• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

Nord Albania: vi racconto il mio viaggio

Frammenti di viaggio di Ornella Pastorino

di Albania Turismo
17 Agosto 2019
in Blog
Fiume Shala Nord Albania
Pubblicità

Questo posto è magico. Davvero. Ci si arriva dopo un viaggio di circa un’ora e mezza partendo da Scutari, nel nostro caso dal Camping Legjenda.

Sì, ci sono escursioni organizzate dal campeggio e no, non andateci in Camper a meno che non vogliate dire addio per sempre alle sospensioni e mettere a dura prova i vostri rapporti interpersonali con l’autista…

Ci arriviamo con un minivan, il cui autista dribbla con maestria capre, cani randagi, mucche, cavalli. Nonché i suoi colleghi che incrocia lungo il percorso 🤭.

Pubblicità

Arrivati al piccolo porticciolo lacustre a Koman, ci imbarchiamo su di un mezzo galleggiante coloratissimo e molto spartano battente bandiera albanese. Qui sono nazionalisti, le bandiere sventolano orgogliose in ogni dove!

Il viaggio è spettacolare ed il lago ha dei colori più marini che fluviali ma siamo in mezzo a quelle che chiamano Alpi albanesi e sopra le nostre teste volano falchi, non gabbiani. Qui d’inverno nevica copiosamente e dev’essere bellissimo!

Ad un certo punto la barca viene tirata in secca. Stanno pulendo la diga, c’è poca acqua e non si può risalire il fiume Shala. Ci dicono che si prosegue a piedi 😳!

Dopo un attimo di sconforto iniziale ci incamminiamo, zaini sopra la testa acqua che in alcuni punti arriva ad altezza vita… portate scarpette di gomma e costume!

Pubblicità

Dopo un po’ non abbiamo più la percezione degli arti inferiori. L’acqua ha una temperatura di circa 10 Gradi…

Ma non ci facciamo caso. Il suo colore intorno a noi varia dal verde all’azzurro ed al blu continuamente e le montagne intorno sono ricoperte da una vegetazione fittissima e rigogliosa. Una vera meraviglia della natura!

Arriviamo quindi alla Guest House che ci aspetta per pranzo. La Eco Bee Guesthouse. Un ostello. Si può dormire qui. Nel nulla più assoluto ma di fronte ad una vera spiaggia attrezzata con ombrelloni di paglia e lettini. Ci spiegano che tutto viene portato via fiume. Non ci sono strade via montagna e si impiegherebbero otto ore a piedi per arrivare in paese. Anche i materiali di costruzione sono arrivati così, due anni fa quando è nato questo posto.

Mangiamo una zuppa di verdura,trote, pollo e maiale alla griglia, feta ed olive, delle ottime patate e frutta fresca.

Pubblicità

Uno dei posti più belli che io abbia mai visto!

Ci dispiace andare via. Al ritorno l’acqua si era ritirata ancora di più e tutti abbiamo aiutato i ragazzi della GuestHouse a riportarla in acqua. Sorrisi, abbracci e moltissimi ringraziamenti.

Ospitalità, quella vera, alla quale non siamo abituati ma che avremmo incontrato molte altre volte durante questo viaggio!

Leggi anche

"Albania, una nazione orgogliosa ed ospitale", frammenti di viaggio di Ornella Pastorino

Geplaatst door Turismo Albania op Dinsdag 13 augustus 2019

Argomenti: Fiume ShalaScopri Albania

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N
Blog

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

di Fjorilda Kreku
23 Maggio 2022

Sono partita da Tirana con il furgone che fa la linea di Koman. A bordo eravamo un mix di turisti...

Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni
Blog

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

di Albania Turismo
10 Marzo 2022

Thomas ha trascorso 7 giorni esplorando l'Albania alla ricerca di alcuni dei bunker abbandonati lasciati dopo il brutale dominio del...

Dhërmi Valona Albania

L’Albania non è un’alternativa! L’Albania è una scelta!

03 Marzo 2022
The Guardian Albania

The Guardian: “I turisti del Regno Unito scelgono l’Albania”

31 Gennaio 2022
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Albania, Una Destinazione Alternativa Alle Classiche Mete Turistiche Europee

Albania, una destinazione alternativa alle classiche mete turistiche europee

20 Agosto 2020

Articoli recenti

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

8 mesi fa
Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

11 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2019
Luigi Farrauto
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani