IntoAlbania ha stilato una lista delle cascate assolutamente da visitare in Albania dalle quali abbiamo scelto cinque: da nord a sud, questi luoghi sono autentiche attrazioni naturali.
1 – Cascata di Sotira
Le acque che scorrono dal monte Tomorr lungo le rocce calcaree creano la cascata di Sotira, uno degli spettacoli naturali che attira sempre più turisti anno dopo anno. Le sue acque cadono da varie altezze, dai 20 ai 100 metri, colpendo le falesie sottostanti a velocità diverse.

2 – Cascata di San Giorgio
L’acqua proveniente dalla montagna ‘Gropa’ scende fino ad un massimo di 30 metri. La cascata di San Giorgio (o Shengjergji) è circondata da un’oasi di vegetazione colorata e rigogliosa, accompagnata da rocce che brillano alla luce del sole.
Questa visione è ancor migliorata dall’aria fresca e dal silenzio che circonda l’area, fattori che ti permetteranno di immergerti in un’esperienza ultraterrena che sicuramente non vorrai lasciare.
3 – Cascata di Bogova
La cascata si erge su una piscina di acque cristalline di circa 12 metri di profondità. Lo scenario ti immerge in un paradiso tropicale che è ancora completamente intatto.
La trasparenza dell’acqua, i suoni rilassanti della cascata e il paesaggio verde che circonda quest’area, ti danno un’idea di come il mondo era ai suoi inizi. Nei caldi mesi estivi, la tentazione di immergersi nell’acqua rinfrescante è forte, ma solo i più coraggiosi si tuffano nelle sue acque molto fredde.
4 – Cascata del canyon di Osumi
Lo stesso fiume che attraversa l’intera città di Berat, ha creato – lungo il suo percorso – i meravigliosi canyon di Osumi a Skrapar, facilmente accessibili da Berat. I canyon sono famosi non solo perché sono i più grandi del paese, ma anche per la loro meravigliosa flora.
Un’escursione qui offre magnifici panorami dei molti alti pendii di vegetazione che meravigliosamente si separano dal fiume, oltre che le grotte e le otto spettacolari cascate.

5 – L’occhio blu di Theth
Il fiume ‘Drin nero’, che scende dal villaggio di Kaprre, crea un’altra maestosa ‘piscina’: l’occhio blu di Theth, caratterizzato da una tonalità di blu intenso e circondato da una splendida vegetazione.
Il tocco finale al panorama è dato da una torre abbandonata. Ci sono molti punti di ristoro lungo il tragitto, dove puoi rilassarti e recuperare le energie.
