• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Valona, un riassunto della stagione turistica 2018: tante note positive

di .albania turismo
04 Settembre 2018
in News
0
Valona Vlora Stagione Turistica
490
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Valona (Vlora in albanese) ha vissuto quest’anno un boom turistico dalla vicina Italia, soprattutto in quanto a giovani, attratti dai prezzi più economici e dalle tante pubblicità sulle meravigliose spiagge albanesi che circolano sui social.

Nonostante la città meridionale abbia vissuto il suo anno migliore in termini di turismo, non sono mancate – come sottolinea la rivista economica Monitor – problematiche: Valona, infatti, continua a soffrire la mancanza di strutture alberghiere, ancora molto limitate di numero, e i numerosi bar, locali e ristoranti sulla riviera non offrono alcuna idea innovativa o qualche servizio extra, che amplierebbe l’offerta turistica della città.

Tuttavia, secondo i numerosi turisti e visitatori, Valona è passata nel corso degli anni dall’essere una città che non dovrebbe essere visitata – a causa della qualità di vita e della sicurezza – al diventare una città che deve essere assolutamente visitata.

Discorso diverso, invece, per alcune città più a sud dell’Albania, come Dhermi che ha subito la ‘cattiva’ pubblicità sui social e su internet,  in cui si diceva che i prezzi in città erano molto elevati. Un discorso relativo, poiché i prezzi elevati erano specifici di determinati locali o determinate spiagge.

Valona: problematiche che rimangono

Tornando alle problematiche, la situazione è nettamente migliorata rispetto agli anni passati, ma molto di esse sono rimaste anche quest’anno; il mancato completamento del by-pass Valona-Orikum, ha fatto sì che le strade di Valona fossero molto trafficate durante le giornate estive.

In aggiunta a questo, anche la carenza di staff associato ai servizi nel settore turistico; anche se, in questo specifico caso, la colpa non è delle aziende in causa ma di una vera e propria mancanza di esperti e specialisti.

Infrastrutture e gestione delle spiagge di Valona

Anche il lavoro del governo rientra negli aspetti positivi di questa stagione turistica. Partendo dall’infrastruttura, ovvero la chiave che sta mettendo in funzione il lungomare di Valona. Oltre a questo, molte strade e molti quartieri sono stati riabilitati. L’asfaltare la strada della ‘Foresta di Soda’ ha fatto sì che quest’area, assieme a quella dell’isola dell’isola di Zvërnec, fosse molto frequentata da turisti e visitatori.

Zvërnec Isola Di Zvernec, Laguna Di Narta, Valona, Albania
Isola di Zvernec, Laguna di Narta, Valona, Albania

Anche la sicurezza sulle spiagge, differentemente dagli altri anni, è andata alla grande, grazie soprattutto ai numerosi bagnini messi a disposizione dal municipio di Valona, il quale, per ampliare ancora di più l’offerta turistica, ha anche organizzato diverse attività culturali di livello europeo.

Leggi anche

  • Valona invasa dai visitatori stranieri nel 2018
  • Orikum, il fascino di una cittadina antica
  • Valona: un prezioso mix di storia, cultura, turismo
Argomenti: OrikumRiviera AlbaneseValonaValona MareValona SpiaggeValona Vacanze
Condividi490TweetCondividi

Articoli correlati

Valona Vlora Vlore

Albania, il giornale Albanianews pubblica la guida della città di Valona

Ksamil Orikum Albania

Turismo, il governo albanese chiede un altro finanziamento alla Banca Mondiale per lo sviluppo di Ksamil e Orikum

Progetto 3D dell'aeroporto di Valona, Albania

Focus: l’impatto del futuro aeroporto di Valona sul sud dell’Albania

Soreca: Valona è Una Città Proiettata Al Futuro

Soreca: Valona è una città proiettata al futuro

Himare Plazhi I Llamanit 597 Sl1

Albania, 5 spiagge meno conosciute ma tutte da scoprire

Spiaggia di Krorez, Saranda

Scopri l’Albania: spiaggia di Krorez, Saranda

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version