Il luogo più bello di Scutari è sicuramente l’imponente castello che sovrasta la città. Il castello di Rozafa fu costruita dagli Illiri e ricostruita nel corso degli anni dai Veneziani e poi dagli Ottomani.
La fortezza prende il nome da una donna che era presumibilmente murata nei bastioni come offerta agli dei in modo che la costruzione potesse reggere offre fantastici panorami sulla città ed al suo interno è presente un museo.
La storia racconta che Rozafa, la sfortunata donna scelta per essere murata nel castello per buona fortuna, ha chiesto di lasciare due buchi nella pietra in modo che potesse continuare ad allattare il suo bambino. C’è una sua spettacolare scultura a muro vicino all’ingresso del museo del castello.
C’è poco da vedere all’interno del castello stesso, salvo le rovine di varie strutture e le imponenti mura. Quando esplori gli angoli più tranquilli dei terreni del castello, tieni gli occhi aperti per una delle tante tartarughe che hanno fatto del castello la loro casa.
Il castello si trova a 3,5 km a sud del centro della città. Prendi una bicicletta (molti degli alberghi li noleggiano) e goditi il viaggio qui. Successivamente, è possibile attraversare il fiume ed esplorare i villaggi di pescatori e la grande campagna aperta a sud del castello. Se il ciclismo è troppo energico, prendi uno degli autobus municipali (30 lekë) che si fermano vicino al bivio per il castello. O un taxi per l’ingresso costa 300 lekë dal centro della città.
Orario
9am-8pm Apr-Ott, to 4pm Nov-Mar
Prezzo
200 lekë
Leggi anche
- La leggenda di Rozafa, il sacrificio della donna nella società albanese
- Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico
- In Albania riaffiora la città antica di Bassania, tre volte più grande dell’antica Scutari
- La guida di Shkodër (Scutari)