• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti

Rozafa, l’imponente castello che sovrasta la città di Scutari

Con una vista spettacolare sulla città e sul lago di Scutari, la fortezza di Rozafa è la vista più impressionante della città.

10 Febbraio 2019
in Senza categoria
Il castello di Rozafa, Scutari, Albania

Il castello di Rozafa, Scutari, Albania

Pubblicità

Il luogo più bello di Scutari è sicuramente l’imponente castello che sovrasta la città. Il castello di Rozafa fu costruita dagli Illiri e ricostruita nel corso degli anni dai Veneziani e poi dagli Ottomani.

La fortezza prende il nome da una donna che era presumibilmente murata nei bastioni come offerta agli dei in modo che la costruzione potesse reggere offre fantastici panorami sulla città ed al suo interno è presente un museo.

La storia racconta che Rozafa, la sfortunata donna scelta per essere murata nel castello per buona fortuna, ha chiesto di lasciare due buchi nella pietra in modo che potesse continuare ad allattare il suo bambino. C’è una sua spettacolare scultura a muro vicino all’ingresso del museo del castello.

Pubblicità

C’è poco da vedere all’interno del castello stesso, salvo le rovine di varie strutture e le imponenti mura. Quando esplori gli angoli più tranquilli dei terreni del castello, tieni gli occhi aperti per una delle tante tartarughe che hanno fatto del castello la loro casa.

Il castello si trova a 3,5 km a sud del centro della città. Prendi una bicicletta (molti degli alberghi li noleggiano) e goditi il viaggio qui. Successivamente, è possibile attraversare il fiume ed esplorare i villaggi di pescatori e la grande campagna aperta a sud del castello. Se il ciclismo è troppo energico, prendi uno degli autobus municipali (30 lekë) che si fermano vicino al bivio per il castello. O un taxi per l’ingresso costa 300 lekë dal centro della città.

Orario

9am-8pm Apr-Ott, to 4pm Nov-Mar

Prezzo

200 lekë

Pubblicità

Leggi anche

  • La leggenda di Rozafa, il sacrificio della donna nella società albanese
  • Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico
  • In Albania riaffiora la città antica di Bassania, tre volte più grande dell’antica Scutari
  • La guida di Shkodër (Scutari)
Pubblicità
Argomenti: Castelli AlbaniaCastello di RozafaScutari
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Articolo precedente

The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

Prossimo articolo

Tirana, per San Valentino verrà inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

Articoli correlati

Scutari Turismo Albania

Il centro storico di Scutari è stato dichiarato bene culturale

01 Ottobre 2020
Castello Di Porto Palermo O Castello Di Ali Pasha Tepelena

Albania, il castello di Porto Palermo tra mare e leggenda

19 Giugno 2020
Venice Art Mask Factory Di Scutari

Venice Art Mask Factory di Scutari, un assaggio di Venezia in Albania

26 Febbraio 2020
Carnevale Gjirokaster Albania

Carnevale in Albania: celebrazioni a Gjirokastër e a Scutari

22 Febbraio 2020

🇦🇱 Scopri Shkodra (Scutari)

Guida turistica di Shkodra (Scutari) / Albania Guida turistica di Shkodra (Scutari) / Albania Guida turistica di Shkodra (Scutari) / Albania

🇦🇱 Shkodra, articoli recenti su Scutari

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N
Blog

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

di Fjorilda Kreku
23 Maggio 2022

Sono partita da Tirana con il furgone che fa la linea di Koman. A bordo eravamo un mix di turisti...

Leggi tutto

Albania: tre località turistiche sono state dichiarate aree naturali protette

Valbona è tra i cinque posti più spettacolari dei Balcani secondo “Forbes”

Il centro storico di Scutari è stato dichiarato bene culturale

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani