• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Valona, un riassunto della stagione turistica 2018: tante note positive

Albania Turismo di Albania Turismo
04 Settembre 2018
in News
Valona Vlora Stagione Turistica
Pubblicità

Valona (Vlora in albanese) ha vissuto quest’anno un boom turistico dalla vicina Italia, soprattutto in quanto a giovani, attratti dai prezzi più economici e dalle tante pubblicità sulle meravigliose spiagge albanesi che circolano sui social.

Nonostante la città meridionale abbia vissuto il suo anno migliore in termini di turismo, non sono mancate – come sottolinea la rivista economica Monitor – problematiche: Valona, infatti, continua a soffrire la mancanza di strutture alberghiere, ancora molto limitate di numero, e i numerosi bar, locali e ristoranti sulla riviera non offrono alcuna idea innovativa o qualche servizio extra, che amplierebbe l’offerta turistica della città.

Tuttavia, secondo i numerosi turisti e visitatori, Valona è passata nel corso degli anni dall’essere una città che non dovrebbe essere visitata – a causa della qualità di vita e della sicurezza – al diventare una città che deve essere assolutamente visitata.

Pubblicità

Discorso diverso, invece, per alcune città più a sud dell’Albania, come Dhermi che ha subito la ‘cattiva’ pubblicità sui social e su internet,  in cui si diceva che i prezzi in città erano molto elevati. Un discorso relativo, poiché i prezzi elevati erano specifici di determinati locali o determinate spiagge.

Valona: problematiche che rimangono

Tornando alle problematiche, la situazione è nettamente migliorata rispetto agli anni passati, ma molto di esse sono rimaste anche quest’anno; il mancato completamento del by-pass Valona-Orikum, ha fatto sì che le strade di Valona fossero molto trafficate durante le giornate estive.

In aggiunta a questo, anche la carenza di staff associato ai servizi nel settore turistico; anche se, in questo specifico caso, la colpa non è delle aziende in causa ma di una vera e propria mancanza di esperti e specialisti.

Infrastrutture e gestione delle spiagge di Valona

Anche il lavoro del governo rientra negli aspetti positivi di questa stagione turistica. Partendo dall’infrastruttura, ovvero la chiave che sta mettendo in funzione il lungomare di Valona. Oltre a questo, molte strade e molti quartieri sono stati riabilitati. L’asfaltare la strada della ‘Foresta di Soda’ ha fatto sì che quest’area, assieme a quella dell’isola dell’isola di Zvërnec, fosse molto frequentata da turisti e visitatori.

Pubblicità
Zvërnec Isola Di Zvernec, Laguna Di Narta, Valona, Albania
Isola di Zvernec, Laguna di Narta, Valona, Albania

Anche la sicurezza sulle spiagge, differentemente dagli altri anni, è andata alla grande, grazie soprattutto ai numerosi bagnini messi a disposizione dal municipio di Valona, il quale, per ampliare ancora di più l’offerta turistica, ha anche organizzato diverse attività culturali di livello europeo.

Leggi anche

  • Valona invasa dai visitatori stranieri nel 2018
  • Orikum, il fascino di una cittadina antica
  • Valona: un prezioso mix di storia, cultura, turismo
Pubblicità
Argomenti: OrikumValonaValona MareValona SpiaggeValona Vacanze

Articoli correlati

Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

17 Gennaio 2022
Monastero di San Nicola, Dhivër, Sud Albania

Il Sacro Monastero di San Nicola, uno degli incanti nascosti d’Albania

13 Gennaio 2022
L'Isola di Zvërnec e il suo Monastero

L’Isola di Zvërnec e il suo Monastero, tra le meraviglie d’Albania

16 Dicembre 2021
Tunnel Di Llogara

Avviati i lavori per la realizzazione del tunnel di Llogara

15 Novembre 2021

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

2 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620

Ricette albanesi

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Foglie di cavolo ripieni. Dollma me lakër

Piatti unici
Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani