• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Albania, le cinque cascate assolutamente da visitare

Da nord a sud, da Theth al canyon di Osumi: ecco la top 5 delle cascate da visitare nel Paese delle Aquile.

Albania Turismo di Albania Turismo
13 Marzo 2019
in Luoghi
Occhio Blu di Theth, Albania

Occhio Blu di Theth

Pubblicità

IntoAlbania ha stilato una lista delle cascate assolutamente da visitare in Albania dalle quali abbiamo scelto cinque: da nord a sud, questi luoghi sono autentiche attrazioni naturali.

1 – Cascata di Sotira

Le acque che scorrono dal monte Tomorr lungo le rocce calcaree creano la cascata di Sotira, uno degli spettacoli naturali che attira sempre più turisti anno dopo anno. Le sue acque cadono da varie altezze, dai 20 ai 100 metri, colpendo le falesie sottostanti a velocità diverse.

Cascata di Sotira
Cascata di Sotira

2 – Cascata di San Giorgio

L’acqua proveniente dalla montagna ‘Gropa’ scende fino ad un massimo di 30 metri. La cascata di San Giorgio (o Shengjergji) è circondata da un’oasi di vegetazione colorata e rigogliosa, accompagnata da rocce che brillano alla luce del sole.

Pubblicità

Questa visione è ancor migliorata dall’aria fresca e dal silenzio che circonda l’area, fattori che ti permetteranno di immergerti in un’esperienza ultraterrena che sicuramente non vorrai lasciare.

3 – Cascata di Bogova

La cascata si erge su una piscina di acque cristalline di circa 12 metri di profondità. Lo scenario ti immerge in un paradiso tropicale che è ancora completamente intatto.

La trasparenza dell’acqua, i suoni rilassanti della cascata e il paesaggio verde che circonda quest’area, ti danno un’idea di come il mondo era ai suoi inizi. Nei caldi mesi estivi, la tentazione di immergersi nell’acqua rinfrescante è forte, ma solo i più coraggiosi si tuffano nelle sue acque molto fredde.

Cascata di Bogova, Albania

Pubblicità

4 – Cascata del canyon di Osumi

Lo stesso fiume che attraversa l’intera città di Berat, ha creato – lungo il suo percorso – i meravigliosi canyon di Osumi a Skrapar, facilmente accessibili da Berat. I canyon sono famosi non solo perché sono i più grandi del paese, ma anche per la loro meravigliosa flora.

Un’escursione qui offre magnifici panorami dei molti alti pendii di vegetazione che meravigliosamente si separano dal fiume, oltre che le grotte e le otto spettacolari cascate.

Canyon di Osumi, Skrapar
Canyon di Osumi, Skrapar

5 – L’occhio blu di Theth

Il fiume ‘Drin nero’, che scende dal villaggio di Kaprre, crea un’altra maestosa ‘piscina’: l’occhio blu di Theth, caratterizzato da una tonalità di blu intenso e circondato da una splendida vegetazione.

Il tocco finale al panorama è dato da una torre abbandonata. Ci sono molti punti di ristoro lungo il tragitto, dove puoi rilassarti e recuperare le energie.

Pubblicità
L’occhio blu di Theth
L’occhio blu di Theth
Argomenti: Cascate di SotiraOsumiTheth

Articoli correlati

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

23 Maggio 2022
Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

06 Luglio 2020
"Zâ Fest" a Theth

“Zâ Fest” a Theth, il festival giunge alla sua terza edizione

20 Luglio 2019
Theth, Albania

Albania: un progetto per estendere le aree verdi

13 Marzo 2019

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Mish me bamje: Spezzatino con i gombi

Piatti unici
Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Piatti unici
Shendetlie, un dolce tipico albanese al miele

Shendetlie, un dolce tipico albanese al miele

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani