• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Eventi

Divjakë-Karavasta, mostra fotografica dedicata alla fauna del parco nazionale

Albania Turismo di Albania Turismo
04 Luglio 2018
in Eventi
Mostra Fotografica Del Parco Nazionale Divjakë-Karavasta
Pubblicità

Artisti provenienti da Kosovo e Albania hanno aperto una mostra fotografica per testimoniare le specie che vivono nel parco nazionale Divjakë-Karavasta, in quello che gli organizzatori hanno definito come il primo evento nel suo genere, ovvero volto a promuovere la fauna di campagna.

Uno degli obiettivi principali dei fotografi con la mostra è di attirare l’attenzione sulla varietà di uccelli e animali che rischiano l’estinzione e che sono stati fotografati per la prima volta in Albania o in Kosovo. Il Parco nazionale Divjakë-Karavasta è considerato uno dei tesori naturali più preziosi del paese.

“Alcune delle fotografie della mostra sono esposte per la prima volta al pubblico; ci sono specie scoperte per la prima volta sia in Kosovo che in Albania.” – ha detto Arian Mavriqi, fotografo kosovaro, il quale ha anche aggiunto che l’obiettivo dei fotografi è quello di sensibilizzare attraverso la mostra e porre fine alla caccia illegale nelle aree protette:

Pubblicità

“Attraverso le fotografie e la presentazione della fauna dell’area, permettiamo alle persone di conoscere meglio le specie faunistiche e di preservarle, perché la fauna è davvero importante per il nostro paese.” – ha continuato Mavriqi.

Anche le persone del posto hanno contribuito nel realizzare la mostra, come Altin Hila e sua moglie, entrambi cresciuti tra la bellezza naturale di Divjaka:

“Mi sono occupato della natura per tutta la vita, poiché i miei genitori mi hanno educato ad amarla e, di conseguenza, ho sempre voluto mostrare questa natura e mostrarla al mondo e alle persone.” – ha affermato Hila.

Il famoso biologo albanese Taulant Bino, che ha anche partecipato alla realizzazione della mostra, ha apprezzato il lavoro dei suoi colleghi non solo per la loro composizione estetica, ma anche per il loro scopo di sensibilizzare.

Pubblicità

“Soprattutto, dà un messaggio molto importante per la protezione della natura dell’Albania mostrando la sua diversità e bellezza.”  ha detto Bino.

La mostra è già stata accolta con grande entusiasmo e curiosità, visto il grande numero di visitatori che hanno visitato la sede espositiva dal giorno della sua apertura.

Leggi anche

  • Il pellicano riccio che popola la laguna di Karavasta, rischia l’estinzione
Pubblicità
Argomenti: DivjakëKaravastaParco Nazionale Albanese

Articoli correlati

Viaggio In Albania, Il Parco Nazionale Di Divjakë Karavasta

Viaggio in Albania, il parco nazionale di Divjakë-Karavasta

10 Settembre 2020
Karavasta Agro Iliria Group

Albania, a Karavasta la fattoria più grande d’Europa

26 Giugno 2019
parco nazionale di Divjaka-Karavasta

Divjakë, una destinazione da non perdere in Albania

30 Maggio 2019
Parco nazionale Divjakë-Karavasta, Albania

Albania, numerose specie di uccelli sono emigrate nel parco Divjakë-Karavasta

09 Ottobre 2018

Articoli recenti

Fly In Albania

Fly in Albania, aprire una nuova frontiera turistica del Paese delle Aquile

3 anni fa
Unum Festival Shengjin Albania Lezha

Non solo l’Italia ma anche l’Albania nella mappa dei festival estivi in Europa

3 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601

Ricette albanesi

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Tullumba albanesi: un dolce che più dolce non si può

Dolci
Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani