• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home News

Die Welt: l’Albania, terra per esploratori e avventurieri

Il noto quotidiano tedesco Die Welt ha dedicato un articolo all'Albania concentrandosi in particolare sulle bellezze naturali offerte dalle coste del sud e le alpi del nord

di Albania Turismo
01 Giugno 2018
in News
Ksamil, Foto di albania.al

La riviera albanese è una delle ultime coste incontaminate del Mediterraneo; coloro che vogliono sperimentare l’originalità e la bellezza naturale di queste aree devono affrettarsi, poiché ci sono in cantiere grandi progetti che trasformeranno la zona. Inizia così l’articolo del noto quotidiano tedesco ‘Die Welt’ dedicato all’Albania, in particolar modo alle coste e alle alpi del paese.

“Non appena si passa Valona, il paesaggio diventa mano a mano sempre più attraente mentre la strada che porta alla costa sempre più curva, prima di arrivare nella spiagge di ciottoli caratterizzate dalle loro acque azzurre e cristalline e che rappresentano il confine tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio. Dopo aver attraversato la strada tortuosa si arriva nel passo di Llogara: la vista da questa altitudine è sorprendente. Lungo tutta la riviera poi si trovano uliveti e piantagioni di agrumi, che formano, assieme alle spiagge di ciottoli, un paesaggio impressionante.” – scrive il giornale tedesco.

Il racconto del giornalista tedesco poi passa ai villaggi quasi inesplorati della riviera albanese; come Lukova, vecchio villaggio con una piccola chiesa dove in molti parlano il greco. Prima di arrivare a Lukova c’è Dhermi, un pittoresco villaggio con molti hotel che si affacciano sul mare. Die Welt, inoltre, cita anche Vuno, la spiaggia di Gjipe e Himara, descritta come il centro abitato più grande dell’area.

“L’Albania meridionale sarà ancora più attraente per i turisti quando termineranno i lavori del nuovo aeroporto di Valona. Oltre alla costa, tuttavia, c’è da menzionare il Nord del paese, che offre la possibilità di scalare le selvagge alpi albanesi.” – continua l’articolo.

Fino ad oggi, come dice Die Welt, la situazione è tranquilla sulla riviera ma la sessione estiva è alle porte, e l’Albania è pronta ad offrire autenticità e paesaggi selvaggi. E non è un caso che i turisti che arrivano nel paese delle aquile sono sempre in numero maggiore: secondo l’Istituto di Statistiche Albanesi (Instat), infatti, nei primi tre mesi di quest’anno sono entrati in Albania circa 677.000 stranieri, con un incremento del 12,5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Approfondimenti

  • Articolo originale da Die Welt, Noch ist Albanien ein Geheimtipp für Entdecker
  • Albania, l’invasione dei turisti stranieri continua
Argomenti: AlbaniaDhërmiDie WeltInstat

Articoli correlati

La nuova tangenziale di Fier, Albania
News

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

di Albania Turismo
08 Novembre 2023

L'Albania si prepara a una serie di importanti progetti di infrastrutture per migliorare la connettività e lo sviluppo economico

Fiume Vjosa, Albania
News

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

di Albania Turismo
08 Aprile 2023

A marzo 2023, il governo albanese ha dichiarato il fiume Vjosa, uno dei pochi fiumi incontaminati d'Europa, come Parco Nazionale

Xhubleta Albania

La Xhubleta patrimonio dell’Umanità

13 Gennaio 2023
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

06 Maggio 2022
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

13 Aprile 2022
Llogara 1

Avanza il tunnel sotterraneo di Llogara per viaggiare veloci in Albania

31 Marzo 2022

Articoli recenti

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa, Albania

Il governo albanese dichiara il fiume Vjosa un Parco Nazionale

8 mesi fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777

Ricette albanesi

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Tavë kosi: agnello allo yogurt albanese (la ricetta)

Piatti unici
Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Burani, riso al forno con spinaci, carne e uova

Piatti unici
Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani