• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

Le vacanze albanesi di Marco

Molti italiani hanno scoperto l'Albania perché hanno visto che il mare è bellissimo come in Grecia e in Salento, ma costa molto meno.

di .albania turismo
11 Luglio 2019
in Blog
0
Tramonto a Ksamil, Albania

📸 Tramonto a Ksamil, Albania

271
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Pubblichiamo la testimonianza di Marco, in visita in Albania, durante l’estate del 2018. Sono brevi riflessioni. Lo avevamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook, ma abbiamo pensato di dare la divulgazione che si merita

La testimonianza di Marco

Vacanza straordinaria come sempre e la gente è sempre disponibilissima, lontana anni luce dai pregiudizi che purtroppo si hanno in Italia. Vengo in Albania dal 2008 (sono sposato con un’albanese), anche se nelle ultime tre estati non c’ero stato.

Sorprese spiacevoli no (a parte il cambio monetario meno favorevole per l’EuroZona rispetto a qualche anno fa e il costo del gasolio un po’ alto). Son state molte di più le sorprese piacevoli, specialmente le strade non più dissestate e soprattutto il lungomare di Valona terminato (anche se la scelta dei pini potrebbe portare a problematiche sui marciapiedi a causa delle radici) e l’apertura della strada alternativa, con notevole impatto positivo sul traffico.

Ricordo quando ci si metteva anche un’ora e mezza da Radhimë a Valona: ora in 20-30 minuti ci si fa. Mi sembra che l’Albania stia giocando bene le sue carte sul turismo, ma dal mio piccolo e modesto punto di vista porrei l’attenzione su due cose:

1) migliorare il servizio di raccolta della spazzatura e della pulizia (nella pineta a Ksamil vicino al porto c’era di tutto e di più e in alcuni punti sembrava una discarica a cielo aperto, mentre ho trovato positivo il fatto che sia stata ripulita la zona che collega Llogarà a Dhërmi e Himarë);

2) non alzare troppo i prezzi perché molti italiani vanno in Albania soprattutto perché costa poco. Ho notato che in alcuni locali si applicano prezzi molto vicini a quelli italiani e questo potrebbe non giovare sullo sviluppo turistico futuro.

D’altronde molti italiani hanno scoperto l’Albania perché hanno visto che il mare è bellissimo come in Grecia e in Salento, ma costa molto meno.

Invito ai turisti in Albania

Quante foto scattiamo con i nostri smartphone durante le vacanze? Tantissime. Un tramonto, un sorriso, un incontro… Molte le cestiniamo quasi subito. Ma alcune le conserviamo gelosamente e le facciamo vedere agli amici. Perché ci sembrano dei piccoli miracoli. Perché hanno colto un istante magico. Almeno per noi.

Raccontaci la tua estate albanese in una o più foto. Non una cartolina, ma un’emozione. Che non sia semplicemente un luogo dove sei stato o vorresti andare. Ma quel ricordo, quell’immagine che ferma un momento speciale. In vacanza, in città… non importa dove, non importa con chi. Importa solo che quelle foto siano – per te – la TUA ESTATE.

Inviaci le tue immagini su Facebook, oppure all’indirizzo info@turismo.al, condividi su Twitter e Instagram con l’hashtag #scoprialbania: le più votate verranno poi pubblicate sui nostri portali www.turismo.al e www.albanianews.it!

Argomenti: KsamilScopri AlbaniaVacanze Albania
Condividi271TweetCondividi

Articoli correlati

Ksamil Orikum Albania

Turismo, il governo albanese chiede un altro finanziamento alla Banca Mondiale per lo sviluppo di Ksamil e Orikum

La Regione Di Mokra, Un Paradiso Nascosto Dell’Albania

La regione di Mokra, un paradiso nascosto dell’Albania

Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

Perché andare in Albania? Perché è ancora tutta da scoprire

Visit Albania: Le Meraviglie Del Paese Delle Aquile

Visit Albania: le meraviglie del Paese delle Aquile

Video Thumbnail For Youtube Video Hywf78qg9ek

L’Occhio di Shegan, una sorgente naturale da favola nel nord dell’Albania

Himare Plazhi I Llamanit 597 Sl1

Albania, 5 spiagge meno conosciute ma tutte da scoprire

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version