• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Il Monte Çika, la destinazione perfetta per alpinisti ed escursionisti

Celebre per esser stato citato in uno dei poemi di Lord Byron, il Monte Çika è un punto di ritrovo per alpinisti provenienti da tutta Europa.

Albania Turismo di Albania Turismo
24 Maggio 2019
in Luoghi
La cima innevata del Monte Çika. Fonte: Wikipedia

La cima innevata del Monte Çika. Fonte: Wikipedia

Pubblicità

Il Monte Çika (in albanese Maja e Çikës) è – con oltre 2045 metri sul livello del mare – la cima più alta dei Monti Acrocerauni e sorge nella penisola di Karaburun.

La catena montuosa degli Acrocerauni è celebre – come riportato da Into Albania – per esser stata citata nel poema epico di Lord Byron ‘Childe Harold’s Pilgrimage’ e si estende lungo quasi tutta la costa ionica fino alla città di Saranda.

Il fascino del Monte Çika continua ad intrigare anche oggi dato che rimane una delle destinazioni preferite per gli appassionati di arrampicata, sciatori e alpinisti: oltre ad essere l’ideale per attività di climbing, infatti, è una meta gettonata anche per il clima meraviglioso e il paesaggio spettacolare che lo circonda.

Pubblicità

Formazioni rocciose

Il versante occidentale del Monte Çika è il risultato di trasformazioni rocciose provocate da movimenti tettonici. Oggi, queste formazioni rocciose sembrano essere cadute l’una sull’altra.

Visto dall’alto, infatti, sembra che il monte formi una scala che conduce fino alle rive del Mar Ionio. Il versante non visibile dalla costa è molto ripido, scende sulle valli degli altopiani di Shushica ed è noto per le sue profonde voragini.

Il panorama

Una volta scalato il Monte Çika, il panorama è assolutamente incredibile ed indimenticabile. Rivela una vasta distesa in cui è possibile osservare altre destinazioni come la penisola di Karaburun, l’isola di Sazan e l’isola greca di Corfù.

Anche se l’arrampicata fino in cima vi farà stancare, siate sicuri che questo infinito regalo della natura vi farà dimenticare ogni segno di stanchezza. Inoltre, potrai godere di splendide viste sulle spiagge di Himara, Palasa, Dhermi e Jal.

Pubblicità

Alpinisti e pastori

Il Monte Çika è un luogo di ritrovo per alpinisti professionisti da tutta Europa. Tuttavia, l’area è anche il primo luogo di ‘rifugio’ per i pastori locali. Per quest’ultimi, la vegetazione selvaggia del versante meridionale è il più adatto per il bestiame. Anche loro contribuiscono a render ancora più unico l’esperienza del Monte Çika.

Pubblicità
Argomenti: Montagne AlbanesiMonte Çika

Articoli correlati

Monte Valamara Albania

Il monte Valamara: laghi glaciali, natura e storia nel cuore dell’Albania

09 Agosto 2020
Bjeshkët e Namuna Alpi Albanesi

Bjeshkët e Namuna, una nuova spinta per portare turisti nelle Alpi Albanesi

08 Giugno 2019
Matěj Vrána On Instagram View On Tirana Cablec(JPG)

Il monte Dajti: una fantastica fuga dalla città

28 Agosto 2018
Alpi Albanesi Theth

Le Alpi albanesi, un’ottima alternativa per il turismo di montagna

21 Agosto 2017

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani