• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

La leggenda del lago di Ohrid

Quando l’Iddio creò il lago di Ohrid disse: “Ho creato il posto più bello del mondo ma la gente è peccatrice e non può vivere in pace sulle rive del lago. Così creerò un mostro che l’abiterà".

Albania Turismo di Albania Turismo
21 Febbraio 2020
in Blog
Lago Di Ohrid
Pubblicità

Il lago di Ohrih (Ocrida), il più antico d’Europa, ripercorre 1 milione e 360 mila anni di storia climatica dell’area mediterranea.

Analizzando i nuclei di sedimenti dal letto del lago più antico d’Europa, un team internazionale di scienziati ha costruito la storia climatica dettagliata del Mediterraneo centro-settentrionale che risale a 1,36 milioni di anni fa e ha rivelato il meccanismo climatico che ha guidato le piogge invernali nella regione.

I risultati dell’analisi climatica sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Nature.
Gli scienziati hanno perforato il letto del lago di Ohrid, che si trova al confine tra Albania e Macedonia settentrionale, e si pensa che sia il lago più antico d’Europa.

Pubblicità

Sul lago circola anche questa leggenda

Quando l’Iddio creò il lago di Ohrid disse: “Ho creato il posto più bello del mondo ma la gente è peccatrice e non può vivere in pace sulle rive del lago. Così creerò un mostro che l’abiterà”. Nessuno sapeva come era questo mostro, ma tutti erano spaventati e non avevano il coraggio di avvicinarsi al lago.

Un giorno un ragazzo chiamato “Struga” si immerse nel lago per combattere questo mostro. Fu una battaglia per la vita o per la morte. Alla fine il mostro ebbe la meglio, vinse la battaglia e ingoio il giovanotto. Il gesto del giovane spinse gli abitanti a sfidare il mostro, e trovarono il coraggio di costruire un paesino vicino alla riva. Lo chiamarono Struga in onore del giovane eroe.

Oltre la legenda esiste anche una storia vera, che parla di una città illirica del clan degli Enkelejdi, sepolta nella profondità del lago. I resti della città si trovano tuttora nelle profondità delle acque del lago. Si dice che fu un terremoto che fece sprofondare la città in fondo al lago.

Da sapere:

  • Il Lago di Ohrid dal 5 luglio 2019 è patrimonio UNESCO

Leggi anche:

  • Pogradec-Struga, un traghetto turistico per il lago di Ohrid
  • Pogradec, più di 1,5 milioni di avannotti del pesce Corano liberati nel lago di Ohrid
Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Lago di OcridaPogradec

Articoli correlati

Laho Ohrid 1 Albania

Albania, nuove scoperte archeologiche nelle acque del lago di Ohrid

28 Agosto 2020
La Regione Di Mokra, Un Paradiso Nascosto Dell’Albania

La regione di Mokra, un paradiso nascosto dell’Albania

06 Agosto 2020
Pogradec Turismo Albania Kosov

Pogradec, attività sportive per promuovere il turismo in città

24 Luglio 2020
Turiste

Pogradec-Struga, un traghetto turistico per il lago di Ohrid

16 Novembre 2019

Articoli recenti

Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

2 mesi fa
Dhërmi Valona Albania

L’Albania non è un’alternativa! L’Albania è una scelta!

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani