• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Berat, infrastrutture turistiche ridisegnate grazie al progetto della Banca Mondiale

di .albania turismo
12 Settembre 2018
in News
0
Berat, la città dalle finestre sovrapposte

Berat, la città dalle finestre sovrapposte. Foto di Andrea Sermoneta

445
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Le infrastrutture stradali e turistiche nel sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di Berat, nel sud dell’Albania, sono state ridisegnate grazie a un progetto della Banca Mondiale a sostegno dello sviluppo urbano e turistico nel paese.

La ricostruzione della strada pedonale di ciottoli “Mihal Komneno” e il punto panoramico “Tabia” sulla strada per l’antico castello locale, sono stati realizzati nell’ambito di un più ampio progetto finanziato dalla Banca Mondiale a sostegno di quattro centri turistici a sud dell’Albania, tra cui il patrimonio mondiale dell’UNESCO di Berat e Argirocastro , così come Saranda e Përmet .

Il progetto da 71 milioni di dollari aiuterà a creare posti di lavoro e sostenere lo sviluppo economico locale migliorando le infrastrutture urbane, le risorse turistiche e rafforzando la capacità delle istituzioni di sostenere il turismo a livello locale, afferma la Banca Mondiale.

I progetti in corso sono focalizzati sul potenziamento delle infrastrutture stradali e sotterranee per l’antico castello della città, la principale attrazione della città dalle finestre sovrapposte.

Berat, città dalle finestre sovrapposte

“Con il sostegno della Banca Mondiale, stiamo lavorando a due importanti progetti a Berat. La riabilitazione della strada pedonale “Mihal Komneno” e la ricostruzione della strada “Muzak Topia”, i cui lavori dovrebbero iniziare presto.” – afferma Eris Zenelaj, responsabile dei contratti presso il fondo di sviluppo albanese gestito dallo stato.

Eugen Kallfani, responsabile della direzione generale dei monumenti culturali di Berat, afferma che la ricostruzione della strada “Mihal Komneno” è ben allineata con le priorità di sviluppo di Berat e la conservazione del patrimonio culturale e storico della città.

“Parlando di numeri, ci aspettiamo che circa 100.000 turisti visitino Berat quest’anno.” – afferma Kallfani in un documentario della Banca Mondiale.

Berat Infrastrutture Turistiche

Costruita sulle rive del fiume Osumi oltre 2400 anni fa e sede di un antico castello che domina la città, Berat è tra le principali destinazioni turistiche in Albania: gli strati di ciottoli hanno inciso tutte le strade della città e i percorsi in pietra che circondano il castello, facendolo somigliare a un tappeto decorativo intessuto a mano.

Ripristino d’emergenza a Berat

Gli esperti culturali affermano che decine di monumenti culturali protetti, molti dei quali abbandonati, hanno un urgente bisogno di interventi e un attento restauro deve essere effettuato per preservare l’originalità delle caratteristiche case, alcune delle quali sono state trasformate in guest-house.

Dal 2008, la città è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO come raro esempio di un carattere architettonico tipico del periodo ottomano. Berat testimonia, infatti, la coesistenza di varie comunità religiose e culturali nel corso dei secoli.

L’area della cittadella del castello, ad esempio, comprende numerose chiese bizantine, principalmente del XIII secolo così come diverse moschee costruite durante l’epoca ottomana che iniziò dal 1417. Inoltre, Berat è la testimonianza di una città fortificata ma aperta, che è stata per un lungo periodo abitata da artigiani e mercanti.

Il suo centro urbano riflette la tradizione abitativa dei Balcani, esempi dei quali risalgono principalmente alla fine del XVIII e XIX secolo.

Berat, patrimonio dell’umanità

Berat, Albania

Berat, la città dalle finestre sovrapposte, definita dall'Unesco patrimonio dell'umanità Berati, qyteti i një mbi një dritareve https://www.albanianews.it/cultura/storia/iconografia-citta-berat

Geplaatst door Turismo Albania op Maandag 19 maart 2018

I diritti d’autore della foto principale in questo articolo è di Andrea Sermoneta

Argomenti: AlbaniaBanca MondialeBerat
Condividi445TweetCondividi

Articoli correlati

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Città Pittoresche Albania

Albania, scopri le 5 città più pittoresche da visitare

Piazza Scanderbeg Tirana

Financial Times: l’Albania tra le migliori destinazioni per il 2020

Ksamil Saranda Albania

Financial Times: 5 destinazioni da visitare. Al primo posto l’Albania

Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

Himara Albania

Dieci cose da sapere sull’Albania prima di visitarla

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version