• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Durazzo, sempre più navi d’élite attraccano nel porto

Grazie ad agevolazioni portuali e fiscali, il porto di Durazzo sta attirando sempre più l'attenzione delle navi d'élite. In attesa delle costruzioni dei quattro porti turistici del paese.

Albania Turismo di Albania Turismo
18 Settembre 2019
in News
Porto di Durazzo, Albania

Porto di Durazzo, Albania

Pubblicità

Il porto di Durazzo sta attirando sempre più l’attenzione delle navi d’élite, che includono il porto mercantile nelle loro fermate di servizio oltre che come tappe nelle loro guide turistiche.

Le agevolazioni portuali e fiscali per il turismo marittimo – in particolar modo il commercio del petrolio duty free e l’adattamento degli yacht alle banchine dei porti albanesi – hanno aumentato significativamente il numero delle navi d’élite in questi porti.

Solo durante il mese di settembre ben 35 yacht hanno fatto tappa al porto di Durazzo, mentre se si considera dall’inizio di quest’anno – secondo i dati dall’autorità portuale di Durazzo – il loro numero sale a 378, tanti quanti sono arrivati a Durazzo durante l’intero scorso anno.

Pubblicità

Oltre ai servizi portuali che includono soprattutto il rifornimento di carburante, i proprietari di queste barche si fermano a Durazzo anche per visitare la città e i suoi centri archeologici.

Albania, la costruzione dei porti turistici prosegue a rilento

Gli ultimi dati del ministero delle infrastrutture e dell’energia hanno evidenziato come i lavori di solo uno dei quattro porti dati in concessione siano stati ultimati e che anche questo non è adibito ad essere un porto turistico.

Il primo dei quattro porti in questioni è quello dell’area di Spille a Kavajë. La società concessionaria ha già sottoscritto un contratto e ha portato a termine l’intero processo di ottenimento di licenze e permessi.

I lavori veri e proprio del porto sono iniziati e dovrebbero terminare alla fine del 2020. L’investimento totale dovrebbe essere di 20 milioni di euro e fa parte di un progetto integrato che prevede la costruzione di alcuni resort turistici.

Pubblicità

Il secondo è il porto turistico di Durazzo, il quale accordo di concessione è stato firmato nel settembre del 2015. Secondo i dati del ministero dei trasporti, la società concessionaria è nella fase di ottenimento di licenze e permessi. Al termine di questo processo inizieranno i lavori.

Il porto turistico di Durazzo avrà un investimento totale di 15 milioni di dollari, che mira a costruire strutture aggiuntive oltre alla costruzione del porto.

Il terzo porto, quello di Shëngjin, ha siglato un accordo di concessione nel 2016 e dovrebbe – secondo il progetto – avere una capacità di ospitare circa 200 yacht per un investimento totale di 7 milioni di dollari. Nonostante siano passati già diversi anni dall’accordo di concessione, la società concessionaria è ancora nella fase di ottenimento di licenze e permessi.

L’ultimo porto della lista è il MBM (Multy Buoy Mooring) a Porto Romano che – sempre secondo i dati del ministero delle infrastrutture – ha portato a termine la fase d’ottenimento delle licenze, così come la prima fase dei lavori. Il porto sarà deputato ai trasporti internazionali.

Pubblicità

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

4 mesi fa
Ksamil, Albania

Albania: l’alternativa segreta (ed economica) alla Grecia e all’Italia

4 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani