• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

Avvistato in Albania una rara specie di uccelli

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) - uccello migratore presente per lo più in Asia - è stato avvistato per la prima volta in Albania, a Orikum.

Albania Turismo di Albania Turismo
18 Ottobre 2018
in Luoghi
Il LuÏ scuro avvistato per la prima volta in Albania

Il LuÏ scuro avvistato per la prima volta in Albania

Pubblicità

Gli studiosi ungheresi provenienti dalla MME (Magyar Madartani Egyesulet), assieme a quelli albanesi provenienti dalla AOS, hanno avvistato una nuova specie di uccello in Albania – a Orikum – il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus).

Un piccolo uccello dal peso di 8,2 grammi, con un’apertura alare di 5,4 centimetri, una lunghezza di coda di 4,3 centimetri e una lunghezza media totale di 11-12 centimetri.

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)

Questa tipologia di volatile è nuova nel nostro paese e non è stata mai osservata in precedenza; è molto raro in Europa ed è considerato un uccello migratore.

Pubblicità

I Phylloscopus Fuscatus sono particolarmente presenti in Asia e – prima di questa scoperta – i punti più vicini all’Albania erano l’Himalaya e i punti di confine tra India, Pakistan e Nepal, com’è osservabile nella sua mappa di distribuzione.

Il LuÏ scuro solitamente costruisce i suoi nidi nell’Asia sud-orientale, nello specifico in Cina, Mongolia, Siberia e così via. E’ prevalentemente un mangiatore di insetti e un migratore. Dopo la stagione di nidificazione scende in paesi come Malesia, Vietnam, India, Bangladesh, Cina meridionale.

Identificarlo in natura è molto difficile, a causa della somiglianza con altri uccelli della famiglia Phylloscopus, soprattutto con il Phylloscopus Collybita. Anche se Phylloscopus Fuscatus è più scuro e di colore castano.

Questa straordinaria scoperta è motivo d’orgoglio, ed aumenta ancor di più il patrimonio albanese in quanto a fauna.

Pubblicità
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) Albania Orikum Valona
Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) è stato avvistato in Albania, a Orikum

Albania, la meta ideale per il bird-watching

In Albania è possibile osservare innumerevoli specie di uccelli, in particolar modo nel lago di Scutari e nel parco nazionale di Divjaka-Karavasta.

Con circa 270 specie, il lago di Scutari è una delle più grandi riserve d’uccelli d’Europa e una destinazione popolare per gli ornitologi. Questo perché vi è possibile avvistare alcuni degli ultimi pellicani dalmati d’Europa, cormorani che si asciugano le ali e gli habitat dell’airone giallo.

Nel parco nazionale di Divjaka-Karavasta, invece, ci sono 210 specie di uccelli. Un altro numero impressionante di specie di uccelli che variano di tipologia in tipologia; una delle specie più particolari – anche qui – è il pellicano dalmata, dove tuttavia solo poche dozzine totali sono sopravvissute negli ultimi anni a causa della caccia illegale.

Leggi anche

  • Orikum, il fascino di una cittadina antica
Pubblicità
Argomenti: AlbaniaOrikum

Articoli correlati

Ksamil Orikum Albania

Turismo, il governo albanese chiede un altro finanziamento alla Banca Mondiale per lo sviluppo di Ksamil e Orikum

30 Agosto 2020
Piazza Scanderbeg Tirana

Financial Times: l’Albania tra le migliori destinazioni per il 2020

09 Gennaio 2020
Ksamil Saranda Albania

Financial Times: 5 destinazioni da visitare. Al primo posto l’Albania

12 Novembre 2019
Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

13 Luglio 2019

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB

Ricette albanesi

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Qofte, una versione casereccia delle polpette fritte albanesi

Secondi Piatti
Peperoni ripieni di carne all’albanese

Peperoni ripieni di carne all’albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani