• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

L’eroe silenzioso che ha pulito volontariamente il museo nazionale di Scanderbeg

Kastriot Shkreta, di sua spontanea volontà e senza chiedere nulla in cambio, ha deciso di pulire l'edifico e l'ambiente esterno del museo nazionale dedicato a Scanderbeg.

Museo Nazionale Di Scanderbeg Kruje Albania

Museo nazionale dell'eroe albanese Scanderbeg a Krujë, Albania

Pubblicità

Kastriot Shkreta è un eroe silenzioso, il quale senza chiedere nulla in cambio e senza clamore, di sua spontanea volontà ha intrapreso l’iniziativa di pulire l’intero edificio e l’ambiente esterno del museo nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg a Krujë (Croia). 

Kastrio Shkreta è una persona semplice, che da anni lavora in Italia occupandosi di svariate tipologie di pulizia. Un giorno si è svegliato con il pensiero e la voglia di pulire volontariamente il museo dell’identità e dell’orgoglio albanese. Dopo averlo promesso circa due mesi fa, è arrivato anche il giorno in cui il tutto si è concretizzato.

RelatedPosts

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

Il tutto è stato preparato da lui personalmente, dai mezzi ai prodotti di pulizia, in modo da poter pulire l’intero ambiente esterno del museo. Il cambiamento prima e post pulizia è netto: le scale di pietra, le panchine e le mura del museo ora risplendono. Per il suo gesto, Kastriot Shkreta è stato apprezzato da tutto il paese.

Pubblicità

Le sue parole

“Vengo da villaggio Derven di Kruje. Sono emigrato in Italia nel 1983, dove mi occupo della pulizia chimica di opere importanti e particolari. Venendo al castello di Kruje sono rimasto colpito sia dal museo interno che dall’ambiente esterno, anche se tra me e me pensavo che all’esterno mancasse un tocco finale.

Ad esempio le scale, che sono il biglietto da visita per tutti i turisti che vengono a visitare il castello. Da questo, mi è nata l’idea di venire a pulire volontariamente quella zona. Il direttore del museo e i suoi collaboratori ovviamente hanno accettato la mia iniziativa. Per me è stato un grande piacere.

Un gesto piccolo ma fatto con tutto il cuore.” – afferma Kastriot Shkreta.

Come dice lui stesso, i gesti né si comprano e né si vendono. Vanno apprezzati, soprattutto quando da essi – come in questo caso – ne trae beneficio l’intera comunità.

Pubblicità

Leggi anche

  • Restaurato il museo dedicato al casato dei Castriota, la famiglia di Scanderbeg
Pubblicità
Argomenti: KrujëScanderbeg
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti

Articoli correlati

Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

06 Luglio 2020
Maxresdefault 728x430

Kepi i Rodonit, pronto il progetto di restauro del castello di Scanderbeg

10 Giugno 2019
Castello di Kruja, Albania. Foto di Kruja Infopoint

L’incanto medievale di Kruja

07 Agosto 2018
Bazaar di Kruja

Turismo in Albania: la mia esperienza di viaggio

01 Settembre 2016

🇦🇱 Scopri Kruja (Croia)

Guida turistica di Kruja (Croia) Guida turistica di Kruja (Croia) Guida turistica di Kruja (Croia)

🇦🇱 Kruja, articoli recenti su Croia

Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

di Albania Turismo
06 Luglio 2020

State programmando un viaggio in Albania e non sapete quale città visitare? Ecco a voi un elenco delle città più...

Leggi tutto

L’eroe silenzioso che ha pulito volontariamente il museo nazionale di Scanderbeg

L’incanto medievale di Kruja

Turismo in Albania: la mia esperienza di viaggio

Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani