• Chi siamo
  • Contatti
  • Albania News
  • Albanian Book Pride
18 Febbraio 2019
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
    • Saranda
      • Ksamil
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
    • Valona
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
    • Gjirokastër
    • Pogradec
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Turismo Albania
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
    • Saranda
      • Ksamil
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
    • Valona
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
    • Gjirokastër
    • Pogradec
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Turismo Albania
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

Avvistato in Albania una rara specie di uccelli

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) - uccello migratore presente per lo più in Asia - è stato avvistato per la prima volta in Albania, a Orikum.

di turismo .albania
02 Febbraio 2019
in Luoghi
Il LuÏ scuro avvistato per la prima volta in Albania

Il LuÏ scuro avvistato per la prima volta in Albania

CondividiCondividi

Gli studiosi ungheresi provenienti dalla MME (Magyar Madartani Egyesulet), assieme a quelli albanesi provenienti dalla AOS, hanno avvistato una nuova specie di uccello in Albania – a Orikum – il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus).

Un piccolo uccello dal peso di 8,2 grammi, con un’apertura alare di 5,4 centimetri, una lunghezza di coda di 4,3 centimetri e una lunghezza media totale di 11-12 centimetri.

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)

Questa tipologia di volatile è nuova nel nostro paese e non è stata mai osservata in precedenza; è molto raro in Europa ed è considerato un uccello migratore.

I Phylloscopus Fuscatus sono particolarmente presenti in Asia e – prima di questa scoperta – i punti più vicini all’Albania erano l’Himalaya e i punti di confine tra India, Pakistan e Nepal, com’è osservabile nella sua mappa di distribuzione.

Il LuÏ scuro solitamente costruisce i suoi nidi nell’Asia sud-orientale, nello specifico in Cina, Mongolia, Siberia e così via. E’ prevalentemente un mangiatore di insetti e un migratore. Dopo la stagione di nidificazione scende in paesi come Malesia, Vietnam, India, Bangladesh, Cina meridionale.

Identificarlo in natura è molto difficile, a causa della somiglianza con altri uccelli della famiglia Phylloscopus, soprattutto con il Phylloscopus Collybita. Anche se Phylloscopus Fuscatus è più scuro e di colore castano.

Questa straordinaria scoperta è motivo d’orgoglio, ed aumenta ancor di più il patrimonio albanese in quanto a fauna.

 

1 di 4
- +
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona

1. Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

2. Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

3. Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

4. Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

Albania, la meta ideale per il bird-watching

In Albania è possibile osservare innumerevoli specie di uccelli, in particolar modo nel lago di Scutari e nel parco nazionale di Divjaka-Karavasta.

Con circa 270 specie, il lago di Scutari è una delle più grandi riserve d’uccelli d’Europa e una destinazione popolare per gli ornitologi. Questo perché vi è possibile avvistare alcuni degli ultimi pellicani dalmati d’Europa, cormorani che si asciugano le ali e gli habitat dell’airone giallo.

Nel parco nazionale di Divjaka-Karavasta, invece, ci sono 210 specie di uccelli. Un altro numero impressionante di specie di uccelli che variano di tipologia in tipologia; una delle specie più particolari – anche qui – è il pellicano dalmata, dove tuttavia solo poche dozzine totali sono sopravvissute negli ultimi anni a causa della caccia illegale.

Leggi anche

  • Orikum, il fascino di una cittadina antica
Argomenti: AlbaniaOrikum
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

MET Tirana Building, un altro edificio di lusso nel cuore della capitale albanese

Prossimo articolo

Albania, boom di turisti anche a settembre

Articoli correlati

"Homeland - Albania's hidden gems, di Fation Plaku
Blog

Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

L'Albania è il segreto più grande nel turismo europeo, e "Homeland" vi introduce alla scoperta di quel segreto

Leggi tutto
Campeggio Resort Lago Shkodra Scutari
Luoghi

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

Il campeggio lungo il lago di Scutari, nel nord dell’Albania, è stato valutato come il migliore del paese da camping.info,...

Leggi tutto
Berat Albania
Reportage

The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

Il ‘The Washington Post’ ha dedicato un reportage al Paese delle Aquile dal titolo ‘In Albania, age-old traditions and Mediterranean...

Leggi tutto
Tirana, capitale d'Albania Walla
News

L’Albania intensifica la lotta contro il cambiamento climatico

Il Paese delle Aquile ha ratificato l'emendamento Kigali - una modifica del protocollo di Montreal - volto a ridurre l'utilizzo...

Leggi tutto
Google Trends Sardegna Albania
News

L’Albania è la seconda meta turistica più cercata dagli italiani su Google

Il Paese delle Aquile segue la Sardegna, al primo posto, tra le mete più cercate dai cittadini italiani nel 2018.

Leggi tutto
Hyatt Regency Tirana
News

Tirana, firmato l’accordo per il primo hotel a marchio Hyatt in Albania

Hyatt Hotel Corporarion e Kastrati Hotels & Tower hanno stipulato l'accordo per il primo hotel a marchio Hyatt in Albania.

Leggi tutto
Prossimo articolo
Riviera Albanese

Albania, boom di turisti anche a settembre

  • In tendenza
  • Commenti
  • Recenti

Le 5 spiagge più belle dell’Albania, la vostra meta turistica del 2019

Albania Paradiso Nascosto Choose Balkans

Albania, il paradiso nascosto

Berat Albania

The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

Tirana San Valentino 1

San Valentino a Tirana: una cascata di cuori rossi per celebrare l’amore

Albania : l'ultima frontiera del Mediterraneo

Terra incognita: Albania, perla del Mediterraneo

Tirana, capitale d'Albania Walla

Rrugë të mbarë

Tra i luoghi incantati di Thethi

Tra i luoghi incantati di Thethi

Da Bari Verso Albania

Da Bari verso l’Albania – Diario di un viaggio

"Homeland - Albania's hidden gems, di Fation Plaku

Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

Campeggio Resort Lago Shkodra Scutari

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

Tirana San Valentino 1

San Valentino a Tirana: una cascata di cuori rossi per celebrare l’amore

Piazza Scanderbeg Tirana Albania 5

Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

Turismo Albania su Facebook

Turismo Albania

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale attraverso opportunità di commercio elettronico

Categorie

  • Blog
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • Luoghi
  • News
  • Reportage
  • Top choice
Pubblicità
  • Su di noi
  • Politica dei Cookie
  • Contatti

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
    • Saranda
      • Ksamil
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
    • Valona
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
    • Gjirokastër
    • Pogradec
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.