• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Quanto spendono i turisti in Albania?

Di media, i visitatori stranieri spendono 52 euro a persona mentre sono i turisti italiani, con 81 euro al giorno a persona, coloro che spendono di più.

di .albania turismo
26 Aprile 2019
in News
0
Spiaggia Di Gjipe 3

Spiaggia di Gjipe

213
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

I turisti stranieri hanno speso di media in Albania 52 euro a persona al giorno lo scorso anno, mentre il loro soggiorno medio – stando ai dati riportati dall’istituto di statistica nazionale (INSTAT) – è stato di 4.3 giorni.

I dati, elaborati dalla rivista economica albanese Monitor, hanno evidenziato come a soggiornare di più per vacanza siano i turisti che arrivano dal Kosovo e che il 76% dei visitatori totali abbia scelto di trascorrere le vacanze in hotel.

I turisti italiani, invece, sono coloro che spendono maggiormente in vacanza in Albania (circa 81 euro a persona al giorno). Seguono i visitatori dal Montenegro (che spendono di media 60 euro al giorno a persona) e quelli dalla Grecia (che spendono di media 59 euro al giorno a persona).

I turisti dal Kosovo, pur essendo in numero maggiore, spendono ‘soltanto’ 43 euro al giorno a persona; valore inferiore anche a quello dei turisti macedoni, i quali spendono 46 euro al giorno a persona.

Quanto spendono i turisti albanesi all’estero?

I dati dell’Istituto di Statistiche Albanese (INSTAT) mostrano come le spese dei turisti albanesi all’estero non siano così lontane da quelle dei turisti stranieri in Albania.

I turisti albanesi residenti nel Paese delle Aquile, in riferimento ai dati del 2018, hanno trascorso 7.5 giorni di media all’estero, spendendo di media al giorno 47 euro a persona. Gli indicatori includono sia coloro che hanno viaggiato per vacanza ma anche coloro che si sono recati all’estero per motivi personali.

La destinazione preferita dagli albanesi nel 2018 è stata la Grecia, mentre il 58% di loro hanno trascorso le proprie vacanze in hotel.

Entrate record dal turismo nel 2018

I dati ufficiali della Banca Centrale d’Albania hanno evidenziato che durante lo scorso anno il settore turistico è stato tra i più prolifici dell’economia albanese, grazie ad un trend di crescita esponenziale.

Paragonando i dati del 2018 a quelli del 2017, si nota una crescita del 9%: si è passati, infatti, dagli 1,7 miliardi di euro del 2017 ai 1,85 miliardi di euro del 2018.

Soltanto nel terzo trimestre del 2018 (Luglio-Agosto-Settembre), secondo i dati della Banca Centrale, il settore turistico ha fatto registrare un guadagno lordo record di più di 683 milioni di euro, una crescita del 16% rispetto all’anno precedente.

Tuttavia, al valore record del settore turistico bisogna sottrarre la cifra spesa dai cittadini albanesi nel 2018 per le loro vacanze all’estero, ovvero il ‘turismo in uscita’. Il valore ammonta a circa 1,4 miliardi di euro, il 13% in più circa rispetto all’anno precedente.

Di conseguenza, il valore netto del contributo del settore turistico all’economia del paese ammonta a circa 430 milioni di euro (cifra che si ottiene sottraendo il valore lordo del turismo in entrata con quello del turismo in uscita). Numeri comunque importanti e che confermano il trend in crescita del turismo nel Paese delle Aquile.

Argomenti: Turisti AlbaniaTuristi Stranieri
Condividi213TweetCondividi

Articoli correlati

Lago artificale di Tirana, Albania

I turisti amano l’Albania: boom di visitatori anche a gennaio

Gjirokaster turisti stranieri albania gennaio 2019

Albania, numero di visitatori in calo nel mese di gennaio. Cresce la presenza italiana

IMG 20180802 WA0006

Tirana, più di 300.000 turisti da Gennaio ad oggi

Llaman Beach Copyright Andrea Brintazzoli

Albania, boom di turisti nel mese di giugno

Guida Albania Kruja Turisti Stranieri In Albania 2018

Albania, l’invasione dei turisti stranieri continua

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version