• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Kepi i Rodonit, pronto il progetto di restauro del castello di Scanderbeg

Il piano, approvato dal consiglio nazionale delle restaurazioni, prevede interventi di conservazione e restauro degli elementi costruttivi del monumento.

di .albania turismo
10 Giugno 2019
in News
0
Maxresdefault 728x430
931
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

‘Kepi i Rodonit’ si trova a meno di un’ora in macchina da Tirana ed è il posto in cui ogni visitatore può trovare un mix perfetto di storia, natura e mare. 

Nella parte nord-est della zona c’è uno dei siti più importanti del patrimonio culturale di ‘Kepi i Rodinit’, il castello di Scanderbeg che ben presto verrà restaurato.

L’istituto dei monumenti culturali, infatti, ha redatto il progetto “Interventi di Restauro nel castello di Scanderbeg” a ‘Kepi i Rodonit’. Il piano, approvato dal consiglio nazionale delle restaurazioni, prevede interventi di conservazione e restauro degli elementi costruttivi del monumento.

Il castello di Scanderbeg

La fortezza risale al XV secolo quando Giorgio Castriota Scanderbeg decise – dopo la vittoriosa prima battaglia di Kruje – di aumentare le fortificazioni per far fronte agli attacchi dell’impero ottomano. Scelse il promontorio di Rodon e i lavori iniziarono nel 1450.

Le mura del castello, che fu completato due anni più tardi, avevano una lunghezza di circa 400 metri e un’altezza di circa 100 metri. Durante l’assedio di Kruje del 1466 ad opera del sultano Maometto II, Scanderbeg si ritirò proprio nella fortezza di ‘Kepi i Rodonit’ da dove, assieme alla sua famiglia e ad altra gente proveniente dal paese, fu trasportato a Brindisi.

Il castello fu distrutto l’anno seguente dalle forze ottomane per poi essere ricostruito nel 1500 dalla Repubblica di Venezia. Oggi, a causa dell’azione corrosiva del mare, i visitatori possono vedere i muri esterni del lato destro e la sua torre.

Nei pressi del castello sono presenti anche le rovine della chiesa di Sant’Antonio che per via dei pregi monumentali, della sua esistenza in uno dei più famosi periodi della storia dell’Albania, nonché per via della posizione geografica e del seducente paesaggio, è una delle mete più visitate dai turisti e dai locali.

La chiesa e le zone adiacenti si considerano luoghi sacri ed il 13 Giugno di ogni anno la Chiesa diviene una meta di pellegrinaggio e di festa, dove oltre a migliaia di abitanti del luogo e delle zone intorno vi giungono anche altri turisti e visitatori.

 

Argomenti: Castelli AlbaniaKepi i RodonitScanderbeg
Condividi931TweetCondividi

Articoli correlati

Castello Di Porto Palermo O Castello Di Ali Pasha Tepelena

Albania, il castello di Porto Palermo tra mare e leggenda

Kalaja Në Qytetin E Durrësit Muri Rrethues 10

Il castello di Durazzo

Kepi I Rodonit

Albania, nominate le compagnie vincitrici delle concessioni dei porti di Saranda e di Kepi i Rodonit

1200px Castle Of Bashtovë

Il castello di Bashtovë, la perla d’Albania che non conoscevi

Il castello di Rozafa, Scutari, Albania

Rozafa, l’imponente castello che sovrasta la città di Scutari

Museo Nazionale Di Scanderbeg Kruje Albania

L’eroe silenzioso che ha pulito volontariamente il museo nazionale di Scanderbeg

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version