• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Turismo subacqueo, un potenziale inespresso per l’Albania

Nelle profondità del Mar Ionio e del Mar Adriatico giace un autentico tesoro sottomarino che potrebbe trasformare l'Albania in un'importante destinazione turistica per gli amanti del turismo subacqueo.

Albania Turismo di Albania Turismo
17 Giugno 2019
in News
Saranda Scuba Diving

Scuba Diving a Saranda, Albania

Pubblicità

Grazie all’autentico tesoro situato nelle profondità del Mar Ionio e del Mar Adriatico, l’Albania potrebbe trasformarsi in un’importante destinazione turistica per gli amanti del turismo subacqueo. 

Anfore antiche, navi a vela che navigavano lungo le tratte dell’Africa settentrionale e dell’Impero Romano, così come altre affondate durante le guerre mondiali con i beni personali dell’equipaggio, giacciono nelle profondità insieme a colonie di pesci e spugne marine.

A Durazzo, per questo motivo, è stata appositamente costruita una nave per la ricerca archeologica subacquea, dotata di un robot che può immergersi a grandi profondità e che appartiene alla ‘American Nautical Archaeology RPM Foundation’ la quale assieme al centro di ricerca marittima albanese ha condotto una spedizione lunga ben 12 anni lungo le coste albanesi.

Pubblicità

Sono stati numerosi e di epoche completamente diverse gli oggetti rinvenuti durante questa ricerca, dall’età del bronzo ai più recenti anni della Guerra Fredda. Secondo il direttore del consiglio scientifico e tecnico dei patrimoni mondiali subacquei dell’UNESCO, Auron Tare, queste scoperte potrebbero cambiare la storia antica delle coste albanesi, in particolar modo quella riguardante l’epoca romana.

Le problematiche albanesi

Questa importante ricchezza non viene sfruttata del tutto dall’Albania: il paese, ad esempio, non ha ancora un dipartimento di archeologia subacquea, mentre le attività illegali dei trafficanti di oggetti subacquei di valore così come quelle dei pescatori, stanno mettendo in pericolo il tesoro.

“Tutte queste cose positive dovrebbero incentivare alla protezione dei beni sottomarini sia in termini legali che pratico; in entrambi i cambi c’è ancora molto da migliorare. 

Questo patrimonio è in pericolo per tutta una lunga serie di ragioni, a partire dai pescatori che possono danneggiare gli antichi relitti ma anche per coloro che trafficano illegalmente pezzi delle navi risalenti alla prima e alla seconda guerra mondiale o per le istituzioni statali che non conoscendone il valore le distruggono.

Pubblicità

L’esperienza di paesi come Turchia, Spagna e Italia, testimonia l’importanza dell’esistenza di musei con oggetti del patrimonio subacqueo, per costruire e proteggere l’identità nazionale.” – ha affermato Auron Tare.

 

 

 

Pubblicità

 

Argomenti: Turismo AlbaneseTurismo Subacqueo

Articoli correlati

Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

13 Luglio 2019
Turismo Albania Sofia Fuorvia

Albania, entrate record dal turismo nel 2018

01 Aprile 2019
Scutari Turismo Albania

Estovest: l’Albania punta sul turismo

08 Aprile 2018

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani