• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Albania: un progetto di 105 milioni di euro a sostegno del turismo

Il programma ha come obiettivo quello di rendere il turismo sostenibile e di qualità, al fine di incidere sulla crescita economica e l’aumento della competitività delle aree interessate in Albania

di .albania turismo
16 Febbraio 2020
in News
0
Turismo Sostenibile Albania
426
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

La BERS e il governo albanese hanno avviato l’attuazione del “Programma turistico per lo sviluppo economico locale” finanziato dall’UE.

Con questo progetto si cerca di rendere il settore del turismo più sostenibile e di qualità con un contributo all’ aumento delle entrate e la crescita della visibilità di questo settore.

“Questo progetto è molto importante perché attraverso il coordinamento dei fondi del governo albanese e dei fondi provenienti da prestiti della Banca europea per lo sviluppo, ma anche dai fondi che arrivano come sovvenzioni dall’Unione europea, inizieremo a investire innanzitutto nell’infrastruttura.

Continueremo a sostenere le richieste degli albergatori della zona di Golem e La Roccia di Kavaja (Shkëmbi i Kavajës), con la costruzione della strada secondaria Durazzo-Kavaja e il completamento di tutte le strade interne in quest’area. È una promessa fatta dal governo albanese in tutti i livelli e noi la manterremo.

Sono entusiasta di fare parte di questo programma, che ci darà la possibilità di completare la rete stradale secondaria e della nuova tangenziale entro la prossima stagione. Mi piacerebbe parlarvi del grande contributo degli albergatori albanesi, che noi vogliamo appoggiare con investimenti concreti.” ha affermato il Ministro del Turismo e dell’Ambiente, Blendi Klosi.

Blendi Klosi
Ministro del Turismo e dell’Ambiente, Blendi Klosi

Il programma ha come obiettivo quello di rendere il turismo sostenibile e di qualità, al fine di incidere sulla crescita economica e l’aumento della competitività in 4 regioni (Berat, Korça, Fier e Shkodra) rendendo pia accessibili le risorse culturali, naturali e di ogni tipo per i turisti.

La BERS gestirà il programma e progetterà un meccanismo di prestito complementare fino a 60 milioni di euro per cofinanziare il progetto insieme alle sovvenzioni dell’UE di 40 milioni di euro, in stretta cooperazione con il Fondo di sviluppo albanese.

Il bilancio totale sarà 105 milioni di euro (di cui 40 milioni titolo di contributo dell’UE, mentre la BERS fornirà risorse aggiuntive fino a 60 milioni di euro con garanzie sovrane, e 5 milioni di euro per piccoli prestiti alle PMI attraverso le istituzioni di finanza locale).

“Quindi vogliamo dare sostegno al grande lavoro che gli albergatori albanesi hanno svolto, cercando di aumentare il livello di servizio e delle forniture. Tutti siamo d’accordo sul fatto che il turismo è un’economia, è un’industria, ma che ha bisogno di un sostegno finanziario per la crescita, per compiere la loro missione: creare più posti di lavoro e produrre più prosperità in queste destinazioni”, ha aggiunto Klosi.

Mentre il sindaco in carica di Durazzo, Zhyljen Varfaj ha affermato che attraverso i programmi e strategie che questo comune ha intrapreso, abbiamo trasformato Durazzo in un’attrazione per crociere e yacht , quindi accogliamo con favore questi programmi e iniziative che mirano allo sviluppo del turismo attraverso questi progetti.

Zhyljen Varfaj

Argomenti: Blendi KlosiInvestire in AlbaniaTurismo Sostenibile
Condividi426TweetCondividi

Articoli correlati

Dhërmi Valona Albania

Come l’Albania sta cercando di salvare quel che resta del turismo

Albania, Le Agenzie Turistiche In Protesta, Chiedono Il Sostegno Del Governo

Albania, le agenzie turistiche in protesta, chiedono il sostegno del governo

Spiaggia Di Gjipe 5

Albania, l’80% delle spiagge sarà gestito dai privati

Fiume Vjosa

Albania, gli scienziati firmano una petizione contro la diga di Kalivaç sul fiume Vjosa

Albania

Blendi Klosi: l’Albania sta sfruttando il 25% del suo potenziale turistico

Piazza Skanderbeg Tirana

Albania, un paese aperto agli affari

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version