• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Un percorso ciclabile di 2000 km collegherà gli otto paesi dei Balcani occidentali

Il progetto, intitolato TransDinarica, collegherà i paesi dei Balcani occidentali attraverso un percorso ciclabile di circa 2000 km che porterà i ciclisti a poter osservare zone inesplorate della regione balcanica.

di Albania Turismo
04 Febbraio 2019
in News
Transdinarica Balcani

Sei un appassionato ciclista con voglia di viaggiare? Se lo sei, sarai felice di venire a conoscenza del progetto di una nuova pista ciclabile che attraverserà ben otto paesi. 

Il progetto prevede una percorso da mountain bike di 2000 km circa, che porterà i ciclisti a poter osservare aree inesplorate degli otto paesi dei Balcani occidentali.

Il progetto

Il percorso proposto collegherà otto paesi attraverso le Alpi Dinariche e coinvolgerà Slovenia, Bosnia, Croazia, Montenegro, Albania, Kosovo, Serbia e Macedonia.

Traendo ispirazione dal sentiero escursionistico della via Dinarica, questo nuovo progetto consentirà ai ciclisti di viaggiare attraverso tutti gli otto paesi lungo le Alpi Dinariche e i Monti Sharr. Il sentiero porterà i ciclisti attraverso percorsi unici, da dove si potranno ammirare viste mozzafiato.

Il percorso, inoltre, includerà, numerosi punti di attrazione turistica come siti dell’Unesco, villaggi, parchi nazionali, montagne, coste, senza dimenticarci di canyon e fiumi.

I ciclisti, in linea teorica, dovrebbero mirare a coprire da 50 a 60 km al giorno lungo questo sentiero: proseguendo con questo ritmo, ogni paese potrà essere visitato completamente in 7-10 giorni anche se i ciclisti potranno ovviamente scegliere di terminare l’intero percorso o di percorrerlo per solo una parte.

L’idea di questo progetto TransDinarica è stata proposta da un gruppo di persone provenienti da diversi paesi incluse nel percorso, come Slovenia, Croazia e Bosnia ed Erzegovina, ognuno delle quali possiede una propria compagnia di viaggio.

La speranza è che questo nuovo progetto posso aprire al turismo zone precedentemente inesplorate dei Balcani, offrendo opzioni di turismo sostenibile ed ecocompatibile. Anche le città e i villaggi posti vicino al percorso ciclistico potranno beneficiare di un aumento del reddito turistico, grazie ai numerosi ciclisti che vi passeranno.

Per maggiori e più dettagliate informazioni sul progetto TransDinarica è possibile visitare il sito www.transdinarica.com

Ti potrebbero anche interessare:

  • 20 motivi per cui il Kosovo dovrebbe essere la tua prossima destinazione per il turismo d’avventura
Argomenti: Alpi DinaricheBalcaniTransDinarica

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Byrek con uova e latte

Byrek con uova e latte

Lievitati
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani