• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

Voskopoja, gli investimenti degli ultimi anni hanno portato ad un boom turistico

Gli investimenti da 5 milioni di euro totali negli ultimi anni, hanno contribuito a far diventare Voskopoja una delle destinazioni albanesi preferite da turisti stranieri e non.

di .albania turismo
13 Aprile 2019
in Luoghi
0
La Chiesa Di San Nicola A Voskopoja, Korca, Albania
195
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Il villaggio di Voskopoja è sempre più una destinazione turistica che attrae visitatori ogni giorno. Anche in questa settimana di pioggia, infatti, non sono mancati nelle chiese del villaggio i visitatori stranieri. 

La direzione regionale della cultura nazionale di Korçë ha affermato che i turisti stranieri si basano principalmente sulle loro guide turistiche per visitare il villaggio. Ma come si spiega questo boom turistico?

Negli ultimi anni, numerosi investimenti – per un valore totale di cinque milioni di euro – sono stati effettuati a Voskopoja: le quattro chiese caratteristiche del villaggio e il monastero di San Prodhon, i monumenti preferiti dai turisti, sono in fase di restauro.

Grazie soprattutto a questi investimenti che i visitatori sono aumentati in modo esponenziale nel villaggio nei pressi di Korçë. Crescita turistica che Voskopoja è riuscita a gestire senza problemi, dato che il villaggio ospita numerosi hotel e guest-house.

Voskopoja

Voskopoja è un’importante attrazione turistica dell’Albania. Tra alte montagne, foreste e campi verdi, è a tutti gli effetti un tipico paese balcanico. Si trova a 20 chilometri da Korça e a 1.150 metri sopra il livello del mare.

E’ stato riconosciuto come un luogo abitato a partire dal 1330. Con il tempo la città è continuata a crescere fino a raggiungere il suo apice nel 1750, con una popolazione di quasi 30.000 abitanti. Sebbene si trovi in un luogo piuttosto isolato tra le montagne dell’Albania meridionale, la città è diventata il centro più importante degli Arumeni.

In passato Voskopoja (in italiano Moscopoli ) aveva 24 chiese adornate con molti affreschi, di cui solo sette sopravvivono oggi. Era anche conosciuta per la sua scuola secondaria, per l’Accademia dell’apprendimento, per la biblioteca, e come un importante centro di artigiani e tessili.

E’ un centro importante per la sua storia e la sua cultura. E’ stata menzionata per la prima volta nelle cronache medievali del XIV secolo; a quel tempo, era conosciuta con il nome greco di Moschopolis. Nel XV secolo, fu occupata dagli ottomani che espansero la città come centro commerciale.

Le prime chiese furono costruite nel XVII secolo. Anche la prima tipografia nei Balcani fu costruita qui, nel 1720, e i primi libri in greco furono stampati già nel 1760. Gli autori, Teodor Kavaloti e Teodor Haxhifilipi, vivevano entrambi a Voskopoja.

Tra gli edifici religiosi meglio conservati ci sono il monastero di San Prodhon, San Nicola, San Michele, San Atanasio e San Ilia: tutte – con i loro dipinti di grande valore – rappresentano un’importante attrazione per i turisti. Soprattutto a San Prodhon, dove ogni anno, il 24 Giugno, numerosi visitatori giungono da Coriza e da altre città per assistere a quel che era il servizio religioso in passato.

Tutt’ora, Voskopoja è una prova vivente dell’affascinante storia della regione, come testimoniato dai suoi numerosi siti religiosi immersi nelle strade di ciottoli che risalgono a 400 anni fa e vengono utilizzate anche oggi.

Oltre al clima salubre e all’aria fresca ,alla neve d’inverno, alla freschezza d’estate, alle infinite foreste, troverete anche hotel confortevoli e anche una piattaforma sciistica naturale per i dilettanti. Prodotti caseari freschi, formaggi e carni fresche, fagioli, patate e prugne, si possono trovare ovunque in città.

Un’altra tradizione ben nota è l’apicoltura e il delizioso miele di fiori selvatici di Voskopoja. La caratteristica torta cotta nel fuoco, la carne allo spiedo, la rakia di prugne, sono solo alcuni dei piatti tradizionali della zona che si trovano nella maggior parte degli alberghi.

Il lavoro artigianale fu uno dei settori che rese Voskopoja famosa e influente nel XIV secolo. Anche i tappeti, i lavori di ricamo a mano, la pietra, il legno e la lavorazione del ferro fanno parte della tradizione di questa zona.

Argomenti: KorçëVoskopoja
Condividi195TweetCondividi

Articoli correlati

Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

Vithkuq Korce

Vithkuq, la gemma nascosta nel sud-est dell’Albania

Cattedrale della Resurrezione Korçë Albania

Korça tra le destinazioni più gettonate dai turisti albanesi

Shenkoll Chiesa Di San Nicola 4 Voskopoja Korce Albania(1)

Voskopoja, una delle mete più gettonate dell’autunno in Albania

Korçë: la città delle serenate

Il modello Korça: investimenti nell’infrastruttura al fine di promuovere il turismo

Dardhe Korce Albania 4

Il villaggio di Dardhë, l’unica destinazione sciistica in Albania

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version