• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Muzeu i Kastriotëve, una sosta tra storia e natura

Sono terminati i lavori di restaurazione del Muzeu i Kastriotëve nei pressi del villaggio di Sinë, nel distretto di Dibra, Albania

Albania Turismo di Albania Turismo
01 Novembre 2018
in Luoghi, News
Pubblicità

Nell’ambito dell’anno commemorativo dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg, è stato resa possibile la restaurazione del ‘Muzeu i Kastriotëve’ – monumento culturale di categoria II – nel villaggio di Sinë nel distretto di Dibra.

Il ‘Muzeu i Kastriotëve’, il nuovo itinerario turistico, dà il benvenuto a tutti i visitatori dopo aver terminato la restaurazione. Saranno i visitatori a tenere aperte le porte di questo nuovissimo museo a Dibra, per imparare a conoscere ancora meglio la storia.

Il ministro della cultura, Mirela Kumbaro, afferma sul museo – ora diventato anche segno di identità nazionale – che è stato restaurato per la prima volta negli ultimi 27 anni:

Pubblicità

“Poco meno di un anno fa, a Peshkopi, abbiamo promesso che il piccolo museo ma di particolare importanza di Sinë, nel distretto di Dibra, sarebbe stato restaurato nell’ambito dell’anno commemorativo di Scanderbeg ma anche come invito a visitare quelle zone in cui le stagioni sono sbalorditive per la bellezza della natura.

Oggi la promessa è stata mantenuta e il museo ha aperto le sue porte a studenti, ai cittadini di Dibra e ai turisti, per essere una fermata tra la storia e i paesaggi.” – ha affermato Mirela Kumbaro.

Muzeu I Kastrioteve Sine
Muzeu i Kastriotëve (Casato dei Castriota)
Muzeu I Kastrioteve Esterno
Muzeu i Kastriotëve (Casato dei Castriota)

Il progetto di restaurazione

Il progetto – elaborato dagli specialisti di IMK – ha realizzato la restaurazione e la riqualifica dell’edificio, la riorganizzazione del sistema d’illuminazione e delle installazioni elettriche, così come anche la riqualifica del terreno intorno all’edificio.

Tuttavia, la parte più importante della restaurazione comprende il museo: gli ambienti di esposizione sono stati ripristinati così come anche le tabelle di esposizione in qualità, dimensione e forma.

Pubblicità

Inoltre, la restaurazione ha compreso anche l’impermeabilizzazione della terrazza, la pulizia, la verniciatura e nell’eliminazione di tutte le parti finite in degrado.

Il ‘Muzeu i Kastriotëve’ si trova nel villaggio Sinë-Arras, nel distretto di Dibra. I primi lavori di costruzione sono iniziati nel 1982 ed è stato aperto per la prima volta al pubblico nel 1985.

Pubblicità
Argomenti: DibraMirela KumbaroMuzeu i KastriotëveSinë

Articoli correlati

I Laghi di Lura nel Parco Nazionale di Lura. Foto di Fation Plaku

Il Parco Nazionale di Lura e i suoi laghi, due perle d’Albania

19 Dicembre 2021
Bulqize 1

Bulqizë, foto con il drone! Uno spettacolo unico visto dall’alto

01 Dicembre 2021
Rruga E Arbrit 3

Rruga e Arbrit: Tirana-Dibër più vicine

30 Novembre 2021
Scutari Turismo Albania

Estovest: l’Albania punta sul turismo

08 Aprile 2018

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

Dolci
Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Lievitati
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani