• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, nominate le compagnie vincitrici delle concessioni dei porti di Saranda e di Kepi i Rodonit

I nuovi contratti di concessione PPP vanno ad aggiungersi a quelli già in vigore dei porti di Shëngjin, Kavajë e Durazzo.

Albania Turismo di Albania Turismo
24 Ottobre 2019
in News
Kepi I Rodonit
Pubblicità

Dopo le varie concessioni per la costruzione di strade, sembra che il governo albanese abbia rivolto l’attenzione anche verso i porti del paese. 

Nel bollettino dell’Agenzia per gli appalti pubblici sono stati annunciati i vincitori delle concessioni con lo schema PPP (partenariato pubblico-pubblico) di due porti del paese: il primo è il porto di Limion a Saranda, mentre il secondo è il porto per navi di lusso da costruire nell’area di Kepi i Rodonit.

Per il porto esistente di Saranda si era già stipulato un contratto di concessione in precedenza ma – a causa di ricorsi inoltrati e pretese di terzi – la stessa concessione è stata annullata per aprire la strada alla seconda procedura appena conclusa.

Pubblicità

Il porto di Saranda

La compagnia vincitrice del contratto di concessione del porto di Saranda è la fusione temporanea di ‘Kastrati’ e ‘Edil Al’, le quali gestiranno l’infrastruttura portuale per 35 anni.

Lo scorso anno il governo albanese stipulò un accordo di concessione – dalla durata ventennale – con la compagnia ‘Concord Investment’, procedura che è stata fortemente contestata dagli operatori del mercato dei carburanti contro i quali iniziò ad applicarsi una tariffa per accedere nella parte del porto in cui ci si rifornisce di carburante.

Le nuove compagnie vincitrici della concessione hanno evidenziato che verranno investiti circa 10,5 milioni di euro nel porto turistico (1.3 miliardi di lek circa).

Il porto di Kepi i Rodonit

Alla lista dei porti per navi di lusso dati in concessione si aggiungerà anche quello di Kepi i Rodonit, che sorgerà nel costa meridionale del ‘Golfo di Drini’.

Pubblicità

Il contratto di concessione PPP – dalla durata di 35 anni – è stato assegnato alle compagnie ‘Praslin Investment’ e ‘R&T’; quest’ultime, da contratto, sono impegnate nell’investire 883 milioni di lek (circa 7 milioni di euro) per questo porto.

Attualmente nel paese sono in vigore ulteriori contratti di concessione riguardanti porti turistici: uno a Shengjin, uno a Kavajë nell’area di Spille e l’ultimo a Durazzo, nessuno dei quali è stato ancora completato.

Pubblicità
Argomenti: Kepi i RodonitSaranda

Articoli correlati

Albania Hotel Saranda

Albania, il turismo locale ha salvato la stagione estiva

07 Settembre 2020
Arsenale Vecchio Saranda Albania

Saranda, un turista rinviene un vecchio arsenale a pochi metri dalla costa

25 Agosto 2020
Ksamil, Foto di albania.al

Albania, anche gli americani preferiscono Ksamil

16 Maggio 2020
Golfo Di Grama, Dhermi, Albania

Albania, Saranda si prepara alla stagione turistica

06 Maggio 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

Dolci
Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani