• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Blog

The Irish Times, Elizabeth Gowing: benvenuti a Tirana, la mia città

La scrittrice inglese, che da cinque anni vive a Tirana, ha approfondito in un'intervista per The Irish Times le principali attrazioni della capitale del Paese delle Aquile.

Albania Turismo di Albania Turismo
29 Gennaio 2019
in Blog
Elisabeth Gowing

Elisabeth Gowing

Pubblicità

Elizabeth Gowing – scrittrice e traduttrice inglese – vive a Tirana da più di cinque anni. Si è trasferita lì a causa del lavoro del suo partner e ora gestisce un gruppo di networking ambientale e supporta i volontari nei programma di lettura con la comunità rom.  

In un’intervista per The Irish Times, ha approfondito le principali attrazioni da visitare nella capitale del Paese delle Aquile.

L’intervista

Qual è il primo posto che porti a visitare?

Pubblicità

Una delle immagini più rappresentative dell’Albania è costituita dagli oltre 70.000 bunker costruiti durante il regime comunista come difesa contro le invasioni straniere. Dato che sono stati progettati per resistere ad una granata, sono rimasti negli anni costellando il paesaggio.

L’eredità psicologia e politica di quel regime comunista è ancora evidente in Albania, quindi quando le persone vengono qui, se non hanno già notato bunker nelle colline circostanti durante il loro viaggio in città, ci rechiamo nell’Angolo della Ditattura dove è conservato un bunker.

Forse non è un ottimo inizio per un itinerario, ma è bello apprezzare quanto lontano sia arrivata l’Albania da quando la dittatura è terminata nel 1991.

Quale posto consigli per un ‘assaporare’ Tirana?

Pubblicità

Situato nel lago di Tirana, Mullixhiu è un ristorante delizioso, elegante e creativo che offre rielaborazioni di piatti tradizionali. L’Albania è un paese la cui identità e cucina si trovano tra il Mediterraneo e l’ex impero ottomano: tutto ritrovabile al Mullixhiu.

Il posto migliore per farsi un’idea del posto di Tirana nella storia?

Il caffè-museo ‘Komiteti’ è pieno di artefatti di cui lo staff vi parlerà mentre sorseggiate qualcosa del loro ricco menù fatto di ‘rakia’ tradizionali e aromatizzati alle erbe. Che si tratti di tessuti, mobili tradizionali intagliati o la collezione di tutti i modelli di televisione e radio prodotti durante il regime comunista quando l’Albania doveva essere autosufficiente, è un ottimo posto per imparare e bere.

Le prime tre cose da fare lì, gratis, sono…

Pubblicità

L’ex sindaco di Tirana, ora primo ministro, ha portato le sue abilità di artista nel dipingere gli edifici di Tirana in modelli ‘arlecchino’ e lo stesso approccio è stato adottato dal suo successore, il nuovo sindaco Erion Veliaj.

L’arte durante il comunismo era per il popolo e, per questo, l’arte socialista realista è ovunque. E’ possibile ammirare il vasto mosaico nella piazza centrale di Tirana, i bassorilievi degli edifici governativi e la massiccia statua di Madre Teresa raffigurata con bicipiti che potrebbero uccidere un orso.

Poi bisogna visitare i dipinti della moschea di Et’hem Bey nella piazza centrale della capitale. L’Albania fu dichiarata il primo stato ateo al mondo nel 1967, ma dalla caduta del regime vi è una felice coesistenza tra i musulmani, i Bektashi, i cristiani ortodossi e i cattolici.

Con quali souvenir ritornare da Tirana?

A circa 40 minuti da Tirana, nella città di Kruja, c’è il più grande mercato di oggetti di antiquariato e artigianato del paese. I costumi tradizionali e gli utensili in legno intagliati, possono essere acquistati in modo conveniente, e sono anche in vendita molti cimeli dell’era comunista. In alternativa a Kruja, ci si può recare al facilmente raggiungibile mercato coperto di Tirana.

Argomenti: Tirana

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

03 Luglio 2020
FB IMG 1583250469407

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

03 Marzo 2020
Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

22 Febbraio 2020

Articoli recenti

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

1 mese fa
Viaggiare In Un Paese Che è Stato Chiuso Per 40 Anni

Albania. Viaggiare in un Paese che è stato isolato per 40 anni

4 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Tavë Prizreni, la teglia al forno in Kosovo

Secondi Piatti
Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani