• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
        • Parco nazionale di Divjakë-Karavasta
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Luoghi

Bellezze d’Albania: Skrapar e il canyon di Osumi

di .albania turismo
15 Maggio 2018
in Luoghi
0
Canyon di Osumi, Skrapar

Canyon di Osumi, Skrapar

840
Condivisioni
CondividiCondividi
Pubblicità

La regione meridionale di Skrapar, una delle destinazioni turistiche più popolari in Albania,  ha lanciato la sua stagione turistica 2018 con un’infrastruttura migliorata per gli amanti del rafting lungo il canyon di Osumi.

Skrapar è un comune di circa 12.500 abitanti, situato a circa 33 km da Berat e a 172 km a Tirana, ma le infrastrutture stradali non lo rendono accessibile in meno di tre ore di auto.

Migliaia di appassionati di rafting e di turismo d’avventura da tutta Europa hanno ‘scoperto’ il suo canyon, che offre opportunità di praticare sport come rafting, kayak e molti altri all’aria aperta come il climbing e le escursioni in mountain bike.

Oltre al canyon, Skrapar vanta anche il monte Tomorr, luogo di pelligrinaggio per i credenti Bektashi e per pellegrini delle altre religioni. Ogni anno, ad Agosto, credenti e pellegrini si recano sul monte per commemorare Abbas ibn Ali, che morì nella battaglia di Karbala nel settimo secolo d.c in un pellegrinaggio che credeva portasse salute e fortuna.

I Bektashi, una fede musulmana ultraliberale con radici nel Sufismo e nell’islamismo sciita ed una delle quattro principali religioni in Albania, costituiscono il 2/3% della popolazione e sono concentrati per lo più nel sud del paese.

Il canyon di Osumi

Il canyon del fiume Osumi è una delle attrazioni naturali più spettacolari dell’Albania. Durante la primavera, l’acqua alta derivata dallo scioglimento della neve consente di esplorare tutti i 26 km del canyon del fiume.

La primavera è anche il momento migliore per vedere le numerose cascate dei canyon, che tuonano dall’alto mentre i visitatori passano sotto sulle barche. Alla fine dell’estate, quando l’acqua è bassa, non è possibile andare in barca per tutta la lunghezza del canyon ma ci sono possibilità di altre escursioni meravigliose.

I bordo-canyon sono notevoli per il lro ecosistema unico che conserva la vegetazione su entrambi i lati per tutto l’anno: cespugli mediterranei, come la brughiera e la radica, prosperano insieme a un ecosistema ricco e vivace di flora e fauna. Sulle pendici del canyon, l’attività erosiva ha creato pareti con piccole caverne da esplorare.

Alcune delle formazioni rocciose nel canyon hanno nomi fantasiosi come la Cattedrale, l’Occhio e la Porta del Demonio, secondo una descrizione di ‘Western Balkans Geoturism MapGuide’.

Il turismo d’avventura in Albania

Fare un viaggio in avventura in Albania è stato valutato come una delle cose da fare per i viaggiatori nel 2018.

National Geographic Francia ha valutato l’Albania come l’undicesima destinazione più bella per i turisti d’avventura, alle spalle di luoghi esotici come la Papa Nuova Guinea, i templi del Sudan, i vigneti californiani e l’arte di strada di Madrid.

Numerose agenzie turistiche nel paese offrono escursioni, attività di rafting, ciclisimo, equitazione e avventure di bird-watching in campagna.

Il settore dei viaggi e del turismo è stato uno dei fattori chiave per l’economia albanese nel 2017, in cui ha generato un record di 1,7 miliardi di entrate, in aumento del 12% rispetto a un anno fa, e in cui il paese è stato visitato da oltre 5 milioni di turisti, secondo la Banca centrale e i dati Instat.

Leggi anche

  • Albania, l’invasione dei turisti stranieri continua
Argomenti: Monte TomorrOsumiSkrapar
Condividi840TweetCondividi

Articoli correlati

Occhio Blu di Theth, Albania

Albania, le cinque cascate assolutamente da visitare

Fiume Vjosa, Albania

Turismo d’avventura in Albania: aree incontaminate, kayak e tantissime altre attività

Discussione su questo articolo

Articoli recenti

Voli Italia Albania Aggiornamenti Luglio
News

Italia-Albania: le regole per gli spostamenti al 13 novembre

Mascherina Albania
News

Direttiva albanese sull’uso obbligatorio della mascherina negli ambienti esterni

L’agriturismo In Albania, Continuano Gli Investimenti In Ostelli: Il Caso Dell’Agriturismo Alpeta
Food & Drinks

L’agriturismo in Albania, continuano gli investimenti in ostelli: il caso dell’Agriturismo Alpeta

Tumo Piramide Di Tirana
News

Nuova vita per la Piramide di Tirana!

Carica altri articoli
Albania Turismo

La missione di turismo.al è di promuovere l'Albania in Italia, riflettere la sua identità vivente e valorizzare l'economia locale

Seguici sui social

Destinazione Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Ksamil
  • Durazzo
  • Valona
  • Scutari
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Kruja
  • Lezhë
  • Pogradec
  • Korça
  • Fier
  • Përmet
  • Cultura
  • Deals
  • Eventi
  • Food & Drinks
  • News
  • Reportage
  • Top choice
  • Video
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj (San Giorgio)
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • Top choice
    • Le città
    • La riviera
    • I laghi
    • Le isole
    • Flora e fauna
    • Le montagne e i parchi
      • Il monte Valamara
    • Siti Unesco
    • Top 25 destinazioni
  • Ricette
  • Libri
  • Video

Scopri l'Albania! La nuova meta turistica degli italiani.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Go to mobile version