• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

L’Albania, una sorprendente meta turistica

Albania Turismo di Albania Turismo
22 Giugno 2018
in News
Tirana, capitale d'Albania Walla

Tirana, capitale d'Albania

Pubblicità

L’agenzia di stampa israeliana Walla ha dedicato un articolo all’Albania, il paese che ‘ti lascia più di una volta sorpreso in positivo’. In una sorta di guida turistica, l’agenzia israeliana descrive tutto quello che un turista deve aspettarsi durante il suo viaggio in Albania.

L’articolo

Cosa scoprirà il turista arrivato nell’aeroporto Madre Teresa di Tirana? Innanzitutto che Madre Teresa è nata sotto il dominio ottomano nella città di Skopje, capitale della Macedonia, ma suo padre era albanese è per questo è considerata la più grande personalità del popolo albanese. L’aeroporto è a 25 minuti di auto dalla città e un taxi dall’aeroporto al centro costa circa 20 euro (3000 leke).

Pubblicità

Aeroporto di Tirana, Walla

In secondo luogo che il paese – che è stato uno dei più isolati al mondo durante il regime comunista di Enver Hoxha  – ha aperto le sue porte ai turisti, i quali non arrivano soltanto dai vicini Balcani.

Terzo, una vacanza in Albania è una vacanza relativamente economica. Se sceglierete di uscire fuori Tirana, incontrerete paesaggi meravigliosi, montagne, colline, ruscelli e laghi.

Gli albanesi sono molto orgogliosi della loro storia e del fatto di essere discendenti degli Illiri, il che distingue loro dai cittadini dei paesi circostanti. L’eroe nazionale è Giorgio Castriota Scanderbeg, un guerriero del XV secolo che combattè per 25 anni i turchi, i quali non riuscirono ad invadere il territorio albanese fino alla sua morte. La sua statua si trova nella piazza principale di Tirana e nel castello di Croia, dove è stato istituito un museo a lui dedicato. Il castello merita una visita anche se la vista dal castello di Rozafa a Scutari è tutt’altra cosa.

Pubblicità

Ura e Mesit, Scutari Shkoder, Walla

Ci sono circa tre milioni di persone in Albania, ma, come altri popoli che hanno sofferto la dittatura e una situazione economica difficile, molti sono emigrati in tutto il mondo: circa sette milioni di albanesi, infatti, vivono in altri paesi.

La caratteristica migliore dell’Albania è rappresentata dai suoi paesaggi e luoghi naturali, che combinano catene montuose, laghi e corsi d’acqua, così come gli animali che a volte appaiono in luoghi inaspettati, compresa l’autostrada che dall’aeroporto porta al centro della città.

Architettura bizantina Albania Walla

Pubblicità

La città di Scutari, la quarta città più grande in Albania, si trova nel nord del paese e ha un lago molto bello. Il lago si estende tra Albania e Montenegro ed è il più grande dei Balcani. Un’altra meta importante della città di Scutari è il castello di Rozafa: dopo esser arrivati sulla cima della fortezza, si può godere di una vista impressionante sulla città, sulla bellissima costa e sul lago.

Rozafa Scutari Albania Walla

Il cibo albanese, appartenente alla cucina balcanica ma influenzato dalla cucina italiana, è sicuramente una prelibatezza. La gente del posto vanta verdure e frutta fresca che sono presenti nella maggior parte dei piatti, così come anche i formaggi locali, che a tavola non mancano mai. Una delle migliori esperienze culinarie è sicuramente l’agriturismo ‘Mrizi i Zanave’; l’azienda agricola serve solo alimenti coltivati nell’area circostante.

Mrizi i Zanave, Alessio, Walla

Tirana, invece, conta circa 600.000 abitanti ed è la città più grande del paese, piena di bar-caffè. Sotto il governo del dittatore Enver Hoxha, gli edifici erano tutti di color grigio ma negli ultimi anni la maggior parte di loro è stata ridipinta con colori più vivaci.

I prezzi in Albania sono abbastanza economici e il costo della vita per i turisti è di gran lunga inferiore al costo di una vacanza simile in Grecia o in Croazia.

La versione originale e integrale dell’articolo è disponibile qui

Argomenti: AlbaniaCucina AlbaneseMrizi i ZanaveTradizioni AlbanesiWalla

Articoli correlati

Agroturismo Gjepali 1

L’agriturismo in Albania, segmento strategico del turismo albanese: Il caso dell’Agriturismo Gjepali

11 Ottobre 2020
Piazza Scanderbeg Tirana

Financial Times: l’Albania tra le migliori destinazioni per il 2020

09 Gennaio 2020
Ksamil Saranda Albania

Financial Times: 5 destinazioni da visitare. Al primo posto l’Albania

12 Novembre 2019
Anfore Antiche Albania

Albania, rinvenute 22 anfore antiche al largo della costa

13 Luglio 2019

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB

Ricette albanesi

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Tavë dheu – l’eccellenza della tavola tiranese tradizionale!

Piatti unici
Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Fërgesë me mëlçi – Fegato con ricotta, un piatto tipico di Tirana

Secondi Piatti
Agnello cotto al latte

Agnello cotto al latte

Secondi Piatti
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani