• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

All’interno della casa-museo di Ismail Kadare

La casa di Tirana dello scrittore albanese Ismail Kadare è stata aperta al pubblico e trasformata in un museo dedicato alla sua vita e alle sue opere

di .albania turismo
05 Novembre 2019
in Luoghi
0
Museo Ismail Kadare Tirana
116
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Durante i primi mesi del 2019 è stata aperta al pubblico la casa del grande scrittore albanese Ismail Kadare a Tirana, in cui lui ha vissuto e scritto la maggior parte delle sue opere. 

Il suo palazzo, antico, tipico dell’era comunista, appare come un edificio di vecchia data nella zona moderna di Tirana: all’inizio della ‘Rruga e Dibres’, questo palazzo di cinque piani oggi sembra essere il simbolo della vita comunista.

Entrando dall’ingresso posteriore – riporta Visit Tirana – si vede un’entrata cupa, mentre sopra pendono cavi su cavi elettrici e la lettera K del cognome Kadare che indica l’abitazione-studio. Il complesso abitativo, che aveva anche un piccolo giardino, vedeva solo i due scrittori Ismail Kadare e Dritero Agolli viveva in appartamenti 4+1. Tutti gli altri, anche loro d’importanza intellettuale, vivevano in appartamenti 3+1, 2+1 e 1+1.

Al quarto piano c’è la casa di Kadare; appena entrati si nota subito un muro con una piccola finestra con su scritte le seguenti parole: “vivere vuol dire lasciare il segno“. La vecchia porta di colore bianco come ai tempi del comunismo.

Entrando nel soggiorno ciò che balza subito all’occhio è un armadio grande quanto l’intera parete. All’interno ci sono ricordi d’infanzia di Ismail, dagli studi a Mosca – con annesso blocchetto con i nomi sovietici dei suoi compagni di scuola in Russia – alle pagelle scolastiche, passando per passaporti, foto varie e lettere d’elogio. Nella stanza si trovano anche i libri che Kadare ha scritto da quando si trasferì nella casa (1964) fino a quando la abbandonò nei primi anni novanta.

Più avanti in una porta di vetro in cui è raffigurata la mappa di Tirana con i nomi di allora delle strade e dei luoghi, si entra in una stanza dove si trovano gli altri libri in ordine di anno mentre attraverso una tenda si entra nel suo studio, l’unica stanza in cui scriveva.

Un grande camino con una poltrona davanti, una scrivania in legno e una grande biblioteca sono gli oggetti presenti nella stanza, lo stretto indispensabile per uno scrittore. Da quel che si dice la sua abitazione era l’unica dotata di camino.

Un’altra stanza buia presenta film basati sui libri di Kadare e di sua moglie Helena, mentre un’altra ancora è dedicata al ‘Generale dell’armata morte’ , ovvero il libro che lo rese celebre all’epoca. L’ultima stanza, invece, è adibita come sala studio per studenti e studiosi,

Molto presto anche la casa di Dritero Agolli verrà aperta al pubblico e trasformata in un museo, per rendere così l’intero palazzo un simbolo della vita degli intellettuali durante il regime comunista.

Argomenti: Tirana
Condividi116TweetCondividi

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

FB IMG 1583250469407

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

5074ccd4 49c3 485c Bc99 Acca31814cd4

Albania: Un nuovo progetto per la riqualificazione dello zoo di Tirana

Tirana Febbraio

Cosa fare a Tirana durante il mese di febbraio

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version