• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Reportage

L’agriturismo, una proposta di sostenibilità per il nord dell’Albania

Sei progetti, una missione: riattivare la campagna albanese e far fluire il turismo.

Albania Turismo di Albania Turismo
12 Marzo 2019
in Reportage
Pubblicità

L’Albania ha l’opportunità di vivere due diverse esperienze di turismo sostenibile nel paese: le mete turistiche (Albania meridionale) e l’agriturismo (Albania settentrionale). 

Proprio in quest’ultima si sta sviluppando uno sforzo colossale per realizzare progetti agrituristici guidati economicamente da due paesi: Stati Uniti e Svezia. Lo scopo di questi programmi è quello di riattivare la campagna albanese.

L’agriturismo come sfida per il futuro

Quali sono i risultati attuali di questo sforzo? Per rispondere a questa domanda, bisogna menzionare tre donne che sono state la forza di questo progetto: Liana, Ardiola e Jonida, le quali hanno lavorato con passione per migliorare l’economia della campagna albanese.

Pubblicità

“Ho dedicato la mia tesi di dottorato a questo paese. Ho lavorato per l’Albania non solo sull’aspetto accademico, ma anche cercando di potenziare i prodotti della sua agricoltura.” – racconta Liana per il blog ‘Open Explorer’ di National Geographic, mentre mostra i campi in cui cresce la migliore lavanda del mondo.

La produzione agricola del paese varia da erbe medicinali a melograni, uva, patate, castagne, mais, olive ecc. Tuttavia, riconquistare la speranza in questo settore è una sfida importante, dopo la scomparsa del modello collettivista nei primi anni ’90.

Oltre a questo, l’altra missione dell’agriturismo è quella di conservare la campagna:

“Vogliamo che i giovani si innamorino delle fattorie dei loro genitori, non che vadano in un altro paese. Vogliamo che conservino ciò che è loro.” – racconta Jonida.

Pubblicità

“E’ stato uno sforzo e un processo importante, pieno di sfide e siamo estremamente impegnati nella sua riuscita. Sono un’archeologa albanese e, con orgoglio, porto il patrimonio del mio paese in questo programma.” – racconta, invece, Ardiola.

La sfida più grande per i giovani è quella di accettare e apprezzare ciò che è loro e non trasferirsi in un altro paese. Sono questi gli elementi chiave per preservare l’agriturismo. Sei progetti, una missione: riattivare la campagna albanese e far fluire il turismo.

Ti potrebbe anche interessare: Noi, donne d’Albania

Pubblicità
Argomenti: Agriturismo in AlbaniaNational GeographicOpen Explorer

Articoli correlati

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

17 Ottobre 2020
Agroturismo Gjepali 1

L’agriturismo in Albania, segmento strategico del turismo albanese: Il caso dell’Agriturismo Gjepali

11 Ottobre 2020
Qeparo, AgriTourism Albania

Lonely Planet: alla scoperta di un’Albania inesplorata

11 Aprile 2019
Screenshotter AltinPrengaEuropeansMakingaDifference 0’39”

Mangiare locale, pensare globale: “Mrizi i Zanave”, un intreccio della cucina antica e moderna

19 Febbraio 2019

Articoli recenti

Vjosa Forever – Proteggere I Fiumi Selvaggi D’Europa

Vjosa Forever – proteggere i fiumi selvaggi d’Europa

1 anno fa
Spiaggia di Drimades, Riviera albanese

Perché il prodotto turistico albanese è il più competitivo della regione

2 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Tutti in cucina: si prepara lo Sheqerpare!

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani