• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

The Telegraph: è tempo di visitare l’Albania

Albania Turismo di Albania Turismo
08 Giugno 2018
in News
Anfiteatro romano di Durazzo Telegraph Albania

Anfiteatro romano di Durazzo. Foto di albania.al

Pubblicità

Il noto quotidiano britannico The Telegraph ha dedicato un articolo intitolato ‘Albania: perché è tempo di inserire l’antico paese nella tua lista di desideri per le vacanze’ in cui spiega, per l’appunto, perché l’Albania deve essere visitata prettamente da un punto di visto culturale e storico.

Why it’s time to put this ancient country on your holiday wish-list

L’articolo di The Telegraph inizia dall’anfiteatro di Durazzo e dalla città stessa, che è esattamente ‘quello che ti aspetteresti’ con molte navi container e traghetti che affollano il porto e sono pronti ad attraversare l’Adriatico verso Ancona e Bari. Il traffico riempie le strade strette della città mentre i turisti riempiono gli alberghi da quando, nel 1992, il paese si è scrollato di dosso la dittatura comunista.

Mosaico a Durazzo
Mosaico a Durazzo

L’attenzione poi torna sull’anfiteatro cittadino, il quale rivela anni e anni di storia: dall’impero romano – fu costruito, infatti, sotto il regno dell’imperatore Traiano – all’epoca ottomana del XV secolo  passando per l’epoca bizantina, quando il teatro era adibito a chiesa.

Pubblicità

E tutto questo è solo una parte del racconto di una città fondata dai coloni greci nel 627 A.C., momento che è ricordato dalle statue e dai frammenti in ceramica del museo archeologico. Tanti elementi caratteristici che rendono l’Albania una destinazione unica da visitare, come confermato dal The Telegraph:

“Nessuna nostra precedente esperienza può essere paragonata all’Albania, un paese che, ci stiamo rendendo conto, ha un passato complicato e glorioso” – scrive il giornalista britannico.

L’attenzione del quotidiano verge principalmente sulla tradizione illirica del paese, che oltre a Durazzo, ha nella città di Alessio – 70 km a nord della città costiera – un simbolo del regno illirico, comprendente i resti dell’antica città di Lissos fondata nel 385 A.C. Ad Alessio, quello che era una volta un tempio illirico e più tardi la cattedrale di San Nicola, oggi è un mausoleo dedicato all’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg.

Il Castello Di Alessio
Il Castello di Alessio

L’articolo si conclude con la capitale Tirana – città sempre più vibrante e con nuovi bar che illuminano il suo quartiere alla moda, il ‘Blloku’ – e la sua personale tradizione illirica, fortemente presente nel museo storico nazionale. Qui tantissimi oggetti, come elmi, scudi e armature, riportano alla mente il periodo illirico del paese. Il viaggio poi termina nell’antica città di Bylis, dove è possibile spiare dal vivo lo scenario di secoli e secoli fa e la tradizione illirica e romana si intrecciano.

Pubblicità

The Telegraph

  • Albania: Why it’s time to put this ancient country on your holiday wish-list , 6 giugno 2018
Pubblicità
Argomenti: AlessioBlloku TiranaBylisDurazzoThe TelegraphTirana

Articoli correlati

Durazzo Albania Anfiteatro

14 aprile 1966, la scoperta dell’Anfiteatro di Durazzo

14 Aprile 2021
Tumo Piramide Di Tirana

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

14 Ottobre 2020
Golem Kavaje

Riqualifica dell’area turistica di Golem. Una gara da 6,7 milioni di euro

07 Ottobre 2020
Durres Durazzo Albania

Forbes: Durazzo tra le 5 città costiere più sottovalutate d’Europa

01 Settembre 2020

Articoli recenti

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

3 mesi fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB

Ricette albanesi

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Ravioli di zucca gialla – la festa di Halloween tra ricette e storia

Piatti unici
Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Petulla ripiene per tutti! (Le frittelle albanesi)

Lievitati
Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Il tasqebap fatto in casa. I sapori per eccellenza della tavola albanese

Piatti unici
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani