• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Albania, 4.4 milioni di turisti nel 2018

di Albania Turismo
25 Settembre 2018
in News
Lago di bovilla destinazioni albania

Il numero di turisti stranieri entrati nel territorio albanese nel mese di Agosto è aumentato del 26,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In totale, nei primi otto mesi di quest’anno, l’Albania è stata visitata da 4.397.638 turisti stranieri, in aumento del 16,8% rispetto al 2017.

La maggior parte di essi è giunta in Albania per turismo. La Germania è il paese con il maggior numero di cittadini in visita nel paese delle aquile, in aumento del 82,5% rispetto ad unno fa.

Boom di turisti, l’impatto sul PIL

I dati Instat confermano le previsioni del World Tourism and Travel Council (WTTC); quest’ultimo aveva annunciato un notevole aumento del turismo albanese nel 2018. Inoltre, il WTTC ha anche menzionato l’impatto che questo incremento turistico ha e avrà ancora sul PIL del paese.

Nel 2017, l’impatto del turismo ammontava al 8,5% del PIL totale, mentre per il 2018 ci si aspetta che il valore totale in euro aumenti del 3,9%, per raggiungere progressivamente il 9,3% del PIL totale entro il 2028.

Nuovi posti di lavoro

Nel frattempo, il contributo diretto all’occupazione da parte del turismo era di 93.500 posti di lavoro nel 2017 (7,7% dell’occupazione totale). Si prevede un aumento del 3,3% per il 2018, e un progressivo aumento su base annua del 1,4% entro il 2028, per un totale di 110.000 posti di lavoro.

Lo scorso anno, il contributo totale del turismo all’occupazione – compresi i posti di lavoro che hanno contribuito indirettamente – è stato del 24,1% dell’occupazione totale del paese (291.500 posti di lavoro).

Turismo, la strategia per i prossimi 5 anni

All’inizio di quest’anno, il ministero del turismo dell’Albania ha presentato una nuova strategia quinquennale con l’obiettivo di trasformare il settore emergente in un fattore chiave di sviluppo sostenibile che potrà dare occupazione ad una persona su tre entro il 2027.

Diversificare l’offerta turistica, migliorare la qualità dei servizi attraverso lo sviluppo delle risorse umane, promuovere l’Albania come destinazione per tutto l’anno, attirare investimenti privati ​​e pubblici e la gestione delle destinazioni, sono le cinque priorità delineate nella strategia 2018-2022. La strategia prevede che il contributo diretto dell’industria turistica al PIL aumenti fino al 10%, a circa 1,8 miliardi di EUR entro il 2022, e il numero di turisti a oltre 6 milioni l’anno.

Ti potrebbe anche interessare

  • Turismo, cosa pensano i visitatori delle principali città albanesi?
Argomenti: Albania

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803

Ricette albanesi

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Trilece – dolce albanese ai tre latti

Dolci
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani