• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Booking.com: Ksamil tra le dieci migliori destinazioni per il 2019

di Albania Turismo
09 Novembre 2018
in Luoghi, News
Ksamil Su Booking

Ksamil – nel sud dell’Albania

Il sito di viaggi Booking.com ha nominato il piccolo villaggio turistico di Ksamil – nel sud dell’Albania – come uno dei dieci migliori ‘hotspots’ per i viaggiatori nel 2019.

La lista di Booking.com

La lista di Booking.com inizia con Wadi Rum in Giordania, il cui paesaggio di sabbia rossa è paragonato a Marte, e con la leggendaria città della ‘via della seta’, ovvero Samarcanda in Uzbekistan.

Al numero nove della lista c’è poi il villaggio di Ksamil nel sud dell’Albania, l’unico ‘hotsport’ dei Balcani e dell’Europa Orientale che viene definito una gemma nascosta caratterizzata da acque cristalline e spiagge appartate.

Il sito, inoltre, consiglia ai visitatori di non fermarsi a Ksamil, ma di visitare anche il vicino Syri Kaltër-Occhio Blu e il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di Butrinto .

A completare la lista di Booking, ci sono villaggi turistici o di montagna in Messico, Colombia e Georgia, nonché Kigali, la capitale del Ruanda in Africa.

Ksamil, la piccola gemma della Riviera albanese

Ksamil è una piccola cittadina situata a circa 17km nel sud di Saranda ed è nota per avere alcune delle uniche spiagge sabbiose della zona così come anche per avere piccole isole raggiungibili a nuoto intrecciate ad uno scenario mozzafiato e, inoltre, per l’abbondanza di pesce fresco a prezzi molto bassi che la rendono uno dei posti migliori da visitare mentre siete a Saranda.

La città di Ksamil è stata costruita nel 1966 e fa parte dell’area del Parco Nazionale di Butrinto. In estate questa è la spiaggia prediletta da turisti e persone del posto. L’area della spiaggia è limitata, specialmente nelle zone sabbiose. Sono disponibili anche pedalò, moto d’acqua ed altre attività acquatiche.

La spiaggia di Ksamil

La spiaggia di Ksamil si affaccia su quattro isolette, talmente vicine da raggiungere anche a nuoto o in barca. La sabbia è chiara e il mare turchese e poco profondo, sulla spiaggia si trovano un paio di bar e ristoranti. Il lido è collegato con navette da Saranda.

Ksamil è composta da qualche isola e poche spiagge sulla terraferma. Le spiagge collegate alla terraferma possono essere piuttosto affollate durante l’alta stagione. Se preferite una spiaggia più appartata, è possibile prendere una barca per recarsi in una delle isole più piccole, o, in alternativa, se siete bravi nuotatori c’è la possibilità di arrivarci a nuoto.

Non c’è molto da fare a Ksamil se non nuotare e prendere il sole. Tuttavia, ci sono molte gite giornaliere che è possibile effettuare, come visitare l’Occhio Blu (Syri I Kaltër), il patrimonio UNESCO Butrinto e l’antica città di pietra di Argirocastro (Gjirokastër) se volete andare un po’ più lontano.

Il trasporto via bus è frequente tra Ksamil e Saranda, rendendola la destinazione perfetta per la gita di un giorno. L’autostop è anche un’opzione, facile per piccoli gruppi e sicuro per le viaggiatrici.

Leggi anche

  • Ksamil, la piccola gemma della riviera albanese

Enea è un ragazzo innamorato di Ksamil che ha realizzato questi scatti favolosi di questa piccola 💎 della riviera…

Geplaatst door Turismo Albania op Maandag 6 augustus 2018

Argomenti: AlbaniaKsamilSaranda

Articoli correlati

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania
News

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

di Olti Buzi
13 Gennaio 2023

La Xhubleta, l'eredità artigianale albanese, dal 2012 fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022
Lago di Koman, Albania

Eurostat: il turismo in Albania supera i livelli pre-pandemia

16 Marzo 2022

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

2 anni fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

2 anni fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620

Ricette albanesi

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Involtini di foglie di vite della tradizione albanese

Piatti unici
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani