• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

Dieci cose da sapere sull’Albania prima di visitarla

L'Albania è un paese sicuramente tutto da scoprire. Tuttavia, ecco dieci fatti interessanti da sapere prima di visitare il Paese delle Aquile.

di Albania Turismo
06 Luglio 2019
in Blog
Himara Albania

Himara, Albania

Stai programmando o hai già programmato una vacanza in Albania? Ecco i dieci fatti più interessanti da sapere prima di viaggiare verso il Paese delle Aquile.  

Il Mar Ionio è trasparente come il vetro

L’Albania è bagnata dal magnifico Mar Ionio, il che significa che ha alcune delle spiagge più belle di tutta Europa. Dalle isole di Ksamil alle splendide rive della spiaggia di Dhermi, la Riviera albanese è sulla buona strada per diventare una popolare destinazione per le vacanze estive grazie alle sue acque cristalline e alle sue pittoresche scogliere.

La terra delle aquile

Impossibile non notare l’aquila gigante posta sulla bandiera albanese. L’immagine rappresenta più di un semplice simbolo nazionale. La leggenda dell’aquila, infatti, risale a secoli fa con il maestoso uccello che vegliava su un giovane cacciatore.

Quest’ultimo venne poi incoronato re della regione e fu soprannominato “Shqiptar”, ovvero “Figlio dell’Aquila”. Di conseguenza, il regno poi divenne “Shqipëria”, la terra delle aquile, come la chiamano ancora oggi gli albanesi.

Castelli e fortezze

L’Albania ha una ricca storia e i suoi castelli ne sono l’esempio migliore. Questa terra iniziò ad essere abitata fin dalla preistoria, per questo non sorprende che alcune grandi fortificazioni siano stato costruite nel tempo.

Come in gran parte d’Europa, ogni grande città in Albania nel suo punto più alto ha una fortezza. Alcune delle migliori sono situate nelle città di Gjirokaster, Scutari e Berat, così come anche nello straordinario parco nazionale di Butrinto.

Il comunismo in Albania

Dal 1946 fino ai primi anni ’90, l’Albania è stata sotto il controllo dittatoriale comunista di Enver Hoxha. Regime che inizialmente è stato sostenuto dall’Unione Sovietica e dalla Cina, ma che pian piano ha portato l’Albania all’isolamento.

Questa parte di storia ha distrutto il turismo e l’economia del paese. Tuttavia, è un qualcosa che non può essere ignorato o dimenticato ed, infatti, numerosi musei, gallerie e bunker possono essere esplorati per approfondire la storia albanese dell’epoca.

Puoi arrivare in Grecia in soli 30 minuti

Da Saranda è possibile prendere il traghetto che in soli 30 minuti porta all’isola di Corfù. In un batter d’occhio, attraversate le acque del Mar Ionio, ti ritroverai in un paese e in una cultura completamente diversa.

3 mesi di visto turistico in Albania

Sapevi che dopo il tuo arrivo in Albania puoi rimanere fino a tre mesi senza richiedere il permesso di soggiorno? Nella maggior parte degli altri paesi europei (in particolare nell’UE) il periodo massimo di soggiorno oscilla da uno a tre mesi. Un possibile tentativo per rilanciare l’economia e il turismo nel paese.

Diversi gruppi di religione

Anche se di primo impatto non si nota, l’Albania è al 60% musulmana. Una grande comunità che convive pacificamente con altri orientamenti religiosi, come il cristianesimo, la religione ortodossa e quella bektashi. Per questo motivo, non è difficile vedere in alcune città una chiesa, una sinagoga e una moschea, una di fianco all’altra. Un’autentica rarità nel mondo.

La Riviera Albanese

Andare in Albania in estate è un vero toccasana per merito soprattutto delle sue splendide spiagge. Himara e Dhermi sono alcune delle mete principali lungo la costa, ma la località balneare più famosa è sicuramente Ksamil. Nonostante sia in una posizione simile a paesi come Grecia e Croazia, il rapporto numero turisti-qualità delle spiagge è ancora nettamente basso in Albania ancora oggi.

Il raki è la bevanda nazionale

Il raki è la bevanda nazionale e viene consumato in quasi tutti gli ambienti sociali. E’ tipico, infatti, versare il raki quando si incontra qualcuno per la prima volta, in compagnia o prima o dopo ogni pasto. Per sintetizzare: non c’è momento della giornata sbagliato per bere raki.

Il sistema degli autobus è efficiente

Per viaggiare nel paese, ovviamente, c’è la possibilità di noleggiare automobili ma potrebbe non essere una spesa o una responsabilità che sei disposto ad assumerti. In questo caso, il sistema più efficiente è quello degli autobus-furgoni. Anche se non esiste un programma con gli orari online, il tutto è facilmente gestibile una volta arrivati in Albania. Il sistema degli autobus può portarti in tutto il paese, da Saranda a Tirana, ed è un mezzo di trasporto estremamente economico.

 

Argomenti: Albania

Articoli correlati

Baia Acquario Gjiri I Akuariumit
Blog

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

di Albania Turismo
21 Maggio 2023

L'Albania conquista l'attenzione del Washington Post come meta estiva imperdibile. L'Albania al posto della Grecia: un gioiello da scoprire

IMG 20230521 110507
Blog

Esplorare l’Albania in bicicletta: un’avventura indimenticabile!

di Olti Buzi
21 Maggio 2023

Che emozione leggere il post entusiasta di Giuseppe Pecora sul suo viaggio in Albania! Lasciate che vi porti nel cuore...

5110

The Guardian, come innamorarsi dell’Albania

20 Maggio 2023
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

10 Marzo 2022
Dhërmi Valona Albania

L’Albania non è un’alternativa! L’Albania è una scelta!

03 Marzo 2022

Articoli recenti

Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

2 settimane fa
IMG 20230521 110507

Esplorare l’Albania in bicicletta: un’avventura indimenticabile!

2 settimane fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
Shendetlie, un dolce tipico albanese al miele

Shendetlie, un dolce tipico albanese al miele

Dolci
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani