• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Luoghi

La grotta di Pëllumbas, il primo insediamento nell’area di Tirana

Albania Turismo di Albania Turismo
13 Settembre 2018
in Luoghi
Grotta di Pëllumbas, Canyon Di Erzeni Tirana Albania

Grotta di Pëllumbas, Tirana Albania. Foto di Fation Plaku

Pubblicità

La grotta di Pëllumbas si trova 25 km da Tirana, sulla strada nazionale Tirana-Elbasan. Si dice che questo sia uno dei primi insediamenti nell’area di Tirana, appartenente al paleolitico, circa 30.000-50.000 anni fa.

Fu scoperta nel 1995 quando gli studiosi si recarono sul posto per valutare da vicino le condizioni della caverna, inserendola poi nella lista dei monumenti naturali dell’Albania. Ma la sua importanza è ancora maggiore: la grotta, infatti, è una delle sei di questo tipo sparse in tutta Europa, e ha conservato la sua vecchiaia e la sua naturalezza visto che nessuno è stato in grado di romperla e costruire qualcosa.

Pëllumbas, Tirana. Foto di Leonida A.
Pëllumbas, Tirana. Foto di Leonida A.

Come arrivarci a Pëllumbas

Da Tirana, basta seguire la strada Tirana-Elbasan e svoltare a sinistra dove il cartello indica ‘Teatro Kame’ e ‘Pëllumbas’, prima di arrivare in galleria. La strada per Pëllumbas è in buono condizioni fino al centro del villaggio, che è stato recentemente restaurato e trasformato in un centro moderno d’informazione turistica.

Pubblicità

Lì è possibile trovare tutte le mappe necessarie, comprare souvenir,o anche una torcia che sarà utile durante l’esplorazione della grotta. Le scarpe sono indispensabili. Iniziate il viaggio dal villaggio verso un sentiero di montagna molto stretto.

Il percorso è ben segnalato e ci sono panchine in posti speciali dove puoi riposare un po’. Ci vogliono 40-60 minuti per raggiungere la grotta, ma la natura circostante vale il prezzo dello sforzo. Sotto la montagna è possibile osservare il fiume Erzen che corre lungo il suo percorso creando bellissime forme intorno alla valle tra le montagne.

Pëllumbas, Tirane, Foto Di Oltion Kola
Pëllumbas, Tiranë, Foto di Oltion Kola

E’ tutto verde e sorprendente. La strada verso la caverna, tuttavia, è molto pericolosa, quindi è necessaria cautela durante il percorso. Una volta raggiunta la grotta, è impossibile non rimanere meravigliati dalla sua grandezza.

La temperatura al suo interno è da frigorifero ed è visitabile solo attraverso una guida esperta. L’intera grotta ha una lunghezza di 360 metri e una larghezza di 10-15 metri, attraversabili in 15-30 minuti. Alla fine di essa c’è la parte più alta e ampia, a forma di cupola e di quasi 45 metri.

Pubblicità

Leggi anche

  • Oltre la spiaggia. Altre dieci attività turistiche predilette in Albania
Pubblicità
Argomenti: ElbasanFiume ErzenPëllumbasTirana

Articoli correlati

L'insegna "Benvenuti a Gjinar", villaggio turistico nei pressi di Elbasan, Albania

Elbasan, fantastico paesaggio di Gjinar coperto di neve

09 Febbraio 2022
Elbasan, Albania

Albania, a Elbasan la prima pista per corse automobilistiche e motociclistiche

11 Aprile 2021
Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
Belsh Elbasan Albania

Tra storia e natura, scopri il meglio di Belsh

12 Agosto 2020

Articoli recenti

Castello Di Berat dall'alto

Un castello vivente a Berat, dall’antichità ai giorni nostri

4 mesi fa
Meta Turistica LovelyPlanet, Radio3, Albania, Skaloma Begetbay, Karaburun Peninsula, Valona

La penisola di Karaburun, una suggestiva delizia

5 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151

Ricette albanesi

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Ashure – Un dolce al cucchiaio

Ashure – Un dolce al cucchiaio

Dolci
Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

Dolci
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani