• Albania
  • Tirana
  • Saranda
  • Durrës
  • Shkodër
  • Berat
  • Gjirokastër
  • Fier
  • Korçë
  • Krujë
  • Pogradec
  • Vlorë
  • Lezhë
  • Kavajë
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
  • Home
  • Network
    • Albania News
    • Albania Letteraria
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania Turismo su Google News! Iscriviti
Home Reportage

“La memoria del vento”, 50 anni di storia dell’Albania, in cento scatti

EstOvest Rai3, 20 maggio 2018 - Le drammatiche fotografie della nave Vlora e dello sbarco a Bari di ventimila albanesi sono state raccolte nel libro di Luca Turi che tramite l'obiettivo racconta la storia dell’Albania dagli anni 60 ai giorni nostri

Albania Turismo di Albania Turismo
23 Maggio 2018
in Reportage
Bari Profughi Albanesi Sulla Nave Vlora
Pubblicità

La rubrica settimanale ‘EstOvest’ è tornata a parlare nel corso dell’ultima puntata dell’Albania: oltre al turismo in crescita nel paese, di cui vi avevamo già parlato, la trasmissione ha trattato il tema degli sbarchi a Bari degli anni ’90 in un libro che racconta la storia dell’Albania dagli anni ’60 ai giorni nostri, pubblicato dal fotoreporter barese Luca Turi.

EstOvest Rai3, 20 maggio 2018 – Lo sbarco della nave Vlora

Immagini un po’ sbiadite dal tempo – quelle delle nave “Vlora”  piena di albanesi pronti a sbarcare a Bari – ma indelebili nella memoria dei due popoli. Istantanee di storia adesso raccolte nel libro del fotoreporter Luca Turi intitolato ‘La memoria del vento’, quel vento che da nord-est, l’8 Agosto del 1991, soffiò sulla poppa nella nave ‘Vlora’ accompagnandola fino al porto di Bari.

L’esodo albanese dopo il crollo del regime comunista, gli anni del contrabbando, la crisi delle finanziarie nel ’97, l’anarchia e l’assalto alle caserme: 50 anni di storia del paese delle aquile in 100 scatti fotografici.

Pubblicità

Il libro è stato presentato con una mostra fotografica allestita su una delle navi che tutti i giorni viaggiano tra le due sponde dell’Adriatico, prima nel porto di Bari e poi in quello di Durazzo. Un viaggio al contrario rispetto alla nave ‘Vlora’ come a voler riavvolgere il nastro di quella vicenda. Al timone della ‘Vlora’, che aveva il motore in avaria, c’era il comandante Halim Milaqi il quale è ancora oggi considerato un eroe nazionale. Fu lui ad evitare la tragedia; c’era troppa gente su quella nave e chi era a bordo sa che gli deve la vita e non ha mai smesso di ringraziarlo.

Tra i tanti testimoni di quello sbarco c’era proprio Luca Turi, il quale nel suo racconto fotografico della storia albanese, dagli anni ’60 ai giorni nostri, descrive il passato di un paese che oggi vive una profonda rinascita culturale, sociale, turistica ed economica, ma che, in quegli anni, era nel pieno di una crisi sociale, economica e politica, come ha ricordato Giuseppe De Tommaso, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, che ha introdotto la presentazione del libro curato dalla giornalista Carmela Formicola ed edito da Florestano Edizioni.

Estovest: Le drammatiche fotografie della nave Vlora

EstOvest Rai3, 20 maggio 2018 Le drammatiche fotografie della nave Vlora e dello sbarco a Bari di ventimila albanesi sono state raccolte in un libro che racconta la storia dell’Albania dagli anni 60 ai nostri giorni.

Geplaatst door Turismo Albania op Zondag 20 mei 2018

Altri reportage

  • Estovest, Albania piace sempre di più
  • Estovest: ricominciare dall’Albania
  • Estovest: l’Albania punta sul turismo
Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: EstOvestNave Vlora

Articoli correlati

Estovest Albania Piace Sempre 2018

TV, Rai3: “EstOvest”, Albania piace sempre di più

22 Maggio 2018
Argirocastro Investire In Albania Estovest

Estovest: ricominciare dall’Albania

09 Aprile 2018
Scutari Turismo Albania

Estovest: l’Albania punta sul turismo

08 Aprile 2018
Il reportage del programma televisivo EstOvest su Via Egnatia

Reportage di viaggio: Via Egnatia proposta come itinerario culturale

15 Luglio 2017

Articoli recenti

Vjosa Forever – Proteggere I Fiumi Selvaggi D’Europa

Vjosa Forever – proteggere i fiumi selvaggi d’Europa

1 anno fa
Spiaggia di Drimades, Riviera albanese

Perché il prodotto turistico albanese è il più competitivo della regione

2 anni fa

Albania News

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 mesi fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni dal 1 marzo al 31 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659

Ricette albanesi

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Kaçamak, la polenta dei Balcani

Piatti unici
Pasticcio – Pastiçe

Pasticcio – Pastiçe

Piatti unici
Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Byrek agli spinaci – La ricetta della torta salata agli spinaci

Lievitati
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Normative
[email protected]

Albania, la nuova meta turistica degli italiani

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Le città
  • Destinazioni
    • Tirana
      • I laghi
      • Shëngjergj
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
      • Syri i Kaltër
    • Durazzo
    • Scutari
    • Korça
      • Voskopoja
      • Dardhë
      • Vithkuq
    • Valona
      • Himara
      • Borsh
    • Berat
    • Kruja
    • Fier
      • Apollonia
      • Divjakë
    • Gjirokastër
    • Pogradec
    • Lezhë
    • Elbasan
      • Gramsh
      • Belsh
    • Pukë
    • Kavajë
  • Blog
  • Reportage
  • Eventi
  • Guida
    • Informazioni pratiche
    • Quando andare
    • Itinerario di viaggio
    • Albania in camper
  • La riviera
  • I laghi
  • Le isole
  • Flora e fauna
  • Le montagne e i parchi
    • Il monte Valamara
  • Siti Unesco
  • Top 25 destinazioni
  • Libri
  • Ricette
  • Video

Albania, la nuova meta turistica degli italiani