• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Reportage

RTL: l’Albania, la bellezza celata dei Balcani

L'emittente televisiva tedesca ha dedicato un articolo di approfondimento al turismo in Albania, analizzando e descrivendo tutte le principali attrazioni del Paese delle Aquile.

di Albania Turismo
16 Marzo 2019
in Reportage
Palasë, Vlorë, Albania. Foto di Giti Kolasi

Palasë, Vlorë, Albania. Foto di Giti Kolasi

L’emittente televisiva tedesca RTL ha dedicato un articolo di approfondimento –  sul suo sito online – al turismo in Albania, quest’ultima etichettata come la ‘bellezza nascosta dei Balcani’. 

Il pezzo evidenzia le principali attrazioni turistiche del Paese delle Aquile, come le meravigliose spiagge di Ksamil, o le città di Berat, Argirocastro e Butrinto.

La bellezza nascosta dei Balcani

Spiagge fantastiche con paesaggi selvaggi e romantici, e per il momento con i prezzi più economici dell’intero Mediterraneo: stiamo parlando dell’Albania.

Il piccolo paese dei Balcani è una delle destinazioni meno valorizzate, ma forse non per tanto tempo ancora. ‘Lonely Planet’ ha inserito l’Albania nelle destinazioni da sogno per il 2019.

Vacanza low-cost

Se ritenete che la Croazia sia piena di turisti e la Grecia sia molto costosa, allora probabilmente dovete visitare l’Albania. La costa è magnifica, c’è tanta storia da scoprire e le spiagge non hanno nulla da invidiare alle altre del Mediterraneo.

E soprattutto: è la più economica di tutte! In Albania, per le vacanze estive, un appartamento per quattro persone, per due settimane, costa ‘soli’ 750 euro.

L’Albania è per tutti

La sicurezza? Non c’è da essere preoccupati. Il crimine ci può essere nelle strade, ma è incredibilmente raro nel paese.

Ci sono tanti motivi per visitare i luoghi lungo l’Adriatico e lo Ioni: le spiagge da sogno della Riviera Albanese sono uno di questi. Tuttavia, il piccolo paese dei Balcani ha tanto altro da offrire, iniziando dalla meraviglia naturale delle sue Alpi.

Il villaggio di Ksamil

Nel sud dell’Albania c’è il villaggio di Ksamil, che ha una spiaggia meravigliosa. La spiaggia è un misto tra sabbia e sassolini, che permettono così all’acqua di essere di un cristallino unico.

Di fronte alla spiaggia ci sono quattro piccole isole, due delle quali molto vicine tra loro. Quando il cielo è sereno, inoltre, dalla spiaggia potete osservare Corfù, che si trova dall’altra parte del Mar Ionio.

  • Leggi anche: Ksamil, la piccola gemma della riviera albanese

L’antico sito di Butrinto

Il parco nazionale di Butrinto si estende per circa 9,5 ettari e offre viste spettacolari. L’attrazione principale del parco è l’area antica di Butrinto: è uno dei siti archeologici più belli del paese (che risale al VIII secolo A.C) ed è una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Albania.

L’occhio blu

L’occhio blu si trova a mezz’ora di macchina da Ksamil. Qui, un fiume sgorga dal sottosuolo. E’ la fonte d’acqua più ricca del paese. La sua profondità è stata calcolata di circa 25 metri.

A causa del suo colore blu, la fonte dalla temperatura di 12 gradi viene chiamata Occhio Blu (in albanese “Syri i Kaltër“)

Berat, la città dalle finestre sovrapposte

Berat è una delle città più antiche d’Albania e impressiona per le sue case, moschee e chiese. Berat è chiamata ‘la città delle finestre sovrapposte’ a causa delle sue case tipiche, le quali finestre cadono una sopra l’altra. Dal 2008 è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Per leggere l’articolo originale in lingua tedesca clicca qui

Argomenti: AlbaniaBeratSyri I Kalter

Articoli correlati

Fiume Vjosa Albania
Reportage

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

di Olti Buzi
22 Maggio 2023

Come possiamo salvare i fiumi del mondo? Gli esperti suggeriscono di guardare al modello del fiume Vjosa in Albania.

Roberto Laera
Reportage

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

di Roberto Laera
25 Luglio 2022

L’aeroporto di Argirocastro con codice ICAO LA10 e coordinate 40.0873°N 20.1531°E è accessibile ad aerei che non superino un peso...

Vjosa Forever – Proteggere I Fiumi Selvaggi D’Europa

Vjosa Forever – proteggere i fiumi selvaggi d’Europa

09 Marzo 2021
Spiaggia di Drimades, Riviera albanese

Perché il prodotto turistico albanese è il più competitivo della regione

23 Luglio 2020
- il gruppo "L'ape operaia", nord dell'Albania

Con il lockdown, un “anno d’oro” per gli apicoltori albanesi

22 Maggio 2020
Himara

Albania, l’ultimo segreto dell’Europa

05 Marzo 2020

Articoli recenti

Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

2 settimane fa
Roberto Laera

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

11 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Crema di riso aromatizzato alla cannella

Dolci
Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Lo Jahni. Un ottimo piatto tradizionale albanese

Piatti unici
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani