• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Tirana, ogni anno ci sarà una sagra dedicata ai cibi locali

di .albania turismo
23 Luglio 2018
in Eventi
0
Tirana Sagra Cibi Locali 8
309
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Tirana è una destinazione alquanto interessante per quanto riguarda la cucina: ci sono, infatti, ristoranti che offrono piatti tipici e tradizionali ma anche altri che offrono una ricca cucina mediterranea.

Tuttavia, turisti e visitatori sono sicuramente più attratti dalla cucina tipica del paese e ne vanno alla ricerca per assaporare il gusto dei piatti autentici albanesi.

Uno dei piatti più conosciuti di Tirana è il fërgesë ????, raccomandato e consigliato per tutti coloro che stanno visitando o visiteranno Tirana.

Tirana Sagra Cibi Locali Cover

Proprio per questa sua tradizione, il fërgesë avrà un giorno esclusivamente dedicato ad esso. Ieri il sindaco di Tirana, Erion Veliaj, era presente in uno dei ristoranti della periferia della capitale – nello specifico, il ristorante Ceren Ismet Shehu – per celebrare la festa del fërgesë, nella quale non sono mancate i classici balli albanesi.

Tirana Sagra Cibi Locali 1
Tirana Sagra Cibi Locali 2
Tirana Sagra Cibi Locali 3
Tirana Sagra Cibi Locali 4
Tirana Sagra Cibi Locali 5
Tirana Sagra Cibi Locali 6
Tirana Sagra Cibi Locali 7
Tirana Sagra Cibi Locali 9
Tirana Sagra Cibi Locali 10

Da qui è nata l’idea:

“Oggi abbiamo iniziato una novità, la quale può diventare tradizione anche se, a dir la verità, dipende solo da noi: la tradizione si crea quando mostriamo a qualcuno questa storia e torniamo nuovamente qui. Allo stesso modo in cui tagghiamo nelle foto sui social, sarebbe bello taggare Tirana con una festa del genere; una volta con il tacchino, una volta con l’olio d’oliva, una volta con il pomodoro nero e una volta con il fërgesë. Siamo davvero fortunati, perché oggi la Tirana urbana è circondata da questa corona di villaggi. Spero che questi villaggi portino avanti quello che è nato oggi, per tornare anno dopo anno a raccontare la storia.” – ha affermato Veliaj.

Un festival del genere – dedicato ai piatti tradizionali – manca ed è sempre mancato alla capitale albanese, motivo per cui sicuramente si farà in modo anche da poter attrarre sempre più visitatori dal paese e dall’estero.

Kush na ka inot, kshu na paft përnot! 😂"Festa e Fergesës", një institucion i Tironës tani edhe festë zyrtare e Bashkisë Tiranë! Faleminderit nga zemra mjeshtrit Ismet Shehu që na hapi derën në Ceren, Surrel Luga e Argjendtë dhe Bledar Kola për festën e parë të asaj që me gjasë do bëhet traditë e mrekullueshme. 🥘

Geplaatst door Erion Veliaj op Zondag 22 juli 2018

Che cos’è il fërgesë

Il fërgesë è fatto da peperoni verdi e rossi, pomodori pelati, cipolla, ricotta e spezie. Questi ingredienti sono cotti insieme fino a raggiungere una consistenza molto cremosa. Il risultato finale è un succulento intingolo, con pezzi di deliziose, morbide verdure. Il fërgesë è generalmente servito con del pane (in modo da farci l’inzuppo) ed è spesso consumato come antipasto.

Leggi anche

  • 10 ragioni per visitare Tirana
  • Tirana, cose da sapere sulla capitale dell’Albania
  • Tirana in 24 ore, ecco cosa visitare
Argomenti: Erion VeliajFërgesëTirana
Condividi309TweetCondividi

Articoli correlati

Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Tirana Riverside: il nuovo progetto di Stefano Boeri

Tirana Riverside: il nuovo progetto made in Italy per la capitale dell’Albania

FB IMG 1583250469407

Tirana, cosa fare a marzo: gli eventi delle prossime settimane

Tirana Turismo 2019

Tirana tra le città che hanno avuto più turisti che abitanti nel 2019

5074ccd4 49c3 485c Bc99 Acca31814cd4

Albania: Un nuovo progetto per la riqualificazione dello zoo di Tirana

Tirana Febbraio

Cosa fare a Tirana durante il mese di febbraio

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version