• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Pukë, da area abbandonata a splendida attrazione turistica

La città di Pukë si è trasformata negli ultimi anni in una destinazione turistica, grazie a tanti investimenti che lo hanno resa la meta ideale per gli amanti della montagna e della natura.

di Joana Gjinaj
25 Marzo 2019
in Luoghi, News
Regione di Pukë, foto di Ivo Danchev per OBC Transeuropa

Regione di Pukë, foto di Ivo Danchev per OBC Transeuropa

Pubblicità

La città di Pukë si è trasformata negli ultimi anni in una grande attrazione turistica: la natura meravigliosa e gli interventi nell’infrastruttura cittadina lo hanno resa una destinazione che vale la pena visitare e in cui vale la pena trascorrerci le vacanze. 

Il primo ministro albanese, Edi Rama, nella giornata di ieri ha augurato una buona domenica a tutti pubblicando su Facebook proprio alcune immagini degli splendidi paesaggi di Pukë:

“Con queste immagini della trasformazione di Pukë da area abbandonata per molti anni a incredibile destinazione turistica, auguro a tutti una buona domenica.” – si legge nel post del premier.

Pubblicità

Gli investimenti a Pukë

Tra gli investimenti effettuati nella città, ci sono da segnalare la riqualifica dell’area pedonale, un investimento da circa 18 milioni di euro (2,2 miliardi di lek) che comprende anche la rivitalizzazione della piazza ‘Terbuni’ – vicina al hotel ‘Turismo’ – il nuovo impianto d’illuminazione e l’area pedonale compresa tra le due piazze. Allo stesso modo, sono state ricostruite le facciate degli edifici dell’area riqualificata.

Pukë è una città alpina nel nord dell’Albania, a 145 km da Tirana. Rimane una delle destinazioni preferite degli amanti della montagna, dell’aria pulita, della tranquillità e della natura, per contrastare al meglio le giornate caotiche delle grandi città.

La città è nota anche per la maestosa foresta di pini, una superficie di circa 400 ettari di verde. Le proprietà curative di questa splendida area verde sono numerose.

Tra le principali attrazioni da visitare c’è il lago della città, che presenta anche aree pic-nic, e da dove è possibile salire verso la collina di Hani per poter esplorare la pista di sci o i prati e le valli, che non sono molto lontani dal centro cittadino.

Pubblicità

Inoltre, la città offre anche la possibilità di escursioni alpinistiche, come ad esempio la montagna di Munella, quella di Krrabi e le ‘Bjeshket’ di Terbuni.

Leggi anche

  • Albania, tra rocce e cielo , un fotoracconto di Ivo Danchev nella regione di Pukë e Fushë Arrëz, OBC Transeuropa
  • Albania: le speranze di Pukë , Albania News
Pubblicità
Argomenti: PukëTurismo in Albania

Articoli correlati

Puka Nord Albania

Puka, un’esperienza unica tra le meraviglie naturali del nord dell’Albania

30 Luglio 2020
Riviera Albanese

Albania, prosegue l’invasione turistica: a giugno valore record di circa 650.000 stranieri

24 Luglio 2019
Gjipe, riviera albanese

Der Standard: tre motivi per visitare l’Albania

15 Luglio 2019
Fly In Albania

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

18 Giugno 2019

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

5 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani