• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

Il parco archeologico di Finiq: una destinazione per gli amanti del turismo culturale

Foinika - come veniva chiamata la città antica di Finiq - rappresenta un grande valore storico e archeologico del patrimonio culturale albanese. 

di .albania turismo
27 Aprile 2019
in Luoghi
0
Finiq 1
27
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

La città antica del villaggio di Finiq rappresenta un grande valore storico e archeologico del patrimonio culturale albanese. 

Ha ricevuto lo status di parco archeologico nazionale nel 2005. Foinika – come veniva chiamata la città antica – era la capitale della Kaonia, regione appartenente al regno d’Epiro; divenne, invece, nel III secolo la capitale dell’intero stato.

Secondo lo storico Polibio, Foinika era la città più fortificata del regno: fu eretta a forma di una nave rovesciata su una collina. Il villaggio di Finiq oggi si trova ai piedi questa collina.

Nella città antica, invece, sono conservate tre sezione murarie: le mura dell’acropoli, quelle del periodo d’espansione dell’acropoli e quelle che fortificavano la città. Quest’ultime, che si distinguono per il loro grande volume, risalgono a cavallo tra IV e III A.C.; al loro interno sono presenti numerose rovine delle mura greche e romane.

Nel corso degli anni, sono stati scoperti un battistero e un teatro di grande capienza. Dal 2000, infatti, il dipartimento di archeologia dell’Università di Bologna ha effettuato regolarmente scavi tra le rovine del sito.

Il villaggio di Finiq

Finiq è un villaggio nel distretto di Delvina situato nella gola di Bogas. Il nuovo comune di Finiq è delimitato a nord dal comune di Delvina, a sud dal comune di Konispol, a est dal comune di Dropull e a ovest dal comune di Saranda.

Secondo il censimento del 2011, il comune ha una popolazione di 11.862 abitanti con una densità di 26,7 abitanti per chilometro-quadrato.

Il parco archeologico è situato su una collina situata a 283 metri sul livello del mare, a 9 km a est della città di Saranda. E’ raggiungibile con qualsiasi mezzo di trasporto seguendo la strada nazionale Saranda-Argirocastro: nel centro di Finiq c’è una strada asfaltata che porta dritta sulla collina.

Oltre ai monumenti e alle rovine all’interno delle mura, la collina offre ai visitatori un’eccezionale panorama con vista sulla pianura di Bistrica, il lago di Butrinto e l’intera area di Delvina.

Oggi questo parco è una delle destinazione preferite dai turisti stranieri e non che visitano il villaggio per conoscere la storia e l’antichità di Finiq.

Argomenti: ButrintoFiniqSarandaSiti Archeologici Albania
Condividi27TweetCondividi

Articoli correlati

Albania Hotel Saranda

Albania, il turismo locale ha salvato la stagione estiva

Arsenale Vecchio Saranda Albania

Saranda, un turista rinviene un vecchio arsenale a pochi metri dalla costa

Insediamento Romano Belsh Albania 2

In Albania scoperto un altro insediamento romano

Ksamil, Foto di albania.al

Albania, anche gli americani preferiscono Ksamil

Golfo Di Grama, Dhermi, Albania

Albania, Saranda si prepara alla stagione turistica

Kepi I Rodonit

Albania, nominate le compagnie vincitrici delle concessioni dei porti di Saranda e di Kepi i Rodonit

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version