• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Albania, riprende la gara d’appalto per la supervisione del contratto dell’aeroporto di Kukës

di .albania turismo
29 Novembre 2019
in News
0
Aeroporto Di Kukës 768x512
CondividiCondividi
Pubblicità

La compagnia “Illyrian Consulting Engineers” ha ritirato il suo reclamo riguardante l’appalto pubblico da 175 milioni di euro per la supervisione dell’attuazione del contratto di partenariato pubblico-privato dell’aeroporto di Kukës. 

Come riportato da Scan TV, la procedura di bando pubblico era sta aperta agli inizi del mese di ottobre, ma Illyrian Consulting Engineers (ICE) richiese la modifica della documentazione per l’appalto presentando reclamo alla Commissione per gli appalti pubblici.

Nella comunicazione di quest’ultima non vengono chiarite le motivazioni del ritiro del reclamo da parte di ICE ma, d’altra parte, si evidenzia come ora il ministero per le infrastrutture e le energie potrà proseguire con le ulteriori fasi della procedura d’appalto.

In base a quanto pubblicato durante il bando pubblico, il “supervisore” avrà il compito di verificare tutta la documentazione, le licenze, le autorizzazioni e i permessi necessari, che secondo le disposizioni in vigore devono essere ottenuti prima dell’inizio dei lavori.

Inoltre, dovrà verificare se l’area di costruzione è pronta per l’avvio dei lavori così come dovrà conoscere il contratto della società concessionaria e tutti gli atti amministrativi correlati.

Aeroporto di Kukës, la compagnia vincitrice della gara d’appalto

Lo scorso gennaio, il ministero dell’infrastruttura e dell’energia ha concluso la fase di valutazione delle proposte riguardanti la gara d’appalto – concessione su base del partenariato pubblico/privato – dell’aeroporto di Kukës, ritenendo come proposta migliore quella presentata in maniera congiunta dalle compagnie ‘Global Technical Mechanics’ e ‘Bami sh.p.k.’ dal valore di 7,999,393 milioni di euro (IVA esclusa).

L’unione delle forze di queste compagnie, in collaborazione con la società olandese NACO (la quale ha grande esperienza nel campo della gestione e dell’amministrazione degli aeroporti), comporterà l’investimento con l’obiettivo di ricostruire e ammodernare l’aeroporto per poi successivamente ‘riconsegnarlo’ allo stato dopo il periodo di concessione di 35 anni.

L’aeroporto di Kukës

L’aeroporto di Kukës si trova 3,5 km a sud dalla città di Kukës; durante la crisi del 1999, gli Emirati Arabi Uniti organizzarono nella città un campo moderno d’accoglienza per i rifugiati che arrivavano dal Kosovo e, per questo, costruirono inizialmente una pista aerea per i rifornimenti e gli aiuti in entrata.

A quel tempo, i rappresentati degli Emirati Arabi Uniti pensarono di sviluppare un aeroporto civile come regalo per la città, la quale aveva dovuto affrontare il flusso maggiore di cittadini kosovari. Dopo l’approvazione dell’idea, il progetto dell’aeroporto di Kukës si è sviluppato con l’ausilio della direzione generale dell’avazione civile (AAC).

Nel consiglio dei ministri del 15 febbraio 2001, fu approvato il memorandum d’intesa tra il governo della Repubblica d’Albanai e il governo degli Emirati Arabi Uniti per la costruzione dell’aeroporto. I lavori di quest’ultimo furono assegnati alla compagnia ‘Al-Kharafi’.

I lavori iniziarono il 10 maggio 2003 e terminarono il 31 ottobre 2005. Dopo l’ultimazione dei lavori, nel 2016 fu installata l’apparecchiatura per la navigazione. L’investimento totale ammontò a circa 20 milioni di dollari, escluse le apparecchiature per la navigazione che furono finanziate dal governo degli Emirati Arabi Uniti.

Il 7 giugno 2006, l’aeroporto di Kukës fu trasferito sotto l’amministrazione della direzione generale dell’aviazione civile (DPAC).

Argomenti: Aeroporto di Kukës
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Aeroporto Di Kukës 768x512

Aeroporto di Kukës, i primi voli dovrebbero iniziare a settembre 2020

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version