turistici stranieri chiedono ulteriori garanzie sui nostri hotel.” (fonte albanianews.it )

Secondo il Ministro rimane ancora l’obbiettivo di raggiungere 10 milioni di turisti nei primi anni del nuovo decennio.

È evidente che l’Albania è orientata allo sviluppo del turismo e ci auguriamo che questo settore si trasformi in un fattore chiave e stabile per l’economia albanese

Volete sapere di più? Vi consigliamo queste guide turistiche

Condividi549TweetCondividi

Articoli correlati

Koman Albania

Albania, numero di turisti dimezzato nel primo semestre del 2020

Dhërmi Valona Albania

Come l’Albania sta cercando di salvare quel che resta del turismo

Spiaggia Jal Albania

Effetto coronavirus sul turismo in Albania: meno 60% di visitatori

Albanesi Caffe Bar

Gli albanesi non perdono il vizio. Cresce l’import del caffè durante la pandemia

Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Italia-Albania: nel 2019 più di 3 milioni in viaggio

Fiori Albania

Albania: gli uomini diventano romantici. Più di 8 milioni di euro in fiori

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version