• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

In Albania prende vita l’Accademia dei 100 villaggi: l’area rurale come investimento e attrazione turistica

di .albania turismo
19 Luglio 2018
in News
0
Mrizi I Zanave, Fishte Accademia dei 100 villaggi
254
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

Questa settimana è stata istituita “L’Accademia dei 100 villaggi”, la quale è stata descritta dal primo ministro Edi Rama come una rete di collaborazione tra il governo e il mondo universitario con lo scopo di far rinascere l’area rurale dei 100 villaggi prescelti come nuove destinazioni turistiche.

Nelle sue dichiarazioni, il premier albanese ha sottolineato che lo sviluppo sarà evidente in questi 100 villaggi, anche se oggi sembra impossibile.

“Mostreremo in maniera evidente laddove le opportunità per lo sviluppo di allevamento e agricoltura sono attualmente limitate. L’agriturismo come meccanismo di attrazione verso il villaggio, grazie ai valori storico-culturali e alle storie da mostrare, è uno strumento altamente efficiente, non utilizzato per uscire dalla povertà.

Gli albanesi hanno dimostrato la capacità di adattarsi e di applicare modelli di primo successo in tutto il mondo, ed è questo esattamente l’obiettivo.” – ha affermato Rama, il quale ha successivamente evidenziato che il progetto servirà per far riportare l’attenzione agli emigrati sul loro paese, come fonte di ricavi e per diffondere energia positiva in tutta la nazione.

“Non ci mancano le ricchezze, ci mancano le strade della conoscenza. E questo progetto è appunto è un percorso della conoscenza che viene messo a disposizione della gente comune, in modo che possano ricavare profitto da ciò che la natura offre loro. Questo sarà un programma che permetterà il ritorno delle relazioni tra gli emigrati e i loro villaggi di origine, non in senso nostalgico ma in senso di guadagno, dove l’investimento porterà più ricavi rispetto all’emigrazione.” – ha concluso il primo ministro.

Progetto ‘100 villaggi’: gli undici obiettivi

  1. Miglioramento delle infrastrutture pubbliche
  2. Sviluppo economico attraverso la diversificazione delle attività economiche
  3. Sviluppo di capitale sociale e umano
  4. Mappe dell’Albania da stampare su scala 1:350.000 o 1:200.000
  5. Creazione/ammodernamento delle reti stradali che portano ai 100 villaggi con potenziale turistico
  6. Creazione/ammodernamento dei nomi delle aree abitate (nome dei villaggi, dei quartieri ecc.)
  7. Creazione di 100 mappe dettagliate dei centri abitati dei villaggi con potenziale turistico
  8. Identificazione geografica di resort/attrazioni turistiche nei 100 villaggi e la loro categorizzazione per tipo/importanza
  9. Determinazione della posizione geografica con le coordinate (X,Y) per tutti i villaggi
  10. Creazione di 100 mappe topografiche per i 100 villaggi in formato digitale pdf
  11. A seconda degli standard e della quantità di segnaletica turistica, fare una stima finanziaria per tutti gli interventi necessari
Argomenti: 100 villaggiAlbania ruraleEdi Rama
Condividi254TweetCondividi

Articoli correlati

Il Passo Di Llogara

Albania, aperta la gara per lo studio di fattibilità del tunnel di Llogara

Il primo ministro albanese Edi Rama, i ministri albanesi e l’ambasciatore turco Murat Ahmet Yörük posano accanto al personale della neonata Air Albania dopo il suo primo volo all’aeroporto di Tirana Madre Teresa, il 15 settembre 2018

Air Albania: il premier albanese chiede l’apertura della prima filiale in Kosovo

Pronta al decollo la compagnia aerea albanese Air Albania

Air Albania, ad inizio Settembre i primi voli da e verso Istanbul

Smile Albania 2018

“Smile Albania”, Rama: sarà una stagione turistica ricca di sorprese

Pronta al decollo la compagnia aerea albanese Air Albania

Pronta al decollo la compagnia aerea albanese Air Albania

Scutari Turismo Albania

Estovest: l’Albania punta sul turismo

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version